Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Apple] Nuovi MAC Intel e Trusted Computing, e' allarme ?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Rocco.Li
Sembra che nei nuovi Mac Intel pulsi un simpatico Chip TPM 1.2 di infineon, come si evince dall'articolo di punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031&r=PI

potete anche approfondire su:

http://laspinanelfianco.wordpress.com/


Come neo acquirente di Mac Book Pro, non ne sono poi molto felice...

Comunque era inevitabile che prima o poi arrivasse !
Il chip in se' non e' cosa cattiva, alla fine e' un chip crittografico, una sorta di PGP Hardware.

I vantaggi sulla possibili applicazioni di sicurezza sono evidenti.
Meno evidente e' come verra' usato per limitare le nostre liberta' individuali dalle industria HW e SW.

Per ora sembra che su Mac non venga utilizzato, probabilmente apple lo utilizzera per proteggere OS X dall'installazione selvaggia sui comuni PC nelle future release.
(grazie Maxxus, senza di te Apple non ci avrebbe rotto i maroni ! perche non te lo compri sto' benedetto MAC e vivi felice ?)

Tuttavia la cosa piu' pesante e' che il supporto per usare il chip viene ampiamente fornito da OS X.

Benvenuti nel terzo millannio ! 1984 potrebbe diventare realta' !
Speriamo nel buon senso di Apple e Partners.

E non ridano i possessori di PC, tutte le nuove macchine avranno installato il chip TPM, e microsoft rilascera' tutta una serie di API per il suo utilizzo con Vista ! Benvenuti nel terzo millennio anche a voi !

ripe
Possiamo ridere fino all'arrivo di Vista? :asd:

korn
Originally posted by Rocco.Li
(grazie Maxxus, senza di te Apple non ci avrebbe rotto i maroni ! perche non te lo compri sto' benedetto MAC e vivi felice ?)


:lol: scusa se rido, ma pensi davvero che abbiano fatto questa mossa solo per colpa sua? spero di no, suvvia :lol: al massimo è un triste e pietoso capro espiatorio.

Originally posted by Rocco.Li
Benvenuti nel terzo millannio ! 1984 potrebbe diventare realta' !


Finché tutti si lamentano e non fanno una ceppa...

Originally posted by Rocco.Li
Speriamo nel buon senso di Apple e Partners.


"buon senso" (come tu lo intendi) e "industria" nella stessa frase non possono stare.

In realtà tutto questo casino sul TPM non mi preoccupa, perché:

- utilizzando sistemi aperti come il solito linux o opensolaris si potrà decidere se attivare o meno il TPM, eventualmente tenendo due installazioni separate a seconda dell'utilizzo (una TPM enabled per la posta certificata, i nuovi formati video HD etc. e una libera)

- tenedosi da parte un vecchio PC o un appliance ad hoc da convertire in firewall hardware con sistema operativo pre-TPM si potrà comunque evitare che certo traffico spiacevole passi attraverso la rete.
Temo che i sistemi operativi TPM non permetteranno alle API utilizzabili liberamente dai programmatori senza speciali contratti di intercettare il traffico TPM, ma facendo passare tutto attraverso un firewall esterno voglio vedere come lo nasconderanno... certo, bloccando tale traffico alcune applicazioni diventeranno inutilizzabili, ma c'est la vie, magari invece di craccare applicazioni commerciali (a volte di dubbia qualità) più persone inizieranno ad utilizzare alternative gratuite.
Se invece vorranno pagare, tanto meglio per l'industria, per l'economia e in un certo modo anche per chi sviluppa software opensource che non dovrà subire ridicoli attacchi dai cagoni delle multinazionali che hanno (immotivati) timori nei loro confronti.

Rocco.Li
Originally posted by korn
:lol: scusa se rido, ma pensi davvero che abbiano fatto questa mossa solo per colpa sua? spero di no, suvvia :lol: al massimo è un triste e pietoso capro espiatorio.


Voleva essere uno sfogo ironico, Apple e' cosciente da un pezzo che qualcosa per impedire il proliferare di OS X, su PC da 400 euro comprati all'euromercato in saldo, andava fatto.



Finché tutti si lamentano e non fanno una ceppa...


Fare cosa ? Tu come ti comporti a riguardo ?


"buon senso" (come tu lo intendi) e "industria" nella stessa frase non possono stare.

In realtà tutto questo casino sul TPM non mi preoccupa, perché:

- utilizzando sistemi aperti come il solito linux o opensolaris si potrà decidere se attivare o meno il TPM, eventualmente tenendo due installazioni separate a seconda dell'utilizzo (una TPM enabled per la posta certificata, i nuovi formati video HD etc. e una libera)

- tenedosi da parte un vecchio PC o un appliance ad hoc da convertire in firewall hardware con sistema operativo pre-TPM si potrà comunque evitare che certo traffico spiacevole passi attraverso la rete.
Temo che i sistemi operativi TPM non permetteranno alle API utilizzabili liberamente dai programmatori senza speciali contratti di intercettare il traffico TPM, ma facendo passare tutto attraverso un firewall esterno voglio vedere come lo nasconderanno... certo, bloccando tale traffico alcune applicazioni diventeranno inutilizzabili, ma c'est la vie, magari invece di craccare applicazioni commerciali (a volte di dubbia qualità) più persone inizieranno ad utilizzare alternative gratuite.
Se invece vorranno pagare, tanto meglio per l'industria, per l'economia e in un certo modo anche per chi sviluppa software opensource che non dovrà subire ridicoli attacchi dai cagoni delle multinazionali che hanno (immotivati) timori nei loro confronti.


Sul resto sono d'accordo, anche se e' presto per capire come andra' a finire.

ripe
Originally posted by Rocco.Li
Voleva essere uno sfogo ironico, Apple e' cosciente da un pezzo che qualcosa per impedire il proliferare di OS X, su PC da 400 euro comprati all'euromercato in saldo, andava fatto.


Ma per favore!!
Maxxuss e Apple sono la stessa cosa. Ma tu cerdi ancora alla favoletta del ragazzino occhialuto e brufoloso che da solo riesce a superare le protezioni del colosso multinazionale?! :asd:
Apple ha tutto l'interesse di far vedere ai possessori di pc quanto è bello il suo sistema operativo, così da far cambiare idea a chi crede che il Mac sia solo un bell'oggetto da arredamento.
Senza contare che le operazioni del fantomatico hacker violano l'End User Agreement di MacOsX, il chè lo espone alla denuncia di Apple che ancora non è arrivata e molto probabilmente non arriverà. ;)

korn
Originally posted by Rocco.Li
Fare cosa ? Tu come ti comporti a riguardo ?


Off-Topic:

Finché si tratta di proteggere la propria privacy informatica ci sono diversi modi, il problema si pone per tutto il resto. Siamo costantemente spiati e profilati in mille modi diversi, ma contro questo da soli si può ben poco e non ci sono che briciole di speranza che la gente si svegli, visto che viene drogata di ca**ate ad arte per spegnere ogni volontà.

Rocco.Li
Originally posted by ripe
Ma per favore!!
Maxxuss e Apple sono la stessa cosa. Ma tu cerdi ancora alla favoletta del ragazzino occhialuto e brufoloso che da solo riesce a superare le protezioni del colosso multinazionale?! :asd:
Apple ha tutto l'interesse di far vedere ai possessori di pc quanto è bello il suo sistema operativo, così da far cambiare idea a chi crede che il Mac sia solo un bell'oggetto da arredamento.
Senza contare che le operazioni del fantomatico hacker violano l'End User Agreement di MacOsX, il chè lo espone alla denuncia di Apple che ancora non è arrivata e molto probabilmente non arriverà. ;)


Infatti non ci credo nel singolo supergenio, ma credo che come per XP, craccato in tutte le salse, ci sia interesse a craccare OS X, ed Apple come tutte le aziende cerca di tutelarsi, ripeto:

VOLEVA ESSERE SOLO UNO SFOGO IRONICO !!!!!

se poi nella tua immensa e presunta veste di illuminato del bit, sei in grado di provare che i due soggetti (maxxus ed Apple) sono la stessa cosa, forse potrei iniziare a crederci.

