 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Corso di Sicurezza 2006/07 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Paolo74GRS |
Ottimo il WiKi, come sempre!
Una domanda per tutti voi:
..oltre a seguire le lezioni del lunedì con il prof. Bruschi dobbiamo studiare i vari argomenti su "Computer Security 2e" ???
Qualcuno di voi ce l'ha? ..se si, il giudizio è:
- utile
- inutile
- indispensabile
GRAZIE!!! Ciauzzz |
karplus |
Io l'ho comprato su ebay e mi deve ancora arrivare, ho dato un'occhiata al libro di un tizio che ce l'aveva. L'impressione veloce é stata che il libro é tipo il mattonazzo di sistemi, in inglese e zeppo di roba.
Non essendoci a disposizione le slide, ed essendo cmq questo abbastanza ridotte, mi sa che conviene prenderlo, e poi farsi degli appunti. |
Paolo74GRS |
OK! Ti ringrazio karplus.. :lode:
..per l'aquisto non c'è problema, preferisco avere un testo di riferimento e la cosa essenziale era sapere se questo famoso riferimento esiste o meno! :bubble:
Ti ringrazio! :ciaoo: |
Just |
ma mi sapete dire di che edizione deve essere il libro? (cmq non so neanche se ci sono più edizioni....era per info...grazie) |
karplus |
Io avevo chiesto al prof e mi aveva detto che andava bene una versione qualunque |
Rocco.Li |
e' possibile chiedere a bruschi man mano che tratta la teoria a quale parte del libro "computer security" fa riferimento ???
sarebbe una gentilezza estrema per tutti quelli come me che non possono frequentare.
qualcuno sarebbe cosi gentile da scannerizzare e condividere i propri appunti ?
so che qualcuno lo scorso anno registrava in MP3 le lezioni, c'e' qualche anima pia che lo fa' anche quest'anno ?
grazie. |
Rocco.Li |
Originally posted by Rocco.Li
e' possibile chiedere a bruschi man mano che tratta la teoria a quale parte del libro "computer security" fa riferimento ???
sarebbe una gentilezza estrema per tutti quelli come me che non possono frequentare.
qualcuno sarebbe cosi gentile da scannerizzare e condividere i propri appunti ?
so che qualcuno lo scorso anno registrava in MP3 le lezioni, c'e' qualche anima pia che lo fa' anche quest'anno ?
grazie.
Rinnovo la richiesta !
Grazie |
Rocco.Li |
Originally posted by Rocco.Li
e' possibile chiedere a bruschi man mano che tratta la teoria a quale parte del libro "computer security" fa riferimento ???
sarebbe una gentilezza estrema per tutti quelli come me che non possono frequentare.
qualcuno sarebbe cosi gentile da scannerizzare e condividere i propri appunti ?
so che qualcuno lo scorso anno registrava in MP3 le lezioni, c'e' qualche anima pia che lo fa' anche quest'anno ?
grazie.
rinnovo ulteriormente la richiesta !
grazie. |
tux83 |
Originally posted by Rocco.Li
Rinnovo la richiesta !
Grazie
secondo me questo è impossibile non frequentarlo...come fai???
ti conviene frequentare...
le lezione in mp3...mmm io non riesco a fartele....ma da quello che ho visto nessuno registra. |
Rocco.Li |
Originally posted by tux83
secondo me questo è impossibile non frequentarlo...come fai???
ti conviene frequentare...
le lezione in mp3...mmm io non riesco a fartele....ma da quello che ho visto nessuno registra.
Purtroppo vorrei ancora avere poco piu' di 20 anni, mio padre ancora vivo, e la spensieratezza e la tranquillita' che avevo...
Purtroppo la vita non fila sempre liscia come uno vorrebbe, cosi eccomi qua a 34 anni, iscritto al 4 anno su 3 previsti, una famglia, ed un lavoro full-time che mi permette di (soprav)vivere.
Ecco spiegato perche sono impossibilitato a frequentare.
a parte questo...
Grazie per le informazioni. |
Gigia |
ieri ha detto che gli argomenti trattati sono nel capitolo 3 del libro |
Rocco.Li |
Originally posted by Gigia
ieri ha detto che gli argomenti trattati sono nel capitolo 3 del libro
continuero con quello.
scusa un altra domanda, ha gia fatto la parte di crittografia credo, ha dato dei riferimenti bibliografici ?
grazie |
Gigia |
per approfondire
Applied Cryptography: Protocols, Algorithms, and Source Code in C, Second Edition
2 edizione B.Schneier
per curiosità
andrew hodges, Alan Turing :The Enigma
ho preso questi titoli velocemente
spero siano corretti |
karplus |
come giustamente detto, questi libri sono per approfondire, cultura personale diciamo. Non sono richiesti per prepararsi all'esame. |
Rocco.Li |
Qualcuno e' cosi gentile da condividere i propri appunti ?
purtroppo non posso seguire e dal libro mi sono gia perso, ok i capitoli 1,2,3 ma poi ? |
Rocco.Li |
Originally posted by Rocco.Li
Qualcuno e' cosi gentile da condividere i propri appunti ?
purtroppo non posso seguire e dal libro mi sono gia perso, ok i capitoli 1,2,3 ma poi ?
rinnovo la richiesta.
Grazie. |
Rocco.Li |
Originally posted by Rocco.Li
Qualcuno e' cosi gentile da condividere i propri appunti ?
purtroppo non posso seguire e dal libro mi sono gia perso, ok i capitoli 1,2,3 ma poi ?
possibile che nessuno guarda questo forum !?!?
Rinnovo la richiesta. Grazie. |
Blashyrkh |
Forse non ha più molto senso che questo thread sia sticky :) |
|
|
|
|