![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ASSEMBLY] Problema funzione Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
LiLywhite |
Ciao a tutti. vi scrivo disperata perché non riesco a creare un programma funzionamente in Assembly. prima di tutto mi scuso per l'intrusione perché io studio alla Sapienza.
Ho un problema con una funzione ITERATIVA, non tanto con l'assembly quanto con il concetto :-P
la funzione è :
f (0,0)=6
f(x,y)=10 se x=0 o y=0
f(x,y)=3x+y+f(x-1,y-1) con x>=0,y>=0
esempio: f(3,2)=28
f(2,2)=18
n è interopositivo incluso lo zero.
vi sposto il codice in linguaggio assembly, non so nemmeno se voi usate questo, so che non è il massimo...cmq il mio problema è che mi perdo in contenuto di f(x,y), perché a questo svrappongo f(x-1,y-1)... come addizionarlo sena perderli è una cosa che dai tempi del c non mi è affato chiara, soprattutto inquesto caso.
ecco il codice:
#scrivere un programm che dati in input x e y si comporti così
# f(x,y)=10 se x=0 o y=0
#f(x,y)=3x+y+f(x-1,y-1) se x>=0,y>=0
.text
.globl main
main:
li $v0,5 #x
syscall
move $t0,$v0
li $v0,5 #y
syscall
move $t1,$v0
li $t3,0 #dato che $t potrebbe essere sporco
blt $t0,$t1,xminy
beq $t0,$t1,xugy
xmaggy:
beqz $t1,min0
mul $t2,$t0,3 #3x
add $t3,$t2,$t1 #z=3x+y
sub $t0,$t0,1 #x=x-1
sub $t1,$t1,1 #y=y-1
addi $t3,$t3,0 #z=z+0 questo non va
bgt $t0,$t1,xmaggy
xminy:
beqz $t0,min0
mul $t2,$t0,3 #3x
add $t3,$t2,$t1
sub $t0,$t0,1 #x=x-1
sub $t1,$t1,1 #y=y-1
addi $t3,$t3,0 #z=z+0
blt $t0,$t1,xminy
min0:
addi $t3,$t3,10
li $v0,1
move $a0,$t3
syscall
j fine
xugy:
beqz $t0,zero
mul $t2,$t0,3
add $t3,$t2,$t1
sub $t0,$t0,1
sub $t1,$t1,1
addi $t3,$t3,0
bgtz $t0,xugy
zero:
addi $t3,$t3,6
li $v0,1
move $a0,$t3
syscall
fine:
li $v0,10
syscall
se qualcuno riuscirà ad aiutarmi, gli sarò infinitamente grata |
LiLywhite |
Sono riuscita risolvere il problema, grazie comunque a chi avrebbe voluto aiutarmi :-)
LiLy |
lallyblue |
beh se posti anche come hai risolto penso possa aiutare chi in futuro si trovi questo problema ;) |
LiLywhite |
Giusto! Fino ad oranon ho avuto tempo..cmq ecco il codice funzionante:
#scrivere un programm che dati in input x e y si comporti così
# f(x,y)=10 se x=0 o y=0
#f(x,y)=3x+y+f(x-1,y-1) se x>=0,y>=0
.text
.globl main
main:
li $v0,5 #x
syscall
move $t0,$v0
bltz $t0,fine #se x<0 esci
li $v0,5 #y
syscall
move $t1,$v0
bltz $t1,fine #se y<0 esci
li $t3,0 #$t3 potrebbe essere sporco
li $t4,0 #$t4è necessario che $t4 sia a 0 per il primo ciclo
blt $t0,$t1,xminy #analisi dei vari casi
beq $t0,$t1,xugy
xmaggy:
beqz $t1,min0 #se y=0 vai a min0
mul $t2,$t0,3 #3x
add $t3,$t2,$t1 #z=3x+y
sub $t0,$t0,1 #x=x-1
sub $t1,$t1,1 #y=y-1
add $t4,$t3,$t4 #$t4=$t3+$t4
bgt $t0,$t1,xmaggy #finché x>y vai a "xmaggy"
xminy:
beqz $t0,min0 #se x=0 vai a min0
mul $t2,$t0,3 #3x
add $t3,$t2,$t1
sub $t0,$t0,1 #x=x-1
sub $t1,$t1,1 #y=y-1
add $t4,$t3,$t4 #z=z+0
blt $t0,$t1,xminy
min0:
addi $t4,$t4,10
li $v0,1
move $a0,$t4
syscall
j fine
xugy:
beqz $t0,zero
mul $t2,$t0,3
add $t3,$t2,$t1
sub $t0,$t0,1
sub $t1,$t1,1
add $t4,$t3,$t4
bgtz $t0,xugy
zero:
addi $t4,$t4,6
li $v0,1
move $a0,$t4 #stampo a video il risultato
syscall
fine:
li $v0,10 #esci dal prgramma
syscall
.data
ciao a tutti..!
Avrei un'altra domanda:
data una matrice,come faccio a caricare l'elemento i-esimo??
c'è quacuno che lo sa? |
|
|
|
|