Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
[Orale] De Falco
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dicane
Qualcuno ha idea di come si svolge precisamente l'orale?
quant'e' la probabilita' che le domande si discostino dagli argomenti dell'esame?
Ad esempio nell'ultimo esame c'era la distribuzione binomiale, e' probabile che venga chiesta anche la distribuzione di poisson o e' quasi impossibile?

Ari_85
Io l'ho fatto oggi x la prima volta. Interrogavano De Falco e una prof che nn so bene chi sia. A me è capitata lei.
In effetti è partita dal compito del 15 ma subito dopo è partita per la tangente e mi ha sommerso di domande :sad: la cui risposta era ricavabile dalle basi del corso.:? Riguardavano la binomiale ma anche la normale ma ripeto: erano tutte domande per cui la risposta te la dovevi sudare. Forse ha fatto così xkè a me lo scritto è andato bene e voleva mettermi alla prova ma questo nn te lo so dire di preciso.
Un consiglio: se nel compito non hai fatto qualche esercizio fattelo a casa che magari poi all'orale è probabile che ti chieda la sua risoluzione.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate