Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
Risposte del primo compitino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
elex1984
Ciao a Tutti, c'è qualcuno che sa dirmi se la prof ha messo in rete le soluzioni del primo compitino??? se si dove le posso trovare???? Grazie ciao ciao

darkAntAreS
dovrebbero trovarsi sul JLI, ma ancora non le ha messe

http://jli.dico.unimi.it/jli_reti2/login/login.php

DeepBlue
a dire il vero sono disponibili da ieri.
Loggatevi e poi inserite questa url:

http://jli.dico.unimi.it/jli_reti2/...COMP-1-2006.pdf

gli esercizi sono stati ordinati in modo che la risposta corretta fosse sempre la "a". Per le domande aperte invece non c'è nulla.

darkAntAreS
lapsus mio :p

Simeon
Qual è il ritardo di trasmissione di 6 Mb di dati se viene utilizzato un carrier T1 dedicato
unicamente all’invio di dati?
a) 4.65 sec.
b) 3.89 sec.
c) 3.91 sec.
d) 4.38 sec.

Risposta: A

Mamma mia questa era infame di brutto, non ricordandomi la velocita' del T1 ho fatto le prove con tutti i risultati trovando con la "b" il famigerato 1.544, per cui ne ho dedotto che la b fosse la risposta giusta :\

Andava diviso per 1288 invece, che esercizio infame...

greensheep
Questo esercizio l'abbiamo fatto molte volte nelle esercitazioni...
e sapendo la bastardaggine di questi esami avevo imparato a memoria 1.288 :)

Mosco
Originally posted by darkAntAreS
dovrebbero trovarsi sul JLI, ma ancora non le ha messe

http://jli.dico.unimi.it/jli_reti2/login/login.php



Ma per accedere al jli devi seguire obbligatoriamente il corso di reti e quindi la prof ti abilita???? non c'è un modo per chi non ha frequentato di reperire il materiale?

JoY§TiCk
Ciao.
Username e passwd sono quelle del silab ;)

JoY§TiCk

Mosco
eh lo so ma la prof deve abilitarli perchè io ad esempio che ho l'account silab attivo e guardo le videolezioni spesso non posso accederci...:sad:

JoY§TiCk
Ah, può essere allora! Si, ora che mi ci fai pensare avevamo dovuto iscriverci ad un esame "fittizio" sul sifa all'inizio del corso, probabilmente serviva a recuperare i nomi.
Magari se mandi una mail alla pagani te lo attiva prima di natale!

Mosco
ma la pagani non risponde mai...vabbè non importa...grazie lo stesso...

ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate