Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Comunicazione musicale
 
Continuo o articolato
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mA_Urino!
Continuo denso discreto Articolato; Anche qui ho dei dubbi qualcuno ha le idee un pò + chiare e un pò di voglia di chiarirle anche a me please?:(

Astor
Hem.. forse non ho le idee chiare nemmeno io, ma un'idea me la sono fatta :
Immagino che sarai un appassionato di HI-Fi, bene... pensa ai vecchi LP e ai CD.
Sugli LP ( e sulle cassette ) il segnale sonoro era registrato in forma continua, non era cioè possibile estrarre un singolo dato, diciamo così numerico, dal segnale stesso, in quanto anche il più piccolo frammento era comunque composto da un agglomerato continuo e unico ( una sorta di "flusso" ) senza soluzione di continuità : possiamo definirlo un sistema "denso" (analogico).
Nei CD, invece, il segnale è codificato numericamente ( mediante cifre, cioè "digitale") ed è composto da una successione di moltissimi (ma numerabili) "pacchetti" di dati separati da tutti gli altri ; quello che noi percepiamo ( per una raffinata illusione psicoacustica ) com un unico flusso è in realtà una successione di singoli istanti legati gli uni agli altri e quindi un sistema "discreto".
..spero di non avere fatto danni!:oops:

empirico
praticamente Discreto e Continuo..se non ho capito male
..di che corso parlate?

dite dite, che voglio imparare..

empi

Astor
Semiotica e stilistica del testo:)

empirico
thanks :smack2:
(si lo so sono in vena d'affetto) :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate