Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
[INFO] Compitini
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Ste Ramone
Qualcuno sa già se ci saranno compitini, e se è richiesta la frequenza obbligatoria per farli? gracias

Rocco.Li
non ha parlato di frequenza obbligatoria

rimane un mistero pero dove scaricare il programma e le dispense del corso, se qualcuno e' cosi gentile da indicarlo....

tux83
Originally posted by Ste Ramone
Qualcuno sa già se ci saranno compitini, e se è richiesta la frequenza obbligatoria per farli? gracias


si infatti...:?

keru
il programma si trova nel file zip a questo link

http://www.dsi.unimi.it/avviso.php?...tudenti;id=4441

Ciao

kintaro
Qui lo trovate in pdf http://www.ccdi.unimi.it/occorrenza...cc=1170;id_ori=. Nella tabella degli argomenti delle lezioni c'è scritto che il primo compitino sarà il 15 Novembre.

shiffola
io ho le dispense dell'anno scorso, ma dovete chiedere se sono ancora valide ;)

"introduzione alla semantica dei linguaggi naturali"
Bucalo - Ghilardi

"corso propedeutico di logica"
Franchella - Ghilardi - Sacchetti

dadedj
Da quanto ho capito io la prof. ha detto che il corso è strutturato in modo diverso dall'anno scorso e quindi ha detto che chi ha frequentato l'anno scorso e non vuole riseguire è meglio che fa l'esame con gli altri prof!
Quindi in teoria anche le dispense non dovrebbero essere utili, almeno fino a quando non si inizierà a fare gli esercizi!
Ciao!

circinus
ma al primo compitino del 15 novembre possono partecipare tutti? anche i non frequentanti?
e ci sarà solo la teoria??
bastano le slide su webcen??

grazie sono un po' incasinato con sovrapposizioni di corsi e volevo qche informazione!!

circinus
cosa bisogna sapere??

supernova
Ma l'iscrizione al compitino è sempre tramite Sifa? Ancora non è uscito niente mi sembra. Grazie. Ciao.

sunday84
Qualcuno sa quali saranno gli argomenti del primo compitino?
Cosa dobbiamo studiare? :?

Mancano 2 settimane!! :help:

ARIEL
Per ora gli argomenti fatti sono:

-dal libro di D'Arcais i capitoli 2-3(fino a pag 30)-6-7-14
-dal libro di Cecchetto i capitoli 1-2

Penso siano anche gli argomenti del compitino.

kintaro
Se ho capito bene, ci sarà almeno un albero generativo per la parte con Cecchetto...
quello da studiare credo che sarà quello messo nelle slides e integrato con i due libri: anche perchè le slides della prof guasti sono proprio "appunti" e non discorsive, quindi si deve per forza andare a vedere sul libro.

supernova
Ma xchè ancora non compare l'iscrizione sul Sifa? Non è che è stata messa prima e non l'ho vista?

kitty
Ma le slide nn sono ancora aggiornate, quando pensano di metterle??

supernova
Volevo fare 2 domande :

1) Fino a che lezione del wiky bisogna studiare x il compitino?

2) Nella lezione del 27/10 è indicato che si è fatto il vp e il np, quindi il capitolo 2 di Cecchetto è da fare tutto o solo il vp e np? Grazie.

kintaro
1) Mi sa che bisogna studiare tutte le lezioni della prof Guasti e del prof Arosio fatte fino ad ora: per Cecchetto, si dovrà vedere cosa dice il prof, anche se come ho già detto il prof aveva parlato di almeno un albero generativo.

2) Vp e Np ? ma non siamo arrivati ai test per i costituenti? :pensa: mi son persa qualcosa? :?

josh
Originally posted by ARIEL
Per ora gli argomenti fatti sono:

-dal libro di D'Arcais i capitoli 2-3(fino a pag 30)-6-7-14
-dal libro di Cecchetto i capitoli 1-2

Penso siano anche gli argomenti del compitino.


di d'arcais abbiam gia fatto cosi tanto?

ARIEL
Sono gli argomenti che verranno trattati dall'inizio del corso fino alla lezione del 10 novembre....almeno secondo il programma online!

supernova
Originally posted by kintaro
1) Mi sa che bisogna studiare tutte le lezioni della prof Guasti e del prof Arosio fatte fino ad ora: per Cecchetto, si dovrà vedere cosa dice il prof, anche se come ho già detto il prof aveva parlato di almeno un albero generativo.

2) Vp e Np ? ma non siamo arrivati ai test per i costituenti? :pensa: mi son persa qualcosa? :?


No scusa, e che io non seguendo ho iniziato a studiare la parte di Cecchetto sui costituenti e gli alberi. Il libro di D'arcais mi deve ancora arrivare, l'ho ordinato alla Cortina. E' tutta roba discorsiva la parte di D'arcais o ci sono anche esercizi?

kintaro
D'Arcais è discorsivo: si vede qualche albero, ma non è come la parte di Cecchetto, infatti serve più che altro per la parte della prof Guasti e il prof Arosio (come si vede dal wiki)

supernova
X quanto riguarda l'iscrizione al compitino è sempre tramite Sifa? Oggi è già l'1 e ancora non vedo l'ombra sul Sifa...

kintaro
Venerdì chiediamo a Cecchetto: magari non serve l'iscrizione tramite Sifa

valery1
Io non ho ancora capito cosa bisogna studiare per il primo compitino....gli alberi generativi mica li abbiamo fatti a lezione....no?!
Io ho delle fotocopie (cap 1 e 2 ) che parlano di linguistica e che trattano argomenti MAI visti a lezione, sono da studiare per il primo compitino?!?!
e poi ho il libro d'Arcais....quello va studiato giusto?

Per la parte della prog Guasti....ma mi devo studiare gli esperimenti sugli scimpanzè?!?! ma veramente?!?! O__O

sunday84
Ciao ragazzi!

Volevo ricordarvi che ci saranno le esercitazioni:

mercoledi 8/11 16:30-18:30
venerdi 10/11 14:30-16:30

che saranno utili per il compitino??!! :?

nasa85
direi proprio di si.....

Brk
Ma scusate... l'iscrizione sul sifa quando esce????

nasa85
è passato già oggi a lezione un foglio dove scrivere Nome Cognome e numero di matricola,per capire in quanti siamo al compitino.....ha detto che lo fa passare anche settimana prossima per gli assenti...

Brk
Grazie ^^

kintaro
Il prof ha detto che non c'è da fare l'iscrizione tramite Sifa e che basta mettere i propri dati sul fglio che farà passare anche Mercoledì: quindi chi non si è ancora messo, dovrebbe venire la prossima lezione (Mercoledì) per mettere i suoi dati... non so se poi faranno storie a quelli che si presenteranno al compitino senza essere sulla lista.

Ricordo che Mercoledì 8 ci saranno anche due ore in più oltre alla lezione normale, per fare le esercitazioni: se ho capito giusto ci sarà il prof Arosio che farà fare esercizi al libro di Cecchetto.

Sempre se non ho capito male, le domande del compitino dovrebbero essere a risposta chiusa (ma è una cosa che ho sentito di sfuggita).

paul85
Io non ho sentito che le domande del compitino possano essere a risposta chiusa... Il prof ha però accennato a un altro vantaggio per noi e probabilmente ce lo 'svelerà' mercoledì. Speriamo sia qualcosa di quel genere :-)

valery1
io ho capito che saranno in parte chiuse e in parte aperte no!?

kitty
Originally posted by kintaro
Il prof ha detto che non c'è da fare l'iscrizione tramite Sifa e che basta mettere i propri dati sul fglio che farà passare anche Mercoledì: quindi chi non si è ancora messo, dovrebbe venire la prossima lezione (Mercoledì) per mettere i suoi dati... non so se poi faranno storie a quelli che si presenteranno al compitino senza essere sulla lista.


Ma questo è l'unico metodo per iscriversi all'esame?? Io mercoledì nn ci potrò essere perchè sono al lavoro, quindi nada compitino???

dodoalien
com'è fatto male sto corso, na parte su un libro, na parte su un altro, qualcosa da inventarsi di sana pianta ancora non l'ha messo?

"e io pago"

Brk
Originally posted by kintaro
Ricordo che Mercoledì 8 ci saranno anche due ore in più oltre alla lezione normale, per fare le esercitazioni: se ho capito giusto ci sarà il prof Arosio che farà fare esercizi al libro di Cecchetto.

Sempre se non ho capito male, le domande del compitino dovrebbero essere a risposta chiusa (ma è una cosa che ho sentito di sfuggita).


In pratica mercoledì (domani) si inizia alle 14.30 con la lezione normale e si finisce alle 18.30, giusto?

puntozip
Originally posted by kitty
Ma questo è l'unico metodo per iscriversi all'esame?? Io mercoledì nn ci potrò essere perchè sono al lavoro, quindi nada compitino???


Puoi chiedere a qualcuno che conosci di mettere il tuo nome e la tua matricola, non è un controllo presenze, quindi non dovrebbe essere un problema...

Pupino
Originally posted by dodoalien
com'è fatto male sto corso, na parte su un libro, na parte su un altro, qualcosa da inventarsi di sana pianta ancora non l'ha messo?

"e io pago"


Abbiamo 2 libri e per ogni lezione ci sono le pagine di riferimento. Stop.. Le slide che non ha messo te le studi dal libro....

Se sono questi i corsi fatti male...................... :roll:



Per quanto riguarda il compitino io ho capito che sono domande a risposta multipla e 1 o 2 alberi da fare...


:D

empireo
Originally posted by Pupino
Abbiamo 2 libri e per ogni lezione ci sono le pagine di riferimento. Stop.. Le slide che non ha messo te le studi dal libro....

Se sono questi i corsi fatti male...................... :roll:



Per quanto riguarda il compitino io ho capito che sono domande a risposta multipla e 1 o 2 alberi da fare...


:D


sicuramente qualche domanda aperta ci sarà!

dodoalien
Originally posted by Pupino
Abbiamo 2 libri e per ogni lezione ci sono le pagine di riferimento. Stop.. Le slide che non ha messo te le studi dal libro....

Se sono questi i corsi fatti male...................... :roll:



Per quanto riguarda il compitino io ho capito che sono domande a risposta multipla e 1 o 2 alberi da fare...


:D

il prob è che hai una parte di qui una di la n'altra piove dal cielo n'altra devi cercare sotto i tappi della Fanta.

già è un esame inutile... me lo scomponi anche a modi puzzle...

kintaro
Originally posted by Brk
In pratica mercoledì (domani) si inizia alle 14.30 con la lezione normale e si finisce alle 18.30, giusto?
A me sembra di sì, anche se finiamo sempre alle 18.00 e non alle 18:30.

Ps: ci sono le slides del prof Arosio nell'area filez

ENIGMA84
qualcuno sa dirmi ora e luogo del compitino del 15? è nell'ora di lezione, quindi 14.30 16.30?

tnx :)

Ste Ramone
qualcuno potrebbe ricapitolare cosa c'è da studiare di preciso (e dove) per il I compitino? e magari se c'è qualche anima pia che possa metter gli esercizi fatti in preparazione? graaaacias

Xabaras
Scusate anche io avrei difficoltà per l'iscrizione non è che qualcuno può aggiungere il mio nome??

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate