Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
[help] Buio totale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mosco
Ciao a tutti..sto iniziando a studiare statistica(materia che ovviamente ho saltato al 2 anno)..premesso che le lezioni di De Falco non riesco a seguirle,mi sono messo a vedere le videolezioni di Apolloni..e non ci capisco veramente nulla!!!!!...ora la mia domanda è se,dato che in ogni caso statistica prima o poi la dovrò passare,se è meglio continuare con quelle videolezioni incomprensibili o se è più facile seguire il programma e studiarsi per proprio conto con appunti e libro?cosa consigliate?:(

puntozip
Ti posso dire come ho fatto io...

Non ho seguito le lezioni e ho abbandonato le videolezioni abbastanza presto (tranne quelle della Gaito per gli esercizi)
Ho cominciato a studiare su un testo più semplice del Mood per farmi un'idea dei concetti (Ad esempio le dispense della Garretto nel "materiale utile"). Poi ho martellato con il Mood e cercato di fare più temi d'esame possibile.
All'inizio non capivo niente e pensavo che MAI avrei passato l'esame (il Mood mi sembrava scritto in una lingua sconosciuta).
Con molta pazienza vedi però i progressi e le cose cominciano ad avere un po' di senso...

Insomma il consiglio è studiare bene il Mood e non scoraggiarsi, se poi trovi qualcuno con cui confrontarti/fare esercizi ben venga.

In bocca al lupo!

Gilbert
Tranquillo, è normale!

Cerca un libro migliore del mood, che anche quello è arabo, ce ne sono a bizzeffe in giro molto più chiari e comprensibili.

Mosco
Originally posted by puntozip
Ti posso dire come ho fatto io...

Non ho seguito le lezioni e ho abbandonato le videolezioni abbastanza presto (tranne quelle della Gaito per gli esercizi)
Ho cominciato a studiare su un testo più semplice del Mood per farmi un'idea dei concetti (Ad esempio le dispense della Garretto nel "materiale utile"). Poi ho martellato con il Mood e cercato di fare più temi d'esame possibile.
All'inizio non capivo niente e pensavo che MAI avrei passato l'esame (il Mood mi sembrava scritto in una lingua sconosciuta).
Con molta pazienza vedi però i progressi e le cose cominciano ad avere un po' di senso...

Insomma il consiglio è studiare bene il Mood e non scoraggiarsi, se poi trovi qualcuno con cui confrontarti/fare esercizi ben venga.

In bocca al lupo!


Si il mood è il libro che ho per studiare..per quanto riguarda le dispense della Garretto dove le trovo? e le videolezioni che hai seguito si trovano in quelle di Apolloni?ti ricordi quali erano?

puntozip
Il quaderno di statistica lo trovi qui:
http://www2.dm.unito.it/pagineperso...gie/BioTec5.htm

non c'è tutto il programma che svolge de Falco (a proposito io l'ho dato con lui) però è molto semplice e pieno di esempi.

Le lezioni della Gaito sono in quelle di Apolloni però non so dirti in quali CD, cmq nell'indice di ciascun CD è indicato.

Se dai l'esame con de Falco non puoi prescindere dal Mood perchè spesso mette nei compiti riferimenti a pagine del libro e all'esame potresti trovarti in difficoltà senza.

ciao

BeppeGoal
Io ho iniziato a seguire con Apolloni... e non mi sento in grande spolvero :(

Freddy3
Penso che tutti quelli che si avvicinano a quell'esame maledetto abbiano avuto una reazione simile alla tua (io compreso).

Comunque non devi abbatterti.

Serve tempo e pazienza (in quantità idustriali) ma ce la si fa.

Guarda qui su dsy che ci sono un bel pò di aiuti (libri, temi svolti, discussioni sugli esami passati... etc).

Il Mood va digerito piano piano, magari svolgendo i temi.
Sembra arabo, ma una volta capito ci si arriva "facile". :cool:

Io pensavo che non ce l'avrei mai fatta, ma anche se mi hanno bocciato due volte (poche per la verità rispetto a quello che ho sentito).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate