Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Corsi F.S.E. serali
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
enricohenry
Ciao a tutti!
Ho parlato con Carlo Cestana, referente per i corsi FSE, e gli ho chiesto se si potessero avere delle sessioni degli stessi in orario serale, quindi accessibili agli studenti lavoratori.
Mi ha detto che il prof. Claudio Bettini, referente per l'universita' dei corsi medesimi, sarebbe d'accordo a patto che si presentasse una lista di richiesta firmata da almeno 20 persone (essendo il corso per 26).
Se c'e' qualcun altro che la pensa come me, potrei raccogliere le firme e poi presentare la domanda.
Fatemi sapere cosa pensate e suggerimenti su come organizzare la cosa.
Ciao! :cool:


Enrico.

lum
Interessante.

Io ci sto' a me interesserebbe linux secondo livello.

Walter
Innanzittutto mi scuso con enricohenry per aver cambiato il nome del thread da "Corsi F.S.E." a "Corsi F.S.E. serali", mi sembra che così rappresenti meglio l'oggetto del thread ;)
Poi metto in sticky il thread in modo da valutare quanti dsyni siano interessati ai corsi FSE in orari serali, e mi auguro siano molti! :)

valeria
io sicuramente, purche siano la sera dalle 18.00 in avanti.. dall'ufficio non riesco ad uscire prima delle 17.30

giuliocap
enrycohenry sei un grande! Hai avuto una splendida idea! Conta pure su di me! io purtroppo dall' ufficio non riesco ad uscire prima delle 18.00 ma......ci organizzeremo!

enricohenry
Innanzitutto desidero ringraziare Walter per l'attenzione dimostrata a questo mio Thread e anche per averne giustamente migliorato il titolo. :)
Grazie anche a Giuliocap per il complimento :oops:
Io mi sono iscritto al test di ammissione a Linux Avanzato del 27.02, se riuscissi per quella data a raccogliere i dati delle persone interessate, sarebbe un'ottima occasione per far vedere a chi di competenza l'elevato e immediato interesse che la cosa ha suscitato....
Siccome non posso raccogliere firme "reali" su un foglio, pensavo di organizzare la cosa in questi termini:
Metto a disposizione la mia mail alla quale dovete farmi pervenire una vostra mail (indirizzo ufficiale che consegno) nel quale scriverete il seguente testo:
"Io sottoscritto, <nome-cognome-num.matr.>, iscritto al corso di <laurea-triennale-quinquennale-diploma> al <anno> anno <in-corso-fuori-corso>, sarei interessato ad un'eventuale partecipazione al corso F.S.E. di <Windows-Linux> <base-avanzato> che si svolgesse in orari serali.
Grazie, cordiali saluti."
Provvedero' a stampare e a portare di persona poi le vostre mail in modo che la cosa sia presa in seria considerazione.
Se Walter, o qualcun'altro, avesse idee o miglioramenti da apportare, ne sarei lieto.
Grazie a tutti, ciao.


Enrico.


P.S. : La mia mail e' enriconetTOGLI@yahoo.com
Naturalmente va tolta la parola TOGLI dall'indirizzo ;)


----------------------------------------------------------------------------

:ola:

Morgana
Io avevo provato a iscrivermi al corso FSE base di linux diurno (i miei capi mi avevano dato l'opportunità di parteciparvi), ma all'atto dell'iscrizione era già tutto pieno. Credo quindi che per le adesioni non ci siano problemi!
Volevo, comunque, unirmi a giuliocap per i complimenti, è stato proprio una grande pensata! Infatti ho già provveduto a mandarti la mia mail! :D

enricohenry
Volevo avvisare pubblicamente che quando ricevo una mail da parte vostra riportante i vs dati, vi rispondero' che l'ho ricevuta e stampata unendola alle altre.
In seguito, quando ne avro' a sufficienza per sottoporre la richiesta a chi di competenza (Carlo Cestana o Claudio Bettini), faro' sapere ad ognuno di voi dell'avvenuta consegna e dell'eventuale esito.

x Morgana: non ho ancora ricevuto la tua mail.

x Tutti: ricordatevi di togliere la parola TOGLI al mio indirizzo di posta e sopratutto non allarmatevi se non vi rispondo subito, infatti ho deciso di staccare la spina al pc stanotte e di riattaccarla solo dopo l'orale di CPS..... mi capirete!!!!!! :))

Saluti.

-----------------------------------------------------------------------------------

:ola:

Smirne
ehm.. scusate, cosa sono i corsi FSE?

Lunik
x Smirne:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=2886

:ciaoo:

MadNiko
Idea geniale!!!! Finalmente qualcuno che pensa anche ai lavoratori... enricohenry ci sono ancora posti?

enricohenry
Buona sera a tutti!
Ho ricevuto circa una quindicina di richieste e ho provveduto a
darne conferma ai mittenti.
Ho stampato le mail e le tengo finche' non ne avro' in numero
sufficiente per proporre la cosa ai referenti.
Sinceramente mi aspettavo una adesione maggiore, dunque vi
esorto a parlarne anche con amici che non e' detto che abbiano
letto questo thread, in modo da non render vana questa
possibilita'.

x MadNiko: non credo vi saranno problemi di posto qualora
riuscissimo a farci passare la cosa. Comunque mi hanno
confermato che di sessioni ve ne saranno, dunque vediamo di
far alla svelta a farci approvare e realizzare una cosa come
questa.
Per informazioni sui corsi, leggete l'altro thread che Lunik
evidenzia nel suo messaggio precedente.

Ciao a tutti!


Enrico.

Tony
Ciao, approvo l'iniziativa perchè lavoro, ho visto che ci sono più corsi FSE, per S.O.D. sono previsti alcuni corsi particolari o posso scegliere?
Grazie

stez
TRooppo fantastici!!!

Bella idea io ci sto!

enricohenry
Ciao a tutti!
Oggi ho partecipato al Test di Ammissione al corso di Linux Avanzato (visto che non avevo fatto il corso Base).
Visto che penso possa esser interessante per tutti e che alcuni mi hanno chiesto come secondo me sara' l'esame finale del corso, ho trascritto il testo in formato Micro$oft Word e poi Zippato e l'ho pubblicato nell'area Filez, il cui link e':
http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=40

Ah... le risposte evidenziate in rosso sono quelle che io REPUTO essere esatte, ma di cui non ho nessuna conferma attuale.
I risultati verranno consegnati in Segreteria e penso pubblicati sia su webdid che su dsi.

Non picchiatemi se qualche risposta fosse errata, perche' soffrirei gia' di mio..... :)

Ciao,


Enrico.

Xela
Mi associo al gruppo !
Quando si parte ?

bye

enricohenry
ehm....
a dire il vero siamo gia' partiti.
Se vuoi sottoscrivere la tua richiesta, mandami una mail nel formato che ho descritto qualche post piu' indietro, compilandolo per piacere in ogni sua parte, cioe' coi seguenti dati:
- nome
- cognome
- numero di matricola
- corso/i che vorresti seguire
- livello/i di difficolta' del corso
- laurea a cui sei iscritto
- anno di iscrizione
- in corso / fuori corso

Stampero' la tua mail e la alleghero' alle altre che presentero' appena raggiunto un minimo.

A proposito, per tutti, sto raggiungendo ormai un numero minimo per una richiesta per Linux Base.
Scrivete, gente, scrivete.... :)

Ciao,


Enrico.

---------------------------------------------------------------------------------
:ola:

Shimoda
Appena mandato anch'io la mail per linux base...
e anche da parte mia complimenti per la splendida idea :approved:

Non è che mi sapresti dire indicativamente giorni (della settimana) e orari?

Saluti :D

valeria
Quali giorni e orari del corso? grazie

enricohenry
Ciao a tutti!
Gli orari e i giorni del corso F.S.E. Serale non saro' certo io a
deciderli, io portero' semplicemente le Vs. richieste stampate all'attenzione del docente e del referente, il quale vedendone il numero decidera' se portare in commissione la nostra richiesta.
Io penso di si, visto che mi e' stato detto di raccogliere almeno 20 nominativi per corso e per quanto riguarda Linux Base questa soglia l'abbiamo raggiunta ieri sera!
Mi auguro che per il 13.03 potro' portare con me qualche richiesta in piu', in modo da garantire maggior considerazione alla nostra richiesta.

Per fare un punto della situazione attuale, abbiamo raggiunto:
- 21 persone per Linux Base;
- 9 per Linux Avanzato;
- 6 per Windows Base;
- 5 per Windows Avanzato.

Chiunque mi avesse mandato la richiesta per un corso, non gli e' vietato mandarmi la richiesta per un altro corso o un altro livello di corso...... chi ha orecchie per intendere, intenda!! :)

Immagino che se approveranno questa nostra richiesta, vaglieranno un luogo adatto e degli orari il piu' possibile serali.
Se poi non fosse in orario tardo, cerchiamo anche noi di andare incontro prendendo magari qualche permesso di uscita dal lavoro.
Con questo voglio dire che se ora ci toccherebbe prendere tutto il pomeriggio di permesso per seguire un corso, se riuscissimo ad ottenere un corso che ci debba far prendere solo un'ora (ad es.) di permesso, beh..... e' meglio, no?
Comunque non viaggiamo sulle ipotesi, aspettiamo ci dicano qualcosa.
A presto, ciao!


Enrico.

----------------------------------------------------------------------------------
:ola:

vegas
matteo. ciao
m.tosin@email.it

Tony
Ciao enricohenry, ci sono novità?
Grazie

Bodhy
Quando dovrebbero partire i corsi?
Vi ricordo che per passare SOD servono i 2 crediti di di un corso FSE... per uno nella mia situzione l'unica speranza è il corso serale.

enricohenry
Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio sono andato dal prof. Claudio Bettini.
Gli ho portato tutta la documentazione che ho raccolto
che consisteva nelle vostre 25 mail stampate ad una ad
una per Linux Base, 9 per Linux Avanzato, 6 per Windows
Base e 5 per Windows Avanzato, piu' un mio file Excel
riepilogativo.
Purtoppo pero' le speranze di avere quella tanto
sospirata sessione serale dei corsi sono pochissime.
Mi ha detto che il problema sta nel fatto che non vi
e' un aula disponibile per un orario serale.
Attualmente il corso dura 4 ore per lezione e siccome
il laboratorio chiude alle 19:30, non e' possibile
effettuare li' le lezioni.
Io mi auguro che il prof. Bettini possa rivedere con
maggior tranquillita' questa nostra richiesta e sia
disponibile ad accettare delle proposte anche da ognuno
di noi, cosi' come l'ho trovato disponibile io ad
ascoltare le mie proposte di soluzione.
Ho proposto, tra l'altro, di spezzare la lezione
settimanale di 4 ore in due lezioni la settimana
ognuna di durata di 2 ore.
Ho proposto che il laboratorio potesse ritardare la
chiusura.
Eventualmente l'universita' dovrebbe trovare un'aula,
anche in affitto, per poter effettuare le lezioni
oltre l'attuale orario.
Rispetto all'incontro iniziale, dove la cosa sembrava
avere maggiori possibilita' di concretizzazione, a
patto che vi fosse un sufficiente numero di partecipanti,
oggi la cosa appare di improbabile realizzazione.
Nonostante cio', il prof. ha promesso di interessarsi
della cosa e di studiare un'eventuale fattibilita',
acnhe parlandone coi docenti interessati, anche cercando
soluzioni tipo trovare un'aula in affitto, se pero'
l'universita' e la Regione concordano.
Sperare in una chiusura ad orario inoltrato dell'univ.
"e' assolutamente impossibile in quanto sono state fatte
petizioni in merito".... riporto quanto dettomi.
Ho chiesto almeno un'altra cosa che potrebbe agevolare
qualcuno di voi e cioe' la possibilita' quanto meno di
avere una certificazione (simile ai permessi esame) che
giustificasse la frequenza alle lezioni e dunque un
foglio firmato riportante l'effettiva frequentazione
delle lezioni. Poi spetta ad ognuno di voi concordare
con la propria societa' per cercare di farsi passare
queste ore come ore di formazione e dunque come permessi
retribuiti. Il docente e' anche disponibile a firmarci
per la sola giornata di test di fine corso un permesso
esame che ci da' diritto alla giornata di permesso
retribuito.
Piu' di questo non sono riuscito a portare a casa come
risultato immediato. Speriamo solo che la buona volonta'
del prof. Bettini, dell'universita' in toto e della
Regione Lombardia possa portarci nel breve dei risultati
maggiori.
Sono sinceramente rimasto un po' deluso, soprattutto
perche' la tendenza nell'affrontare il problema e' sembrato
invertirsi di marcia. Comunque non smetto di sperare.
Ognuno di voi tragga le giuste conclusioni!
Mi ha detto il prof. che la gestione dei corsi dal prossimo
Settembre passera' direttamente sotto "il cappello"
dell'univ. di Milano, mentre ad oggi e' sotto quello
dell'univ. di Crema, dunque sono possibili sviluppi,
in quanto vi saranno maggiori gestibilita'.
Abbiamo seminato.... il tempo e' brutto purtroppo, ma
per raccogliere occorre tempo.
Saluti a tutti!!



Enrico.


P.S. : Scusate la lunghezza del post.

--------------------------------------------------------
:ola:

fra78mi
Ragazzi ci sono anche io, tenetemi informato pls!

:cool:

Ah, dimenticavo, win base :D

Xela
Ciao a tutti per quanto riguarda gli spazi, siamo vincolati all'effettiva disponbilità di un'aula, ma per i pc forse possiamo cavarcela anche da soli. Sicuramente (spero) tanti hanno un notebook in dotazione (io per primo lo metterei a disposizione) e se raggiungiamo un rapporto user:pc 2 a 1 direi che è più che sufficiente per tenere il corso. Cosa ne pensate ?
saluti

lum
Credo che non sia cosi' imporponibile organizzare il corso in orario serale:

Le lezioni in cui non c'e' bisogno della palestra possono essere fatte nel settore didattico di via Celoria che ricordo a tutti E' SEMPRE APERTO FINO ALLE 21.30.

Le lezioni con una parte o completamente di laboratorio possono essere spezzate in lezioni da 2 ore in modo da utilizzare la palestra a partire dalle 17/17.30. Questo comporterebbe un maggior numero di incontri ma non un maggior numero di ore....quindi non certo un insormontabile disagio.

enricohenry
Ciao,
e' bello leggere delle idee costruttive!!

Purtroppo pero' credo che per quanto riguarda l'aula e i pc le due cose non possano esser scorrelate, cioe' che se l'univ. deve mettere l'aula, deve anche pensare lei ai PC perche' cosi' sara' stipulato nel contratto. Voglio dire che parlando di aula si intende completa.
L'idea e' ottima, solo che non e' possibile prevedere che si intervenga noi su un rapporto di interrelazione tra univ. e Regione e Fondo Sociale Europeo.
Puo' andar bene se volessimo noi istituire un corso tutto nostro.
Aula, PC e docenza nostra al di fuori dei corsi FSE, ma questo e' tutto un altro discorso.

Lum (come stai?), purtroppo le lezioni sono articolate cosi': alle 14:30 si inizia (o meglio si dovrebbe, visto che il docente che c'e' prima di noi finisce sempre con un ritardo mostruoso mentre tu subisci il costo di uscire prima dal lavoro!!) e si parte con la teoria fino a circa meta' del tempo (16:30). Poi ci si sposta in palestra SO e si mette in pratica quanto sentito.
Dunque non vi sono lezioni di sola teoria e lezioni di sola pratica e spezzarle cosi' in effetti vorrebbe dire stravolgere la scaletta del corso e questo lo decide il docente (e forse gli e' pure dato dal FSE).

Speriamo che comunque Bettini possa leggere tutto questo e voglia anche parteciparvi attivamente in modo da dare un contributo significativo.

Ciao,


Enrico.

----------------------------------------------------------------------------------
:ola:

lum
Bene grazie :)

ma fare 2 ore un giorno con la teoria e il giorno successivo le 2 ore di palestra? Insomma un po' bisogna adeguarsi.
Il corso che ho fatto prendendo ferie aveva le almeno le prime 4 ore solo di teoria. Anche una riorganizzazione teorica potrebbe essere effettuata accorpando per quando possibile le parti teoriche. Certo' e' un po' piu' pesante da seguire....

Coumque in questi casi bisogna scendere a compromessi, ovviamente se la regione puo' venire in contro con qualche sforzo in piu' tanto meglio

enricohenry
Non posso che esser d'accordo con te!! :)

Forza ragazzi, postate tutti quanti delle idee, poi le raccolgo col tempo e infine mi rifaro' vivo portandogli il tutto.
Insomma, se ci facciamo vedere che non molliamo, puo' essere che anche lui abbia stimoli maggiori a portare avanti la cosa.


Enrico.

---------------------------------------------------------------------------------
:ola:

webwarrior
A chi ci si deve rivolgere per richiedere altri tipi di corso?

Sono alla fine del mio corso di studi e... non ho mai toccato un software di ERP (!) né tantomeno visto l'ambiente Notes/Domino (!!)...

Eppure c'è parecchia richiesta e diverse offerte di lavoro.

Denghiù!

karma
scusatemi io nn ho bisogno del corso serale anzi avrei necessità di farlo la mattina e a quanto ne so esiste!!
ho solo un piccolissimo problema: non ho idea di dove ci si iscriva!!
e nn ho trovato nulla su internet a parte questo thread per il corso serale!!!
Forse qualcuno di voi puo aiutarmi! sarei grato! GRazie ciaociao

Walter
Off-Topic:
Originally posted by karma
scusatemi io nn ho bisogno del corso serale anzi avrei necessità di farlo la mattina e a quanto ne so esiste!!
ho solo un piccolissimo problema: non ho idea di dove ci si iscriva!!
e nn ho trovato nulla su internet a parte questo thread per il corso serale!!!

http://www.unimi.it/fse/corsi.htm

loreste
Io sono interessato ad un corso FSE Serale di Linux Base, ma non ho capito a chi devo mandare l'email.
Grazie

rgt
ciao!
ma sei io raggiungo 6 crediti di corsi FSE... posso considerarlo fatto come esame complementare?
a chi posso chiedere? qualcuno sa qualcosa?
ciao ciao Luca

p.s. quanto valgono i corsi di flash? primo e secondo livello...

Lunik
si dice che 6 cfu ottenuti con gli FSE valgano un complementare. Per info chiedi alla prof.ssa Alberti.
cià!

Lunik
ma poi? gli FSE serali? Si ha qualche news?
cià!

Terrytop
Originally posted by rgt
p.s. quanto valgono i corsi di flash? primo e secondo livello...

ogni modulo ti vale un credito, quindi flash modulo I & II = 2 crediti
:D

Terrytop

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate