Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Debian-Sarge]Problemi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gioe
Ok, ho rinunciato ad installarlo sul portatile...e ho installato debian sul desktop... e sono sorti 3 problemi, dove su internet non riesco a trovare soluzione, se ci fosse qualcuno che riesca ad aiutarmi:
1- ho masterizzato dei dvd con nero (su win) ma ora linux non me li legge dicendo che il filesystem è diverso una roba del genere... c'è un modo?
2-ho una sche sound blaster audigy 2 con montate le casse creative inspire 5.1 digital 5500 e non si sente niente, su internet dicevano di alzare il volume da alsamixer, ho messo tutto al palo ma ancora niente...
3-auricolare bluetooth: ho seguito questa procedura -> http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Uti...tooth_Con_Linux

ma quando do il comando btsco mi appare un messaggio di errore
Error: control open (hw:1): No such device
Error: Can't find device. Bail

l'unico articolo che ho trovato che ne parla è questo:

http://crysol.inf-cr.uclm.es/drupal/node/197

ma è in spagnolo e non ho capito quale possa essere il problema... plz help

Viry

punto 2: il comando aumix ti mostra tutti i volumi a posto? il servizio alsa gira? provato a usare alsaconf?

DeepBlue
Originally posted by Gioe
Ok, ho rinunciato ad installarlo sul portatile...e ho installato debian sul desktop... e sono sorti 3 problemi, dove su internet non riesco a trovare soluzione, se ci fosse qualcuno che riesca ad aiutarmi:
1- ho masterizzato dei dvd con nero (su win) ma ora linux non me li legge dicendo che il filesystem è diverso una roba del genere... c'è un modo?

Lo hai masterizzato con qualche formato particolare?
Come fai a leggerlo su linux (aka "lo monti prima di leggerlo?")?
Provato a specificare il filesystem (dovrebbe essere iso9660 se non sbaglio)

2-ho una sche sound blaster audigy 2 con montate le casse creative inspire 5.1 digital 5500 e non si sente niente, su internet dicevano di alzare il volume da alsamixer, ho messo tutto al palo ma ancora niente...

Provato "alsamixer unmute"?
Sicuro che la tua scheda audio siai nserita nel kernel o ci siano i moduli per pilotarla?

Gioe
Il punto 2 ho risolto grazie a voi :D... il punto 1 no....
il comando che do è questo ed ottengo:

edit: risolto... filesystem UDF :D

...manca solo l'uricolare bluetooth...nessuno che sappia lo spagnolo?

Viry
Non so lo spagnolo, ma dal link pare che gli auricolari bluetooth necessitino di un particolare modulo del kernel, un modulo alsa chiamato snd-bt-sco.
Prova un modprobe o un insmod di questo modulo, se non c'e' ti dovrai ricompilare il kernel.

Gioe
Originally posted by Viry
Non so lo spagnolo, ma dal link pare che gli auricolari bluetooth necessitino di un particolare modulo del kernel, un modulo alsa chiamato snd-bt-sco.
Prova un modprobe o un insmod di questo modulo, se non c'e' ti dovrai ricompilare il kernel.


ok, ho trovato delle istruzioni per compilare il modulo..... però nel makefile non trova una directory: /lib/modules/2.6.8-2-386/build ...ho i sorgenti del kernel... ho tutti i requisiti...ma nulla...cerco su internet...niente.... :(

Viry
Ti conviene ricompilare il kernel da zero, scaricandoti il .deb del kernel. (linux-source qualcosa)

Gioe
Originally posted by Viry
Ti conviene ricompilare il kernel da zero, scaricandoti il .deb del kernel. (linux-source qualcosa)


nnnn sembra una cosa difficilie.... mi puoi suggerire una buona guida...oppure cosa dovrebbe contenere /lib/modules/2.6.8-2-386/build plz?

diverso
contiene il kernel
se non hai quel modulo specifico, l'unica è ricompilarlo come ti ha detto viry

Viry
Originally posted by Gioe
nnnn sembra una cosa difficilie.... mi puoi suggerire una buona guida...oppure cosa dovrebbe contenere /lib/modules/2.6.8-2-386/build plz?

renny in un altro thread suggeriva questo link per la compilazione di un kernel debian:
http://www.debianitalia.org/modules...hp?articleid=15

Gioe
Originally posted by Viry
renny in un altro thread suggeriva questo link per la compilazione di un kernel debian:
http://www.debianitalia.org/modules...hp?articleid=15


grazie provvederò :)

Ho ancora...una domanda... sto avendo altri problemi...sicuramente legati al fatto che io sono un newbie :P voi cosa avete fatto le prime volte? letto da qualche parte, manuali online, bombardato le mailing list, bombardato il dsy.it? Io ho provato con la mailing list italiana di debian con un paio di volte ma nessun risultato...

Viry
Originally posted by Gioe
Ho ancora...una domanda... sto avendo altri problemi...sicuramente legati al fatto che io sono un newbie :P voi cosa avete fatto le prime volte? letto da qualche parte, manuali online, bombardato le mailing list, bombardato il dsy.it? Io ho provato con la mailing list italiana di debian con un paio di volte ma nessun risultato... [/B]

http://www.debian.org/doc/
e poi google ;)

Renaulto
Usenet:

it.comp.os.linux.iniziare
it.comp.os.linux.debian

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate