Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[comdig] Teoria per l'esame del 19/04
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
valery1
devo ridare l'esame il 19.....e ho alcuni problemi con le subnet mask....ma in domande come

2 Qual è il massimo numero di interfacce indirizzabili in una sottorete (subnet) avente 255.255.255.252 come netmask?

oppure

3 Da quali macchine è indirizzabile un server avente 10.11.12.13 come indirizzo IP?

con che criterio devo fare il calcolo? no perchè io proprio brancolo nel buio piu totale.....
grassie
in cambio se volete vi spiego qualcosa di laboratorio =D

valery1
nessuno lo sa?! Y_______Y

UncleBo
mmm, ti posso rispondere alla seconda domanda, la prima la lascio a qualcuno di "esperienza":)
Allora, gli indirizzi che iniziano con 10... fanno tutti parte di rete private, quindi non accessibili da reti esterne (la cosiddetta INTRANET). Di conseguenza, se il server ha un indirizzo 10.0.0.0 vuol dire che è indirizzabile (se con indirizzabile intendi raggiungibile) solo dalle macchine che fanno parte di quella rete...
Buona giornata!

TwiggyAsh
Ciao ragazzi,
dove trovo degli pseudo-appunti per fare la parte teorica dell'esame?

Grazie a tutti.

valery1
uh grazie!! ;)

valery1
nella sezione filez c'è un bel riassunto del libro, e nella pagina del prof trovi tutte le slide!

walder
Originally posted by valery1
devo ridare l'esame il 19.....e ho alcuni problemi con le subnet mask....ma in domande come

2 Qual è il massimo numero di interfacce indirizzabili in una sottorete (subnet) avente 255.255.255.252 come netmask?



256 - 252 = 4

però devi levare quello + basso per la rete e quello + alto per il broadcast, quindi avrai solo 2 interfacce assegnabili. ( .253 e .254)

ciao

valery1
ehm grazie, però non ho capito lo stesso! perchè nella sottrazione c'è 256? e se devo togliere il piu basso e il piu alto perchè rimangono ola 253 e 254? non dovrebbero rimanere la 254 e 255?

walder
si hanno 256 indirizzi, compreso l'indirizzo 0, quindi sarebbero da 0 a 255 compreso :)

si va da 0 a 255 perchè sn possibili sono 2^8 indirizzi = 256

valery1
aaaaaaaah quindi è cosi in ogni caso?! grazie grazie *______*
però se nessuno me le spiega come faccio a saperle ste cose? Y__Y

walder
sn usciti i voti dell'appello del 19 :-D voti

altin
per la prima domanda quante macchine sono indirizzabili se hai a disposizione con 252 quella giusta dovrebbe essere 4.
per la domanda sul server è un po tutto da capire.....
è vero che è un indirizzo privato e che dovrebbe essere ragiunto solo dalla parte interna della tua rete privata ...ma se usi NAT o PAT potrebbe essere ragiungibile anche dal esterno.il prof al esame su questa domanda mi ha fatto un oservazione mi ha detto di imagginare questa situazione con i sokcet...(visto che nn ho mai seguito le lezioni ho sparato a caso)se nn sbagio i socket devono interagire con tutte le altre macchine.su questa domanda anche io ho un ?? maiuscolo.....

altin
Originally posted by altin
per la prima domanda quante macchine sono indirizzabili se hai a disposizione con 252 quella giusta dovrebbe essere 2.
per la domanda sul server è un po tutto da capire.....
è vero che è un indirizzo privato e che dovrebbe essere ragiunto solo dalla parte interna della tua rete privata ...ma se usi NAT o PAT potrebbe essere ragiungibile anche dal esterno.il prof al esame su questa domanda mi ha fatto un oservazione mi ha detto di imagginare questa situazione con i sokcet...(visto che nn ho mai seguito le lezioni ho sparato a caso)se nn sbagio i socket devono interagire con tutte le altre macchine.su questa domanda anche io ho un ?? maiuscolo.....

altin
e giusto quella con 2 xke in una subnet avrai sempre un indirizzo per identificare la tua sottorete e uno per il broadcast.quindi da 256-252= 4


1 per l'indirizzamento della subnet
1 per il broadcast

alla fine ti rimangono 2 indirizzi liberi.


quella per il server ho fatto che potrebbe essere ragiunto da tutte le machine.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate