Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale
 
COMDIG - Fisica Camera
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bruzzanboy
Ciao a tutti, la data dell'orale di fisica non è ankora uscita vero?

morf
che io sappia no
al suo sito http://lxmi.mi.infn.it/~camera/Com-dig/ ci sono solo le date degli appelli

simmy2000
ragazzi, su cosa sara' l'esame del 26??
io non ho fatto i compitini..il programma intero di fisica e' questo??

Programma del corso:

Meccanica
Grandezze fisiche ed unità di misura – Cifre Significative - Scalari e vettori – Cinematica traslazionale e rotazionale – Forza, massa e sistemi di riferimento: le leggi della dinamica – Lavoro ed energia – Sistemi conservativi: energia potenziale e conservazione dell’energia – Sistemi di punti materiali: quantità di moto e centro di massa, momento angolare e dinamica rotazionale – Moto oscillatorio ed ondulatorio



Termodinamica
Temperatura e variabili macroscopiche - Teoria cinetica dei gas – Calore, lavoro ed energia interna: primo principio della termodinamica – Secondo principio della termodinamica: entropia e trasformazioni irreversibili



Elettromagnetismo ed Ottica
Carica elettrica e legge di Coulomb – Campo elettrico e teorema di Gauss – Potenziale elettrico ed energia elettrostatica – Corrente elettrica – Campo magnetico e teorema di Ampère – Induzione elettromagnetica e legge di Faraday - Natura e proprietà della luce - Ottica geometrica: riflessione, rifrazione, dispersione – Ottica ondulatoria: interferenza, diffrazione, polarizzazione



Cenni di Fisica Moderna (fuori programma)
Cenni di Teoria della Relatività – Verso la quantizzazione: atomo di Bohr, ipotesi di Planck, effetto fotoelettrico, effetto Compton – Cenni di Teoria dei Quanti: proprietà ondulatorie della materia, principio di indeterminazione, interpretazione probabilistica della funzione d’onda

..cioe', questo e' il porgramma completo e c'e' qualcos'altro da fare??

Grazie

morf
il secondo compitino si è fermato a induzione elettromagnetica e dei circuiti solo cenni generali (RC più rilevante, gli altri solo nominati).
Visto che Camera ha detto che il compitone non è altro che la somma dei programmi dei compitini, con un pochetto in più di teoria, credo che tutta la parte sulla luce, le onde, e la fisica moderna non ci sia.

Spero che qualcuno confermi quanto ho appena detto :)

Quartermaster
ciao a tutti, una domandina...
facendo lo scritto il 26 febbraio, bisogna fare l'orale nella stessa data?

Bruzzanboy
non penso, le date degli orali dovrebbero uscire dopo lo scritto...

morf
Originally posted by Bruzzanboy
non penso, le date degli orali dovrebbero uscire dopo lo scritto...


esatto, credo sia così.

webnoise
ma l'orale con il prof Camera e' sempre obbligatorio? o se uno fa bene la parte di teoria nello scritto non lo fa?

morf
esatto.
mi pare di aver capito che se si fa bene la parte di teoria l'orale non è necessario, mentre se si prende anche 18 ma magari solo con gli esercizi, allora l'orale è obbligatorio.
ho dei compagni di corso che sono in ballo :D ... chiederò.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate