[Componenti] Ventola di Raffreddamento Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
la ventola del mio Pc inizia a fare un po' troppo casino quando gira, non vorrei che si rompesse e smettesse di girare. Ho deciso di cambiarla.
Non capendo però molto di queste cose, volevo avere qualche consiglio sul "modello" migliore e magari anche su quali parametri basare la scelta del nuovo acquisto.
Grazie
edit:
Per ventola intendo quella che non è posta sopra il dissipatore del processore, ma quella "sul retro" del case. |
ste.virus |
ma intendi quella dentro l'alimentatore? o ce n'è un'altra avvitata sul case? |
0m4r |
intendo dentro l'alimentatore, non ne ho altre se non quella del processore e quella della scheda video ma a me pare che sia quella dell'alimentatore che fa tutto questo casino!! |
ripe |
Cioè, vuoi aprire l'alimentatore per cambiarne la ventola? Ricorda che se è ancora in garanzia, la perdi automaticamente. |
0m4r |
non è più in garanzia, ormai il mio PC ha già 4/5 anni.
A dire la verità io non lo vorrei aprire l'alimentatore ma ormai fa un "casino" quasi insopportabile... ho provato a pulire la ventola con dell'aria compressa per vedere se il rumore diminuiva ma la situazione non è cambiata...
Se qualcuno ha qualche altro consiglio è ben accetto. |
ripe |
Beh, di cambiare alimentatore ovviamente! :D
Ce ne sono in commercio di molto silenziosi! |
0m4r |
e quanto mi costa cambiare alimentatore?
Dato che te ne intendi, quale modello mi consigli?
O più in generale, quali caratteristiche devo tenere presente per non comprare una ciofeca? |
syx |
apri l'alimentatore, togli la ventola, ne apri il retro (c'è un piccolo oblò sotto l'etichetta di solito), metti una goccia di olio (va bene quello per motori), rimetti l'oblò, hai una ventola praticamente nuova.
Sono anni che vado avanti così :D |
0m4r |
Originally posted by syx
apri l'alimentatore, togli la ventola, ne apri il retro (c'è un piccolo oblò sotto l'etichetta di solito), metti una goccia di olio (va bene quello per motori), rimetti l'oblò, hai una ventola praticamente nuova.
Sono anni che vado avanti così :D
proverò... grazie |
Napolux |
ah, prima togli la corrente ;) |
ste.virus |
se è un pc di 4 o 5 anni fa un alimentatore da 350w dovrebbe bastare, tieni conto che se apri l'alimentatore e togli un po' di polvere dalle pale della ventola e magari stringi un po' le viti che la tengono salda alla carcassa dell'alimentatore stesso (che con le vibrazioni a volte si allentano) dovrebbe tornare un tantinello più silenzioso (dipende però anche dallo stato di usura della ventola).
una ventola nuova ti costa pochi euro ma quelle dentro gli alimentatori in genere hanno i cavi "saldati" e non è facile collegarla/scollegrala come quelle esterne che hanno la spinetta.
ti consiglio di cambiare alimentatore... quante periferiche ha il tuo pc? (quanti hard disk, quanti lettori cd/dvd, schede aggiuntive tipo firewire, tv, lan, modem, ecc...) e quanta roba c'è connessa alle prese usb? 350W dovrebbero bastare in ogni caso, altrimenti vai su un 400 :) |
|
|
|