 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Diario del corso De Falco Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
dirkpitt |
Ma il diario delle lezioni di De Falco dove lo trovo? So che alcuni studenti hanno preso questo impegno con il prof, ma sarà inserito sul DSY o su qualche sito esterno?! |
lordghost |
dunque ciao ti do un link http://cpsm.altervista.org/
io mi sono occupato solo dello spazio web, non penso sia aggiornato dato che vige un lavativismo assoluto |
lordghost |
se qualcuno volesse darmi una mano per comlpetarlo mi dica cosa scriverci e io lo aggiorno |
pragers |
questo sito sembra aggiornato no?
quindi è questo il sito "ufficiale" del diario del corso di cui parla sempre il de falco a lezione? |
LoneWolf |
Non per rompere le scatole, ma il nero sarebbe da evitare per lo sfondo, considerando che se decido di stampare una pagina finisco il toner della stampante...
Inoltre i link in blu su sfondo nero sono un cazzotto in un occhio (riminiscenze del corso di IUM!:D ). |
Teju |
Posso fare anch'io una domanda?
Ho trovato per caso questo post, a dire il vero mi chiedo xkè non sia stato adoperato lo spazio sul Wiki DSY al posto che uno spazio esterno, non sarebbe stato meglio metterlo in un posto facilmente riconoscibile??
Cmq aggiungo un GRAZIE a chi potrà riuscire a tenerlo aggiornato, non si sa mai che questa sia la volta buona che mi ci metta pure io a studiare statistica! :D |
Teju |
Originally posted by LoneWolf
(riminiscenze del corso di IUM!:D ).
Precisino lui......... :D :razz: :D |
bledar |
grazie veramente tante grazie per il diario del corso:-D:-D |
full |
Ciao ragazzi, rispondendo a lordghost, io sto seguendo il lezioni di de Falco, il tutorato con tamascelli il giovedì e il corso ombra il venerdì, ho preso appunti penso abbastanza bene, ma non ho tempo di scannerizzarli e metterli in rete, se vuoi vi posso dare una mano dicendovi gli argomenti trattati passo passo, e non so...fatemi sapere... sono a disposizione.
ciao! |
misplaced |
Originally posted by full
io sto seguendo il lezioni di de Falco, il tutorato con tamascelli il giovedì e il corso ombra il venerdì,
ciao!
Ciao,
ma il corso "ombra" non era di lunedì?
Mi potresti informare (luogo, il giorno) sei corsi "ombra" e tutorato?
Fatico a trovarli, perchè non riesco a frequentare l'Uni...
Ti ringrazio in anticipo. |
full |
ciao! si ho fatto un errore di scrittura, allora il corso ombra è il lunedì inizia alle 10:35, da' qualche minuto in più per chi segue la lezione di de falco dalle 8:30 alle 10:30, si svolge in aula 301( credo ), in via pascal che è una traversa di via golgi, arrivato lì, scendi di un piano. il corso ombra finisce per le 12:30 anche un pò prima a volte!
per quanto riguarda il tutorato invece è il giovedì dalle 12:30 alle 14:15 più o meno in aula v1 di via venezian, in pratica tamascelli vorrebbe fare 1 ora e mezza di lezione senza pause e finire alle 14, ma quando vede le nostre facce sconvolte si convince che è meglio evitare!
comunque se posso darvi una mia opinione, è veramente utile seguire sia le lezioni di de falco che i tutorati, perchè il libro da solo non è molto chiaro, e lo dice una che prima ha studiato il libro senza seguire! adesso mi rento conto che se cerchiamo di seguire passo passo le lezioni + studio della pagina del libro relativa + esercitazioni, allora possiamo capire bene, dobbiamo renderci conto che statistica non è una materia come le altre, il prof vuole rendersi conto che sappiamo ragionare, per questo lascia usare il materiale durante l'esame, in pratica dobbiamo essere abili a capire come organizzare e a saper applicare le giuste distribuzioni...so che è difficile per chi come me lavora, infatti ho dovuto cambiare i miei turni con i serali per non perdere una lezione ma vi assicuro che ne vale la pena.
resto a disposizione!
ciao! |
danire83 |
bella buffonata ieri! ci si alza alle 6 di mattina per venire ad assistere ad una buffonata del genere?
:twisted: |
nasa85 |
infatti!!!!!!!!!dovrebbe rispettare la gente come noi che arriva da lontano!!!!!!e soprattutto,parlo per me e un mio amico,noi ci svegliamo alle 6 per seguire la lezione e dopo dobbiamo aspettare(perchè non abbiamo altre lezioni) fino alle 12.47 il treno per tornare;per carità....lo faccio volentieri....ma non mi puoi sospendere una lezione e andartene incazzato per uno sbadiglio innocente magari di uno a cui non gliene frega niente!!!
RISPETTO!!!!! |
LoneWolf |
Ieri non sono venuto a lezione perché ero fuori Milano.
Che è successo?!?
Qualche idiota ha fatto casino e il prof incazzato ha sospeso la lezione?
Che stava spiegando? |
full |
ciao ragazzi, anche io mi sono seccata parecchio, soprattutto perchè la sera lavoro fino a tardi e non mi va proprio questo comportamento da parte del prof. per uno che fa una sciocchezza come sbadigliare "sonoramente" appena inizia l'intervallo, c'è ne sono altri 100 che vogliono uscire al più presto da questa università, non lo trovo per nulla giusto!
si è lamentato per una mancanza di rispetto da parte di una persona e lui ha ricambiato con un'altra mancanza di rispetto a tante altre persone. non mi sembra che siamo alla scuola media dove ci sono punizioni del genere.
Cmq! per chi non c'era, ha dato per spiegato l'ultima parte del cap 1, cioè prob. totali, regola del prodotto e un altro paragrafo che adesso non ricordo, sono tutti e tre sequenziali nel libro.
in bocca al lupo e speriamo che ci ripensi su. |
danire83 |
posso sbagliare..::
ma la sensazione è che non avesse voglia di fare lezione,
in quel momento c'era assoluto silenzio in aula!
sospendere la lazione xkè uno stava sbadigliando senza la mano davanti mi sembra una scusa bella e buona..
noi paghiamo le tasse x avere in cambio cosa??
..in 3 anni di informatica non abbiamo avuto manco un ora di laboratorio (INTENDO SU PC) con professore al seguito;
Xò uno si adegua .. che bisogna fare!!
MI sta bene tutto xò essere pure presi in giro no! |
LoneWolf |
Originally posted by full
[..] per chi non c'era, ha dato per spiegato l'ultima parte del cap 1, cioè prob. totali, regola del prodotto e un altro paragrafo che adesso non ricordo, sono tutti e tre sequenziali nel libro.
in bocca al lupo e speriamo che ci ripensi su. [/B]
Grazie mille delle info.
Io sono dell'idea che il prof dovrebbe veramente prendere i nomi di quelli che fanno casino, passarli a chi di dovere e farli sbattere fuori dall'università.
E' vero che da parte del prof è sbagliato interrompere la lezione, considerando che chi ci smena sono quelli che vanno per seguire e non per far casino; ma è anche vero che l'università non è più la scuola dell'obbligo, se uno non ha voglia di fare una mazza può starsene a casa sua o andare a fare due chiacchiere al bar, invece di venire a scocciare. |
danire83 |
Originally posted by danire83
posso sbagliare..::
ma la sensazione è che non avesse voglia di fare lezione,
in quel momento c'era assoluto silenzio in aula!
sospendere la lazione xkè uno stava sbadigliando senza la mano davanti mi sembra una scusa bella e buona..
noi paghiamo le tasse x avere in cambio cosa??
..in 3 anni di informatica non abbiamo avuto manco un ora di laboratorio (INTENDO SU PC) con professore al seguito;
Xò uno si adegua .. che bisogna fare!!
