Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
[Borghese] Modalità esami
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Antonio86
Salve a tutti, avrei una o due domande da porvi:
Se io faccio l'appello del 19 luglio del prof Borghese, quale data potrebbe essere indicativa per la sessione orale? E' obbligatorio l'orale?

Saluti,


Antonio86

SexOnTheBeach
Se io faccio l'appello del 19 luglio del prof Borghese, quale data potrebbe essere indicativa per la sessione orale? E' obbligatorio l'orale?


Io ricordo, l' ultima volta che ho fatto un appello, che l 'orale era subito al pomeriggio dello stesso giorno dell'appello! :shock: Ed era obbligatorio: se passavi lo scritto prima di registrare dovevi per forza fare quell' orale! :sad:

Antonio86
Grazie delle informazioni SexOnTheBeach, solo mi sembra strano che addirittura il giorno stesso ci sia l'orale. Quando c'è stato il primo compitino ha impiegato una decina di giorni abbondanti prima di dare i risultati, magari all'esame li corregge più celermente i compiti?

Ho un'altra domanda: se io passo lo scritto, l'orale lo posso fare in un appello successivo tenendomi buono lo scritto o devo farlo obbligatoriamente nello stesso appello?

Grazie per la disponibilità!

SexOnTheBeach
Non so... io mi ricordo così, ma non mi fiderei troppo di me stesso... :D

Piuttosto che continuare a risponderti ca**ate, ti consiglio di mandare una mail al prof, è la soluzione migliore. ;)

Ciao

Antonio86
Non dici cose errate, ti sono grato per avermi risposto. Purtroppo oggi non sono riuscito ad andare per malessere, ma domani glielo chiedo e lo posto.

Antonio86
Ho parlato con il professore e dice che l'orale si fa il giorno stesso iniziando con la correzione del compito assieme a lui e poi può fare domande su tutto il programma.
L'orale può essere sostenuto anche in una giornata diversa dallo scritto ma, penso, non troppo lontana dalla data dello scritto.
Chi prende meno di 10 salta l'appello successivo, chi prende meno di 16 ma più di 10 non salta l'appello successivo ma non può sostenere l'esame orale, quindi fa solo la correzione.

SexOnTheBeach
AVVISI:

Lo scritto del 19 luglio è stato spostato a venerdì 21 luglio.

Lo scritto degli appelli dei giorni 28 giugno 2006 e 21 luglio 2006avranno luogo nell'aula Beta di via Comelico con inizio alle ore 9.30.

L'orale dell'appello del 28 giugno si terrà nei giorni: martedì 4 luglio (ore 10.00), aula P104 e giovedì 6 luglio (ore 10.00), sempre in aula P104).

Gli studenti che intendono registrare la votazione ottenuta tramite i compitini in itinere, sono invitati a presentarsi mercoledì 5 luglio in orario di ricevimento (dalle 15:00 alle 16:00 nell'ufficio P104).




Ciao a tutti e in bocca al lupo... :ciaoo:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate