Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Gmail] HD Virtuale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mattcobain
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha provato qualche programma per utilizzare lo spazio di Gmail come un disco virtuale?
Io ho provato Gspace, un'add-on di firefox, e GMail Drive della Softpedia.
Il primo è molto carino, interfaccia semplice, si può accedere da firefox (quindi senza installare nessun programma extra) e presenta funzionalità di anteprima delle immagini o di riproduzione via streaming per i file audio, per contro però è possibile copiare file di massimo 14 mega (a questo proposito mi viene da chiedere se qualcuno conosce programmi per spezzare file molto grossi, di qualunque tipo, in pezzi di dimensione a scelta) ed inoltre, se nell'arco di 24 ore si "traffica" per una dimensione totale più di 1 giga, l'account viene bloccato per le successive 24 ore (ma questo penso sia dovuto a Gmail stessa).
Altro particolare, se in una scheda di firefox avete aperto un account gmail per controllare la posta e con Gspace entrate in un account diverso che usate come disco virtuale, i cookies naturalmente vengono aggiornati e quindi vi ritroverete collegati allo stesso account sia come posta, sia come disco virtuale (questo perché naturalmente i cookies sono gestiti tutti da firefox).
Gmail Drive invece, una volta installato, visualizza un disco virtuale fra le risorse del computer e permette l'accesso (con login naturalmente) senza andare a sovrascrivere i cookie se nello stesso momento siete connessi con il browser ad un altro account gmail per la posta. Non ho ancora avuto modo di provarlo bene comunque i file possono essere copiati per trascinamento ma non è possibile rinominarli una volta memorizzati nel disco virtuale, inoltre non sò se ci sono limitazioni sui file (come per i 14 mega di Gspace).
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo meglio e può descrivere pro e contro? O se conoscete altri programmi (anche qui, pro e contro)?
Grazie

Ciao

Teju
...a me Gmail Drive non funziona... e devo condividere il disco fisso virtuale con altra gente che non usa Firefox, dunque mi accodo nella richiesta!

Teju
PS: quando mi funzionava Gmail Drive mi ricordo che per modificare i nomi dei file dovevi andare sul "more" della pagina di login e trovare l'impostazione giusta... :P

JaM
Originally posted by mattcobain
(a questo proposito mi viene da chiedere se qualcuno conosce programmi per spezzare file molto grossi, di qualunque tipo, in pezzi di dimensione a scelta)


Prova SplitFile: http://www.jockersoft.altervista.or...tfile_index.php

oppure FileSplitter: http://www.dekabyte.com/filesplitter/download.html

(io ho provato il secondo tempo fa e funzionava bene)

mattcobain
Ok grazie per i suggerimenti, appena sono a casa ci provo ;)
Comunque nessuno conosce anche altri programmi simili per quanto riguarda la gestione di gmail come disco virtuale? Siamo solo io e Teju ad essere così malati da usarli? :D

mattcobain
Originally posted by JaM
Prova SplitFile: http://www.jockersoft.altervista.or...tfile_index.php

oppure FileSplitter: http://www.dekabyte.com/filesplitter/download.html

(io ho provato il secondo tempo fa e funzionava bene)


Quoto FileSplitter, leggero, semplice e funzionale! ;)
Grazie per il suggerimento :D

Originally posted by Teju
PS: quando mi funzionava Gmail Drive mi ricordo che per modificare i nomi dei file dovevi andare sul "more" della pagina di login e trovare l'impostazione giusta... :P


Ho provato ma l'impostazione per rinominare i file non l'ho trovata :?
C'è una voce "preserve filenames" che però, sia selezionata, sia deselezionata, non ha effetto!

Teju
Originally posted by mattcobain
C'è una voce "preserve filenames" che però, sia selezionata, sia deselezionata, non ha effetto!

La voce è quella, prova a modificarla, chiudere il programma e riaprirlo...
Cmq... a me non funziona più, idee su cosa possa esser capitato??

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate