Che voto minimo accetti in statistica? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
drakend |
Questo sondaggio (siamo pure in tema! :lol: ) vuole capire quante persone accetterebbero un dato voto in un tipico esame di statistica, ovviamente a partire da 18. |
kintaro |
come mai questa domanda? è un esame difficile? Avrei intenzione di seguirlo... |
drakend |
Beh facile non è... ma se studi penso che si possa passare, almeno con 18! :D |
kintaro |
A ok, mi premeva sapere che non fosse tipo quelle materie che passi con un 18 dopo 10 tentativi :asd: |
darkAntAreS |
Originally posted by kintaro
A ok, mi premeva sapere che non fosse tipo quelle materie che passi con un 18 dopo 10 tentativi :asd:
quasi :D
cmq, visto che inizio oggi a studiare per l'appello di settembre, mi pare doveroso aspirare almeno al 20, poi tutto quello che viene in più fa sempre comodo:-D |
drakend |
Originally posted by darkAntAreS
quasi :D
cmq, visto che inizio oggi a studiare per l'appello di settembre, mi pare doveroso aspirare almeno al 20, poi tutto quello che viene in più fa sempre comodo:-D
Ok quindi se ti dà 18 lo rifiuti, vero? :asd: |
kintaro |
Oh no! ma davvero è difficile' ma è difficile perchè è pesa la materia o è il prof che non spiega bene oppure è carogna? :?
Statistica è uno dei possibili 4 tra i 2 che bisogna scegliere per accedere alla specialistica... a questo punto dite di sceglierne un altro? |
drakend |
Originally posted by kintaro
Oh no! ma davvero è difficile' ma è difficile perchè è pesa la materia o è il prof che non spiega bene oppure è carogna? :?
Statistica è uno dei possibili 4 tra i 2 che bisogna scegliere per accedere alla specialistica... a questo punto dite di sceglierne un altro?
Statistica non è semplice, specie nel nostro corso. Non basta studiare: bisogna capire molto bene i meccanismi che ci sono dietro agli esercizi e quindi bisogna ragionarci sopra. Un conto è studiare un po' di formule e dimostrazioni a memoria, un conto è capirle intimamente e saperle usare quando è opportuno, senza utilizzare rigidi modelli di svolgimento di esercizi. Statistica è tutto ciò quindi non è un problema banale, ma nemmeno insuperabile: lo stesso principio vale anche per fisica. Io in fisica ho preso 18 ad esempio, pur avendo studiato, perché i professori pretendono che tu ragioni sopra situazioni sempre nuove usando le basi che ti dà il libro. Siccome diventare il successore di Einstein non è la mia più grande ambizione ho accettato il 18, perché tanto il problema in quel caso non risiedeva nello studio in sè, ma nel mio "coinvolgimento" nel meraviglioso mondo della fisica ( :roll: ). |
kintaro |
Depressione ... :cry: |
darkAntAreS |
Originally posted by drakend
Ok quindi se ti dà 18 lo rifiuti, vero? :asd:
ceeeeeeerto
rinuncio solo per rivedere il bel faccino del de falco :D |
poledrisk85 |
a me basta anke il minimo x passarlo...nn m'interessa:D |
leti |
Per quanto mi riguarda...basta passarlo...anke col 18...ben venga!!!:D:D:D |
Jacoposki |
oh che bel muro sinistro che c'è in questo grafico :Asd: |
yoruno |
Tutto buono! :asd: |
Hades1982 |
Io accetterei 17 + 1 calcio nel sedere dal prof pur di non dover rifare ancora un appello... |
|
|
|