![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
"Ricapitolando" in vista del II compitino Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Davi |
Apro questo thread per raccogliere informazioni ed eventuali suggerimenti relativi alla parte contenutistica necessaria in preparazione al II compitino.
"Ricapitolando" confermate il seguente prospetto?
- Cecchetto: capitoli 3 - 4 ;
- D'Arcais: capitoli 8 - 9 - 10 - 17 ( Sapir - Worph ) ;
- De Vincenzi : capitoli 1 - 2 ;
- slides pubblicate su webcen
Buon proseguimento e "tirìs mia ciòc" ( non ubriacatevi troppo ) il 31!
saluti
dav |
ARIEL |
Io ho segnato:
Cecchetto: capitoli 3-4
De Vincenzi: capitoli 1-2 ( anche se non trovo le slide che parlano delle categorie vuote e del tracce- wh)
D'arcais: capitoli 5-8-9-10 |
supernova |
Le pagine da studiare di De Vincenzi sono da pag. 11 a pag 64 ? Sono le fotocopie che da Kintaro a lezione? Potete dirmi di cosa parlano così controllo. Confermatemi anche per piacere le pagine, così in caso di errore corri ai ripari a prenderlo. Grazie mille e buon anno! |
supernova |
Ciao non riesco a trovare tutto il materiale sui libri/sito dei prof. Vi chiedo aiuto. Prendo paro paro dal wiky. Penso sia utile un po' a tutti:
Lezione 15 (24 Novembre) (Su che libro sono??)
* Le dipendenze filler-gap
Lezione 16 (29 Novembre) (Slides) (Ma le slides quelle sono messe al 20/12?)
* Metodi
* Lettura autosomministrata
* Movimenti oculari
Lezione 19 (13 Dicembre) (Slides) (Sul sito nel 13/12 ci sono le slides sulle tecniche referenziali e quindi queste dove sono??)
* L'elaborazione dei verbi intransitivi
Lezione 14 (22 Novembre) (E' la slides parsing.zip? Basta quella o c'è qualcosa anche sui libri?)
* L'analisi sintattica è obbligatoria
* L'unità dia analisi
* Strategie di parsing (Principi di attaccamento)
* L'analisi sintattica è obbligatoria
Lezione 21 (20 Dicembre) (Slides) (Sul sito non ci sono slides)
* Indici di difficoltà di un testo
* Applicazioni Web
Lezione 23 (10 Gennaio) (Qualcuno preventivamente sa a che capitolo è??)
* L'ipotesi Sapir-Worph
Questi sono un po' i lati oscuri. Grazie mille a tutti. |
Ste Ramone |
ma per l'iscrizione al secondo compitino come ci si comporta? SIFA, firme, o siam automaticamente iscritti avendo passato il primo? |
Rocco.Li |
provo anche io a fare un sunto del materiale da studiare, visto che in effetti la cosa e' ambigua un po' per tutti, a maggior ragion per chi come me non frequenta:
dal wiki del corso emerge:
----
Lezione 13 (17 Novembre) (De Vincenzi Cap.1 e 2, D'Arcais Cap 8)
* L'ambiguità e il parser sintattico
* I limiti della memoria
Lezione 14 (22 Novembre)
* L'analisi sintattica è obbligatoria
* L'unità dia analisi
* Strategie di parsing (Principi di attaccamento)
* L'analisi sintattica è obbligatoria
----
per quese prime 3 lezioni i capitoli 1 e 2 del de Vincenzi e l'arcais cap 8 trattano in maniera simile le stesse informazioni, che tra le altre cose vengono riprese nelle slides proposte per la lezione 14.
Ora, non so' voi, ma io ho in testa una confusione bestia.
Mi riesce difficile anche dai titoli degli argomenti sul wiki capire cosa realmente c'e' da sapere. Qualche idea ?
A lezione cosa ha spiegato ?
Qualcuno puo condividere i propri appunti ?
e poi:
---
Lezione 15 (24 Novembre)
* Le dipendenze filler-gap
---
queste dove sono ?
il resto mi sembra abbastanza chiaro, almeno finche non arrivo a studiarlo:
cap 3 e 4 del cecchetto.
slides presentate a lezione (13/12 e 20/12 sul syllabus)
cap 9 e 10 del d'arcais
qualcuno puo' confermarmi quanto scritto ?
Suggerimenti ?
Grazie.
Ciauz |
josh |
scusate nn ho capito di d'arcasi che va fatto? |
valery1 |
pensavo che le dipendenze filler gap fossero nelle slide invece non ci sono!! dove sono?!
di D'arcais penso capitoli 8,9,10...come c'è scritto sul wiki
:?scusate ma io ho trovato un errore....
se guardate il libro De Vincenzi, capitolo 1 pag 15 si dice che le frasi con trasformazione "particle movement" ( John phoned Mary up) sono piu semplici da processare rispetto a quelle senza trasformazione ( John phoned up Mary)......mentre sulle slide c'è scritto esattamente il contrario! o meglio, gli esempi sono scambiati!! (slide 8 file PARSING):?:?
Meglio seguire il libro?:shock: |
puntozip |
Originally posted by valery1
pensavo che le dipendenze filler gap fossero nelle slide invece non ci sono!! dove sono?!
di D'arcais penso capitoli 8,9,10...come c'è scritto sul wiki
Filler-gap c'è qualcosina su de vinnecnzi (pag. 27 se non ricordo male) |
supernova |
Lezione 21 (20 Dicembre) (Slides)
* Indici di difficoltà di un testo
* Applicazioni Web
Questa lezione è slittata per caso? Perchè di slides non ne vedo... |
kitty |
Ho qualche dubbio sulle date delle prox esercitazioni:
- sul wiki ci sono queste: 10/1 12/1 17/1
- sul dsi ci sono queste 20/12/06 17/1
Qualcuno mi conferma quali sono le date decise!
Grazie! |
valery1 |
Domanda....ma parte del capitolo 8 del D'arcais parla di come costruire un parser.....ma quando è stato fatto?! Nella lezione del 17 Novembre non ne abbiamo parlato.....eppure c'è scritto "capitolo 8"......si ma dai devo imparare gli algoritmi con cui si fa un parser?!!? eliminare questa parte? siiii si si si! |
kintaro |
Originally posted by kitty
Ho qualche dubbio sulle date delle prox esercitazioni:
- sul wiki ci sono queste: 10/1 12/1 17/1
- sul dsi ci sono queste 20/12/06 17/1
Qualcuno mi conferma quali sono le date decise!
Grazie! Son giuste quelle del dsi: infatti quelle che ci sarebbero dovuto essere domani e venerdì son quelle che erano state anticipate a Dicembre... colpa mia che non ho aggiornato il wiki |
karplus |
ragazzi, non mi torna una cosa relativa ai capitoli del d'arcais: sul wiki alla voce "testi consigliati", viene detto che complessivamente andrebbero fatti i capitoli 1, 2, 3,5, 6, 7-10,14.
Guardando le lezioni mano a mano però, viene fuori che sono da fare il 2,3,6,7,8,9,10,14.
Vengono "introdotti" in più l'8 e il 9 che molti di voi hanno confermato, e mancano l'1 e il 5. Alla fine credo che vadano studiati tutti e 4, ovvero 1,5,8,9, confermate?
Sapete se nelle slide parla dei capitoli 8 e 9? A me mancano...
Per quanto riguarda il capitolo 3 invece, a me mancano i numeri di pagine, io ho questi argomenti: lo studio del linguaggio e le teorie dell'apprendimento, il modello del comportamento mentale di skinner, l'ipotesi della mediazione di osgood.
Sono da fare tutti e 3 i paragrafi? O ne manca qualcuno?
Grazie :D |
kintaro |
7-10 significa dal 7 al 10 :asd:
Se guardi il capitolo 1, puoi verificare che parla di quello trattato nelle slides "prima parte" della lezione 1.
Se non mi sbaglio, il capitolo 5 parla della sintassi generativa .
La prof ha detto che il capitolo 9 lo dobbiamo fare da soli.
Per 3 non so dirtelo, perchè non ho qui con me il libro per verificare. |
karplus |
Ok, ti ringrazio molto. :D
A me mancano i capitoli 8-9 quindi, sulle slide qualche mini riassunto non c'è? |
puntozip |
Cap. 8 L'elaborazione sintattica durante la comprensione linguistica
Cap. 9 La comprensione del discorso e del testo
Gli argomenti del cap. 8 li trovi riassunti sulle slide relative al parsing (esp. click, TCD, strategie di parsing... ), sul capitolo 9 mi sembra non abbiano pubblicato niente. |
marcolino85 |
ma nessuno ha ste benedette fotocopie dell 8-9-10 io dalle slide non capisco niente è il riassunto del riassunto della schematizzazione!
ohh gliele pagooo! |
Pupino |
Originally posted by marcolino85
ma nessuno ha ste benedette fotocopie dell 8-9-10 io dalle slide non capisco niente è il riassunto del riassunto della schematizzazione!
ohh gliele pagooo!
Io ho il libro di D' Arcais comprato sotto l' università a 13 euro..
Non vengo più in uni sennò te lo avrei dato da fotocopiare... |
karplus |
Oddio, quasi quasi conviene comprare il libro per sti due capitoli mancanti.
marcolino85 se hai la stessa dispensa che ho io comprata in copisteria, il capitolo 10 ce l'hai, ma sembra nascosto, anch'io credevo di non averlo :D |
marcolino85 |
ok ma mica serve anche l'8 e il 9 ? è quello che manca anche a me!
uff che casino... ora vedo se riesco a raccattarle in giro! |
12321 |
Ecco il capitolo 8... e ora metto il 9 |
12321 |
ecco il 9.
Sono le facciate del libro, scannerizzate e salvate in jpg.
I .rar sono2 xké il totale era di 5.5 mb e in dsy puoi uppare fino a 4 mb. |
ss672629 |
ma qlc capisce qlc dei primi 2 capitoli di de vincenzi?...ma nn si capisce una mazza....ma che palle....sn stupida io magari....ma sti 2 capitoletti del cavolo mi stanno sulle scatole....non comprate il libro di ste cose stupide...sn soldi buttati.....non valgono nemmeno i 2 euri di fotocopie....
grrrrr...sn arrabbiata!!!!!!! |
kitty |
Il file parsing riassume i due Capitoli di De Vincenzi e l'8 di D'Arcais che sul libro è tutto mischiato e si dilunga anche parecchio. Cmq come si è visto dal 1° compitino, le domande vertono esclusivamente sulle slide dei prof quindi bastano quelle. Le uniche cose nn spiegate nelle slides, che trovate sul De Vincenzi sono: le tracce wh e le dipendenze filler-gap.
L'unica cosa che io nn trovo è l'ipotesi Saphir Whorf, qualcuno ne sa qualcosa??? Va studiata???
Se ho postato qualche informazione sbagliata fatemi sapere! |
karplus |
no asp, le slide dei prof non dicono niente, come fai a studiare solo quelle??
Mille grazie x le scansioni :D |
kitty |
No nelle slide ci sono i concetti più importanti, in modo schematico. Prima ti leggi i tre capitoli che sono molto discorsivi e nn seguono lo stesso ordine delle slides. Dopo averli letti tutto diventa più chiaro |
sunday84 |
Ciao a tutti!
Ma il "Sapir-Worph" e "indici di difficoltà di un testo" e "applicazioni web" (lezioni 21 e 23) ???
Bisogna farli?? Dove sono??
..sono per caso nel capitolo 5 che avete nominato? perchè a me manca questo capitolo.. :help:
..se è lì qualcuno potrebbe postarlo come avete fatto l'8 e il 9??
;) |
coevo |
l'ipotesi "Sapir-Worph" è nel capitolo 17 del d'arcais |
Melodiaz |
Ma scusate invece l'elaborazione dei verbi intransitivi che teoricamente e' stata fatta il 13/12, c'e' scritto "slides" ma proprio nn le trovo...qualcuno "ne"(appena letto gli Inaccusativi^^) sa qualcosa? |
Melodiaz |
Ah un'altra cosa...il filler gap dove lo trovo? |
sunday84 |
Quindi il capitolo 5 cosa tratta??
Grazie! ;) |
valery1 |
Originally posted by Melodiaz
Ah un'altra cosa...il filler gap dove lo trovo?
sul de Vincenzi, pag 27 dicono qualcosa....e poi dopo quando parlano delle categorie vuote! |
ss672629 |
io de vincenzi lo brucerei guarda....grrrrrrrrrr |
valery1 |
se lo integri con le slides del parsing capisci sicuramente meglio! |
mrcnet |
Originally posted by ss672629
io de vincenzi lo brucerei guarda....grrrrrrrrrr
Originally posted by valery1
se lo integri con le slides del parsing capisci sicuramente meglio!
e sicuramente brucia meglio :D |
ss672629 |
eh i sono daccordo!!!! :D |
chiha85 |
Originally posted by coevo
l'ipotesi "Sapir-Worph" è nel capitolo 17 del d'arcais
:shock::( io nn ho quel cap, nn è ke q1 potrebbe postarlo??
grazie :) |
kintaro |
prova ad andare a vedere su Internet; io ho trovato questo:
galileo.cincom.unical.it/corsi/ps_cog05_06/body_file/lezioni/Il%20linguaggio.ppt
vai a lla slide 21, così almeno ti fai un'idea, sperando che la domanda sia mooooolto generale |
chiha85 |
Originally posted by kintaro
prova ad andare a vedere su Internet; io ho trovato questo:
galileo.cincom.unical.it/corsi/ps_cog05_06/body_file/lezioni/Il%20linguaggio.ppt
vai a lla slide 21, così almeno ti fai un'idea, sperando che la domanda sia mooooolto generale
:-Dgrazie mille, davvero!!!
Già, sxiamo!!! |
valery1 |
io l'ho letto oggi....ma dai, non credo che lo chiederanno.....il Navaho e l'Hopi?! =D mah! |
kintaro |
Non credo neanch'io quello, ma magari in generale cosa afferma quella teoria...
In fondo, nel primo compitino, chi se le aspettava le domande su scimpanzè, api e delfini visto tutti gli argomenti più consistenti che avevamo fatto con Arosio (di cui c'erano solo 2 domande)? |
marcolino85 |
e che dice sta teoria alla fine ?!! ^^ |
Terrytop |
"Sii attento quando parli, con le tue parole tu crei il mondo intorno a te."
(detto navajo) |
|
|
|
|