Comunque c'e' poco da ridere, VISTA e dietro l'angolo !

e poi Vista, Os X e chicchessia, la morale e' che l'industria HW e SW sta' provando, con un certo successo, a mettercelo nel C... !
La loro tecnica e' semplice, pazienza e vaselina...
...pazienza e vaselina !!!
E vedi che entra anche il cetriolo piu' grosso !!!

ripe
Originally posted by Rocco.Li
Infatti non ci credo nel singolo supergenio, ma credo che come per XP, craccato in tutte le salse, ci sia interesse a craccare OS X, ed Apple come tutte le aziende cerca di tutelarsi, ripeto:

VOLEVA ESSERE SOLO UNO SFOGO IRONICO !!!!!

se poi nella tua immensa e presunta veste di illuminato del bit, sei in grado di provare che i due soggetti (maxxus ed Apple) sono la stessa cosa, forse potrei iniziare a crederci.

Comunque c'e' poco da ridere, VISTA e dietro l'angolo !

e poi Vista, Os X e chicchessia, la morale e' che l'industria HW e SW sta' provando, con un certo successo, a mettercelo nel C... !
La loro tecnica e' semplice, pazienza e vaselina...
...pazienza e vaselina !!!
E vedi che entra anche il cetriolo piu' grosso !!!


Si si, su questo siamo d'accordo... criticavo il fatto che parlassi di contromisure di Apple.
Non ho prove, ma la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti...

korn
Originally posted by Rocco.Li
e poi Vista, Os X e chicchessia, la morale e' che l'industria HW e SW sta' provando, con un certo successo, a mettercelo nel C... !


Dipende, se parliamo di protezioni per l'installazione, cd-key e simili direi che stanno semplicemente difendendo prodotti in cui hanno investito, cosa su cui non c'è nulla da ridire, anche perché esistono alternative gratuite e al di là dei tentativi di monopolizzare il mercato si può ancora utilizzare un PC pagando solo l'hardware, in modo perfettamente onesto e legale.

Se invece parliamo di TPM, DRM e balle varie allora sono perfettamente d'accordo col tuo punto di vista, ritengo che siano una palese violazione della libertà e della privacy degli utenti e che vadano distrutti con ogni mezzo.

Col. Kurtz
Originally posted by ripe
Non ho prove, ma la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti...


Infatti. C'è qualcuno che crede ancora alla favola dei geek che scoprono le giuste modifiche hardware da fare a XBox, PS2 e compagnia bella? :asd:

korn
Originally posted by Col. Kurtz
Infatti. C'è qualcuno che crede ancora alla favola dei geek che scoprono le giuste modifiche hardware da fare a XBox, PS2 e compagnia bella? :asd:


Ovvio, come pure è stato un caso che dopo un'ondata di contrasto verso i modchip ai tempi della prima PSX tutto sia stato messo a tacere... paura del calo di vendite?

Oppure, come mi è stato fatto notare, è stato un caso anche che dopo le prime tranche di produzione abbiano cambiato la conformazione della piastra madre della PS2, o sarà forse perché qualcuno si lamentava che era difficile modificarla a causa della posizione del chip da cambiare?

Rocco.Li
Originally posted by korn
Dipende, se parliamo di protezioni per l'installazione, cd-key e simili direi che stanno semplicemente difendendo prodotti in cui hanno investito, cosa su cui non c'è nulla da ridire, anche perché esistono alternative gratuite e al di là dei tentativi di monopolizzare il mercato si può ancora utilizzare un PC pagando solo l'hardware, in modo perfettamente onesto e legale.

Se invece parliamo di TPM, DRM e balle varie allora sono perfettamente d'accordo col tuo punto di vista, ritengo che siano una palese violazione della libertà e della privacy degli utenti e che vadano distrutti con ogni mezzo.


Trovo correttissimo che un Azienda salvaguardi i propri investimenti.
Mi riferivo in particolar modo all'ultima parte.

Il problema e' che con tecnologie come TPM di Infineon, il confine tra protezione lecita del SW e violazione della privacy, si fa' mooolto labile.

Ripeto il chip di per se non e' cosa malvagia, ma apre le possibilita' ad un uso illecito dello stesso.

khelidan
Originally posted by Rocco.Li
[B]

Comunque c'e' poco da ridere, VISTA e dietro l'angolo !

]


O ragazzi,ma nessuno vi obbliga ad usare Vista!!!!
Tutta sta manfrina sul tpm viene ingigantita da chi fino ad ora è abituato ad usare un corredo sw completamente craccato,il trusted computer è altra cosa,IMHO la gente ha solo paura di dover incominciare a pagare per il soft che usa....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate