Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sicurezza
 
gpg - gen keys
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
josh
ciao a tutti!
sto smanettando con gpg
qualcuno sa dirmi perche ...ho generato delle chiavi ..dopo averle generate

root@bestia: gpg --list-keys

/root/.gnupg/pubring.gpg
------------------------
pub 1024D/E97986D3 2006-09-21 [expires: 2006-10-01]
uid giorgio #### <####>
sub 1024g/BD054EFA 2006-09-21 [expires: 2006-10-01]


prima domanda cosa vuol sub...chiave subordinata ok, ma che differenza c'e con una pub liscia?e che mi serve?
....
va beh dico ok..ho generato le mie chiavi ma voglio vedere le private

root@bestia:/home/jo# gpg --list-secret-keys
/root/.gnupg/secring.gpg
------------------------
sec 1024D/E97986D3 2006-09-21 [expires: 2006-10-01]
uid giorgio##### <####>
ssb 1024g/BD054EFA 2006-09-21

,,,,,,,ma come la pub e la sec conicidono ..ma perche? che fa simmetria?
......boooo
anche qui
ssb ...sarebe subordinata secreta...stessi dubbi per la sub...

mah!
neanche sul sito di gnu riesco a sciogliere i dubbi...
GRAZIE!

Voodoo
In generale se all'atto della generazione scegli DSA e Elgmal scegli:

  • una coppia di chiavi (solitamente primaria) usate per firmare (DSA);
  • una coppia di chiavi usare per crittare (elgmal);


Altri termini:

  • pub: sta per chiave pubblica principale;
  • sub: sta per chiave pubblica subordinata;
  • D: algoritmo DSA;
  • R: algoritmo RSA;
  • g: chaive elgmal sola cifratura;
  • G: chiave elgmal cifratura e firma;


In pratica "pub" è primaria e "sub" secondaria. Ma non sono uguali quelle nel tuo esempio perchè hai:

  • pub 1024D/E97986D3 2006-09-21 : chiave pubblica DSA per firmare;
  • sec 1024D/E97986D3 2006-09-21: chiave privata DSA per le firme;
  • sub 1024g/BD054EFA 2006-09-21: chiave suboradinata Elgmal per crittare;
  • ssb 1024g/BD054EFA 2006-09-21: chiave subordinata Elgmal per crittare;


Credo sia semplicemente così e comunque tra le slides di laboratorio e i manuali nel sito ce n'è di spiegazione (sicuro di aver guardato bene? Vedi How-To, Guida ufficiale ). Ad ogni modo non so perchè ci sia il bisogno di generare chiavi primarie e secondarie, ma così è. Ciao :)

josh
il dubbio mi è salito , perche ancora non capisco...perche nel mio caso sono uguali..

josh
?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate