orale.. Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
loresnow |
Ciao ragazzi...scritto fatto e...boh!!
per l'orale bisogna studiare i capitoli del libro del programma con dimostrazioni e tutto?
qualcuno sa bene cosa può chiedere all'orale?
buono studio a tutti!! |
Freddy3 |
Praticamente può chiedere tutto, anche se parte dalle cose fatte nello scritto...
Cominciare a sepere bene quelle è un buon inizio.
Poi, magicamente, si spazia per per tutto il resto del programma. |
bubba |
Poi, magicamente, si spazia per per tutto il resto del programma
Questo è vero però non chiede le dimostrazioni delle cose come son fatte sul libro anche perchè a ricordarle è veramente un impresa...certo è che devi dimostrare di aver capito un pò il tutto....ad esempio non ti chiederà mai di dimostrare il teorema centrale della statistica ma si accerterà che tu abbia capito il tutto con degli esempi e magari con un esercizio che potrebbe farti risolvere o per lo meno impostare...chiaro che dimostrarlo è un pò complesso visto che si passa dalla trasformata di fourier che non è stata fatta nemmeno nel programma di istituzioni |
loresnow |
grazie mille delle "dritte" ragazzi!!!
p.s. il primo che trova i voti...lo segnali!!!
Bella |
o_kris_o |
Pagina 100 del Mood, dimostrazione del teorema 3.4, qualcuno mi può spiegare come salta fuori il valore 1 nell'ultimo passaggio?
grazie |
ordnassela |
Esegui la moltiplicazione e ottieni (np-xp+p)/xq, adesso sostituisci p=1-q nella parte xp, e ottieni (np-x+xq+p)/xq, non ti resta che isolare xq/xq=1 :) 1 + ((p(n+1)-x)/xq)
Spero sia abbastanza chiaro e soprattutto di non aver fatto errori di trascrizione :razz: |
|
|
|