MI sta bene tutto xò essere pure presi in giro no!
su questo siamo tutti d'accordo!
xò davvero ragazzi c'era silenzio in aula.. |
10gigi10 |
E' un pagliaccio!!!
E poi non si capisce mai un ............. di quello che spiega.
Quanto gli manca alla pensioneeeeeeeeeeeeeeeeeeee???????????'
ciao |
Sephirot |
davvero ha interrotto la lezione per uno sbadiglio?
ha fatto "minacce" riguardo il prossimo appello? di solito quando interrompe prepara uno scritto bastardo su quello che non ha spiegato.
PS
mi hanno detto che giovedi scorso non c'era tutorato e' vero? e il prossimo? |
danire83 |
SI SI ovvio! ha detto che il prossimo appello sarà difficile
" state certi che punterò tutto su questi 2 argomenti che oggi non ho spiegato: "
1: ?????
2: ?????
Purtroppo non sono riuscito a capire quali fossero questi 2 argomenti visto che ha sbiascicato!
qualcuno è riuscito a capire?! |
ARIEL |
gli argomenti che ha scritto alla lavagna sono:
1- Regola a catena
2- Teorema della probabilità totale
3- Teorema di Bayes |
danire83 |
Originally posted by danire83
SI SI ovvio! ha detto che il prossimo appello sarà difficile
" state certi che punterò tutto su questi 2 argomenti che oggi non ho spiegato: "
1: ?????
2: ?????
Purtroppo non sono riuscito a capire quali fossero questi 2 argomenti visto che ha sbiascicato!
qualcuno è riuscito a capire?!
thanks |
danire83 |
Originally posted by ARIEL
gli argomenti che ha scritto alla lavagna sono:
1- Regola a catena
2- Teorema della probabilità totale
3- Teorema di Bayes
grazie |
full |
Scusate ragazzi, per caso sapete se un prof. può assumere questo comportamento? se è legale che ci minacci...
perchè personalmente ho sopportato già troppo.
grazie |
Teju |
Originally posted by full
Scusate ragazzi, per caso sapete se un prof. può assumere questo comportamento? se è legale che ci minacci...
perchè personalmente ho sopportato già troppo.
Su ragazzi, ora non esageriamo!!! E' vero, ha sbagliato a comportarsi così, non doveva per rispetto di chi si alza alla mattina presto, per chi è ansioso di sentire la lezione, di tutti i presenti in aula... ma... magari aveva i fatti suoi, magari ha casini che neanche possiamo immaginare noi, e gli sono girati i 2 minuti... ora non voglio difendere la sua azione, anch'io il lunedì mattina è l'unica mattina in cui non lavoro e la passo quando riesco a lezione piuttosto che a letto, ma ora non esageriamo anche noi, chiedere se è legale... ma dove vivi dai!!!!! :D :P :D |
danire83 |
Originally posted by full
vabbè i soliti moralisti!
lasciamo perdere e pensiamo a superare questo esame..
ho trovato delle spiegazioni carine e ben fatte (a mio parere) su questo link:
http://www.edscuola.it/archivio/didattica/probabili.pdf
ciao!
si infatti... i soliti moralisti!!! voglio vedere se tu hai i cavoli tuoi e te ne vai dal lavoro che ti dice il tuo capo!
cmq si! lasciamo perdere che non serve a nulla
domani c'è esercitazione a quanto so io
.. grazie per il link! |
khelidan |
Originally posted by Teju
Su ragazzi, ora non esageriamo!!! E' vero, ha sbagliato a comportarsi così, non doveva per rispetto di chi si alza alla mattina presto, per chi è ansioso di sentire la lezione, di tutti i presenti in aula... ma... magari aveva i fatti suoi, magari ha casini che neanche possiamo immaginare noi, e gli sono girati i 2 minuti... ora non voglio difendere la sua azione, anch'io il lunedì mattina è l'unica mattina in cui non lavoro e la passo quando riesco a lezione piuttosto che a letto, ma ora non esageriamo anche noi, chiedere se è legale... ma dove vivi dai!!!!! :D :P :D
No è un pagliaccio,visto che blatera tanto sull'interruzione di pubblico servizio,lui cosa ha fatto?Ha interrotto un pubblico servizio senza motivo,quel soggetto deve capire che fra tanti imbecilli ci dovesse essere anche solo uno che fa lezione a modo lui dovrebbe andare avanti per rispetto di quella persona,non glielo ha chiesto nessuno di fare il prf,certe comiche si vedono solo a statistica,tra lui e l'altro fanno una coppia.... |
ika85 |
scusate qualcuno sa quali sono i capitoli del libro da studiare?
o gli argomenti trattati fin'ora?
Ciao e grazie! |
full |
per quanto riguarda il libro..diciamo che il prof. ha fatto degli argomenti non seguendo il testo.
Cmq in una lezione disse che aveva completato il capitolo 1, con la probabilità condizionata.
stamattina ha spiegato la distribuzione geometrica che immagino riprenderà la prossima lezione.
Mentre per chi non ha potuto seguire il tutorato di tamascelli ieri (giovedì 30,novembre), ha spiegato per bene la diseguaglianza di tchebychev facendo qualche esempio con i "sondaggi elettorali", sia il caso con reimmissione (binomiale) che senza reimmissione (ipergeometrica).
ciao! |
khelidan |
ma il sito di cspm non viene più aggiornato? |
pragers |
ciao a tutti...scusate se tiro fuori ancora questo argomento ma ho letto il post solo ora.
Volevo dire la mia riguardo alla sospensione della lezione per via dello sbadiglio.Sono d'accordissimo con voi che sospendere la lezione è una mancanza di rispetto non solo per la gente che viene da lontano ma anche per tutti gli studenti che seguivano la lezione.Cioè per colpa di uno ha punito tutti e non è un comportamento corretto...secondo me dovrebbe invece di dire sempre "silenzio per cortesia" dovrebbe sbattere fuori un po di gente che vede che parla,prendere i nomi e non ammetterla piu a lezione.
Detto questo però devo dire che io molti studenti non li capisco.Tutte le volte che vengo a lezione c'è gente che non fa altro che parlare e fare versi...ma io mi chiedo...ma cosa ci vengono a fare?siamo all'uni e non gliene frega niente a nessuno se frequenti o no...ma stai a casa a dormire no?oppure vai a farti un giro,vai in sala studio a farti i c...i tuoi....bho...!Lo sbadiglio in questione non è stato innocente come quelcuno dice ma è stato proprio da svacco..si è sentito in tutta l aula quindi il prof aveva tutto il diritto di arrabbiarsi perchè è stata una mancanza di rispetto...anche se ripeto che ha sbagliato a sospendere la lezione.Cmq sarebbe bello se ci fosse piu serietà...scusate se ho tirato in lungo....
bye |
vlaste |
Originally posted by pragers
ciao a tutti...scusate se tiro fuori ancora questo argomento ma ho letto il post solo ora.
[...]
scusate se ho tirato in lungo....
Si, sono d'accordo. Probabilmente non si rendono conto di quanto sia cruciale seguire bene queste lezioni per passare il relativo esame, come non me ne rendevo conto io (non è la prima volta che frequento le lezioni ma è la prima volta che seguo il corso).
Trovo eccessive alcune richieste di silenzio in presenza di un sottile brusio, però penso che a venti e passa anni una persona dovrebbe essere in grado di starsene zitta per un'ora e mezza.
Oltremodo ridicola l'interruzione della lezione ma non meno dello sbadiglio plateale, maleducato e irrispettoso.
Detto questo (scusate, volevo dire la mia)... quando verrà aggiornato il sito di cpsm?
Ah, e tanto per dirne un'altra trovo ridicolo che ci si debba sbattere così tanto solo per capire gli argomenti svolti. Figuriamoci per studiarli e capirli... |
Teju |
Originally posted by vlaste
Ah, e tanto per dirne un'altra trovo ridicolo che ci si debba sbattere così tanto solo per capire gli argomenti svolti. Figuriamoci per studiarli e capirli...
:D :D :D
più che ragione su tutto, questo compreso! :D |
pragers |
raga ma perchè il sito non viene piu aggiornato?
è dal 6 dicembre che è bloccato.cosa è successo?che fine hanno fatto i ragazzi che dovevano gestirlo? |
vlaste |
Originally posted by pragers
raga ma perchè il sito non viene piu aggiornato?
è dal 6 dicembre che è bloccato.cosa è successo?che fine hanno fatto i ragazzi che dovevano gestirlo?
Io gli ho mandato anche una email ma non ho avuto risposta... l'unica è chiedere al prof... |
pragers |
mi sa anche a me! |
vlaste |
va beh allora mi permetto di aggiornare il wiki con quanto di mia conoscenza... per favore qualcuno controllo che io non abbia scritto str****te :D
Ho saltato alcune lezioni, magari completate voi... |
ayu |
ciao
ho un po' di domande da porre a chi ha già provato o passato l'esame con de falco:
quanto dura lo scritto? c'è qualche argomento "preferito" che mette sempre?
il libro di testo è ancora il mood? si può usare durante lo scritto giusto?
oltre al libro allo scritto si possono usare anche appunti vari o altri libri?
per sostenere l'orale bisogna aver passato lo scritto?
com'è l'orale? quanto dura? c'è qualche argomento "preferito" che chiede sempre e se non lo sai ti caccia all'istante?
se si passa lo scritto con un buon voto ci sono buone possibilità di non essere bocciati all'orale?
... ora non mi viene in mente altro ...
grazie |
vlaste |
Originally posted by ayu
ciao
ho un po' di domande da porre a chi ha già provato o passato l'esame con de falco:
quanto dura lo scritto? c'è qualche argomento "preferito" che mette sempre?
il libro di testo è ancora il mood? si può usare durante lo scritto giusto?
oltre al libro allo scritto si possono usare anche appunti vari o altri libri?
per sostenere l'orale bisogna aver passato lo scritto?
com'è l'orale? quanto dura? c'è qualche argomento "preferito" che chiede sempre e se non lo sai ti caccia all'istante?
se si passa lo scritto con un buon voto ci sono buone possibilità di non essere bocciati all'orale?
... ora non mi viene in mente altro ...
grazie
Dura un paio d'ore mi pare.
Nessun argomento preferito, durante gli scritti dell'anno accademico copre tutto il programma.
Si il libro è il Mood. Durante lo scritto puoi usare quello che vuoi.
L'orale è indipendente dallo scritto, boccia che è un piacere. Però mi han detto che mette a proprio agio gli studenti. E uno dei requisiti è sapere dove sono gli argomenti sul Mood. Per sostenere l'orale bisogna aver passato lo scritto. |
Teju |
Originally posted by vlaste
Durante lo scritto puoi usare quello che vuoi.
:D ..un po' come istituzioni di matematica.. ovvero una mazzata di scritto.. :P |
pragers |
cmq il tamascelli a lezione ha detto che all'orale vengono bocciati solo il 5% di chi ha passato lo scritto in media.quindi il problema è soprattutto lo scritto. |
la.luna |
Io ho saputo dalla prof del tutorato (non mi ricordo chi) che ci sono esercitazioni il Mercoledì in aula 202 dalle 18.30 alle 20.00....
Per caso è cambiato l'orario?
Non ho ben capito quando si svolgono le esercitazioni =/ |
pragers |
quelle del tamascelli per il corso del defalco sono il giovedi in aula v2 dalle 12 e 30 alle 14 e 30. |
la.luna |
Grazie mille!!!
Meno male..... O_o |
maynard80 |
ci sono ancora lezioni di tutorato? tutorato pre-esame? |
vlaste |
Originally posted by maynard80
ci sono ancora lezioni di tutorato? tutorato pre-esame?
Il prof ha detto che a metà gennaio smetterà di andare avanti col programma; dopodichè «ci saranno esercizi ed esercitazioni.»
Cmq penso che anche con Tamascelli si prosegua |
pragers |
si prosegue come al solito al giovedi. |
ayu |
Originally posted by vlaste
Durante lo scritto puoi usare quello che vuoi.
Puoi usare quello che vuoi?
Anche temi d'esame e relative soluzioni?
Si può usare la calcolatrice programmabile? |
maynard80 |
Originally posted by ayu
Puoi usare quello che vuoi?
Anche temi d'esame e relative soluzioni?
Si può usare la calcolatrice programmabile?
se mi trovi le soluzioni dei temi d'esame ti do un bacio |
vlaste |
Originally posted by maynard80
se mi trovi le soluzioni dei temi d'esame ti do un bacio
Copisteria di v.le Umbria. Per il bacio... fa niente :P |
maynard80 |
Originally posted by vlaste
Copisteria di v.le Umbria. Per il bacio... fa niente :P
azz.. il ladro... |
ayu |
Originally posted by maynard80
se mi trovi le soluzioni dei temi d'esame ti do un bacio
Ho anch'io quelle del ladro ma sono di temi d'esame vecchi e poi non ho ancora capito se sono attendibili
:oops: |
vlaste |
Io ho trovato alcuni errori, li riporterò appena possibile |
maynard80 |
Originally posted by ayu
Ho anch'io quelle del ladro ma sono di temi d'esame vecchi e poi non ho ancora capito se sono attendibili
:oops:
ma quindi non sono soluzioni? temi d'esame ne ho a bizzeffe, sono le soluzioni che mi premono |
pragers |
sul sito di statistica autogestita ci sono alcuni temi d esame con relative soluzioni.... |
ayu |
Originally posted by maynard80
ma quindi non sono soluzioni? temi d'esame ne ho a bizzeffe, sono le soluzioni che mi premono
si, in copisteria ci sono anche le soluzioni |
vlaste |
Oggi non sono potuto venire a lezione, non è che potete dirmi cosa ha spiegato stamattina? E magari qualche suo commento riguardo l'imminente esame, cose del genere...?
Grazie 1000 |
Teju |
Originally posted by pragers
sul sito di statistica autogestita ci sono alcuni temi d esame con relative soluzioni....
Riposti l'indirizzo per favore?? :-D |
Joliet Jake |
Non per fare lo sborone, ma ho postato un eserciziario (http://dsy.it/forum/showthread.php?s=&threadid=28826) che contiene quasi tutte le soluzioni degli esercizi.
Se magari qualcuno ci desse un'occhiata potrebbe trovarci qualcosa di interessante, non solo ma potremmo tentare di risolvere i dubbi reciproci proprio quì su questo forum... |
vlaste |
Oggi esercitazione con Tamascelli? Ma secondo voi vale la pena di frequentarle? |
sansatana84mi |
non lo so!sarebbe bello se correggesse l'esame di ieri!:) |
pragers |
scusate venerdi il prof ha accennato qualcosa su una lezione di lunedi di preparazione all esame in aula v3...ma a che ora è?come al solito alle 8 e 30?grazie |
Teju |
Non è la lezione solita??? |
pragers |
non credo perchè il corso è finito...ha detto che ci sono ancora delle lezioni ma sono di preparazione all esame....cmq forse ho capito male io...sarà come al solito in v1 alle 8 e 30! |
vlaste |
Io ho capito che da domani le lezioni sono in v3... l'ho anche scritto sugli appunti.
Domani correggerà il tema del 10 gennaio. |
pragers |
ah ok allora avevo capito bene....l'ora sempre la stessa alle 8 e 30?
Ps:qualcuno sa quando sarà l appello di febbraio? |
Teju |
Originally posted by pragers
Ps:qualcuno sa quando sarà l appello di febbraio?
Il 15 mi pare :D |
|
|
|
|