[Cercasi] NEOLAUREATI Urgentemente!!! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mauro110 |
Abbiamo già trovato le persone che cercavamo... Comunque siamo alla ricerca di altri neolaureati
da assumere in tempi relativamente brevi. Se siete interessati inviate i vostri CV.
Grazie
Siamo urgentemente alla ricerca di 2 neolaureati per la posizione di Junior Tester. E' necessaria una buona conoscenza della lingua inglese.
Le persone selezionate saranno inserite in un team per lo sviluppo di soluzioni CTI (integrazione tra centrali telefoniche e LAN/WAN) e saranno responsabili della documentazione e validazione delle soluzioni sviluppate per il rilascio in produzione.
(Si lavorerà prevalentemente in ambiente UNIX e Windows)
La sede di lavoro è a Milano.
Si viene assunti con un contratto di inserimento:
- i primi due anni con il 4° livello commercio (1.300 euro circa + 5,20 euro di buoni pasto al giorno)
- per i due anni successivi si passa al 3° livello.
- dopo scatta l'assunzione a tempo indeterminato, con termine del contratto di inserimento, con secondo livello commercio.
(con il contratto del commercio il livello massimo è il 1°, per intenderci quello sotto al quadro; ovviamente ad ogni passaggio di livello ci sarà una rinegoziazione dello stipendio).
Con il contratto di inserimento sarete dipendenti a tutti gli effetti: ferie retribuite, contributi, 13esima, 14esima, buoni pasto.
Non credo che sia male... visti tutti i contratti a progetto che vengono proposti oggi!!!!
Inoltre cosiderate che dovrete essere formati!
Il sito della società è www.ctiplanet.it (il sito è provvisorio) se volete mandate pure il vostro curriculum a info@ctiplanet.it
Se siete interessati contattateci subito. |
yoruno |
Intervento del moderatore: Su richiesta di mauro110 il vecchio thread viene chiuso a favore di questo, più chiaro nei termini. :) |
Duke |
accettate anche laureandi? |
mauro110 |
Purchè siano molto, molto vicini alla laurea... |
columbia |
1300 euro lordi o netti? |
mauro110 |
1300 lordi. Netti sono circa 1000 euro al mese |
mauro110 |
Abbiamo già trovato le persone che cercavamo... Comunque siamo alla ricerca di altri neolaureati |
lucav |
Originally posted by mauro110
Abbiamo già trovato le persone che cercavamo... Comunque siamo alla ricerca di altri neolaureati
Ok buon per loro!
Ma lo stipendio che offrite non mi sembra molto alto.
Mi pare che offrite uno stipendio base.
Conosco tanti neodiplomati che prendono uno stipendio se non più alto, uguale.
I ticket da 5,20 ormai sono considerati il minimo sindacale.
Un azienda è obbligata a offrire un pasto caldo ai dipendenti, o con una mensa o con i ticket, contarli come parte di uno stipendio è davvero una furbata!
Prendere la laurea e poi essere trattati come diplomati è molto demotivante
Ovvio che meglio di niente è meglio qualcosa!
Scusate lo sfogo. |
mauro110 |
Assunti come dipendenti al primo impiego e in formazione??? Se è così sono fortunati!
E' ovvio che se preferisci un contratto a progetto o la partita IVA le cifre aumentano notevolmente ma poi i contributi versati sono irrisori, non hai nè le ferie pagate nè la 13esima e la 14esima, e nemmeno il TFR.
Con un contratto di collaborazione è ovvio che uno stipendio equivalente potrebbe aggirarsi sui 2500 euro lordi al mese (se lavori tutti le giornate, ovviamente), ma ti conviene? Se ti fai i conti vedrai che ci vai a perdere.
Tuttavia non è interesse di questa società utilizzare tali forme contrattuali, anche se sono più onerose.
Inoltre i buoni pasto generalmente sono di 5,20 euro perchè se si supera questo importo ci si devono pagare le tasse (a carico del dipendente, è ovvio)
Comunque ognuno fa le sue scelte e non metto in dubbio che ci possano essere offerte migliori. |
maynard80 |
beh un neolaureato che porta a casa 1000,00Euro non è certo fortunato, visto che sotto il 4° livello del commercio o il 5° dei metalmeccanici non viene certo inquadrato. è chiaramente il minimo sindacale, sembra sempre che il contratto comedipendente è un favore che le aziende fanno... beh non so, se un neolaureato in informatica che prende 1000,00Euro al mese è fortunato allora uno non fortunato quanto porta a casa? e un diplomato? non penso che la gente sbatte la testa per dare analisi o statistica per avere uno stipendio inferiore al salumiere dell'esselunga (con tutto il rispetto per tutte le professioni).
Un'azienda che non ha la mensa aziendale deve fornire un'alternativa (i buoni pasto sono nati così) .
Il discorso della formazione poi non lo capisco, cos'è un regalo? se volete un neolaureato per pagarlo poco investite in formazione, se no prendete una persona con esperienza e date un inquadramento contrattuale maggiore.. |
mauro110 |
Non so se lavori già, ma ti assicuro che come trattamento per un neolaureato non è così male...
Comunque solo a titolo informativo, vorrei dirti che con un contratto di collaborazione (oggi molto usati) non hai diritto neanche al buono pasto!!
Inoltre la formazione contrariamente a quello che credi non è poi così economica: pensa che una certificazione comprensiva di corsi su alcuni prodotti si aggira sui 10.000 euro... fai un po' tu... |
|
|
|