Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Laboratorio di multimedia I
 
appello di settembre (ottobre? gennaio?)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dvr
ragaz, che spavento a leggere i post relativi a questo corso :eek::eek::eek:

ma per quanto riguarda il prossimo appello?? non compare notizia da nessuna parte, sembra quasi che sia talmente ovvio che questo sia un corso specialissimo dotato di un unico appello a luglio che ai docenti non è sembrato opportuno indicare da qualche parte che in effetti è proprio così se ci sono altri appelli a settembre/ottobre.

nessuno ha una qualche minima informazione?

baghe
io purtroppo sono nella tua stessa catastrofica situazione! mi piacerebbe tanto fare l'esame a settembre/ottobre ma non si sa nulla!! :(:(

LiJay
io ho trovato questo:

Modulo 1: (Audio)



L’esame consiste nella progettazione della componente audio di una applicazione multimedia. Per la modellazione vengono utilizzati gli strumenti disponibili nella piattaforma SoundForge. A titolo di esempio si riporta qui di seguito i due temi d’esame proposti durante il corso:



Tema A: Realizzare un orologio a risposta vocale e audio-codificata.

* Svolgimento: L’orologio deve generare un tono differente ad ogni ora. Registrare i segnali vocali con le ore del giorno. Modificare l’altezza del segnale per ogni ora in maniera crescente, mantenendo la durata costante. Produrre una relazione scritta (testo) che descrive il procedimento eseguito.



Tema B: Realizzare la componente audio di una pallina che rimbalza su una superficie dura, semidura e morbida.

* Svolgimento: La pallina cadendo su una superfice genera un suono di rimbalzo. Il suono e il numero di rimbalzi dipende dalla natura della superficie. Registrare un singolo suono di rimbalzo. Modificarlo in tre suoni corrispondenti alle tre superfici (modificare il timbro e l’ampiezza). Sequenzializzare i rimbalzi alla giusta distanza temporale e con la relativa attenuazione. Produrre una relazione scritta (testo) che descrive il procedimento eseguito.



c'è anche il materiale di soundforge...magari si riesce a mettere insieme qualcosa

http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...64708&anno_acc=

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate