 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[domande] Orale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
colonnello |
volevo chiedere questa cosa:
Ho fatto i 2 compitini e li ho passati..per iscrivermi all'orale di marzo, devo iscrivermi tramite sifa all'appello scritto di marzo? Se si devo poi informare la prof che nn intendo fare lo scritto ma solo l'orale?
Grazie |
Flavia |
Da quanto ha detto la profe alla fine del secondo compitino, bisogna iscriversi via SIFA all'appello per il quale si intende sostenere l'orale; quindi se vuoi fare l'orale a Marzo, ti iscrivi allo scritto di Marzo! E quando compariranno le date degli orali, bisogna mandarle una mail per prendere appuntamente, ma in questo modo avrai già inserito il tuo nominativo sul registro elettronico!
Almeno, a me pare di avere capito così; infatti ora dovremmo aspettare le date dell'orale di febbraio (per le persone che si sono iscritte via SIFa all'esame del 8 Febbraio) :) |
joker402 |
qualcuno che ha fatto l'esame l'anno scorso o prima, si ricorda che genere di domande fa agli orali? |
Flavia |
Qualcuno di voi ha provato a scrivere alla Cavaterra per fissare l'appuntamento per l'orale di questa settimana o della settimana prossima? Vi ha risposto subito o avete aspettato qualche giorno, perchè ho scritto 2 giorni fa, l'indirizzo è cecilia.cavaterra@mat.unimi.it giusto? :)
Grazie! |
joker402 |
Originally posted by Flavia
Qualcuno di voi ha provato a scrivere alla Cavaterra per fissare l'appuntamento per l'orale di questa settimana o della settimana prossima? Vi ha risposto subito o avete aspettato qualche giorno, perchè ho scritto 2 giorni fa, l'indirizzo è cecilia.cavaterra@mat.unimi.it giusto? :)
Grazie! L'indirizzo è giusto, in questi giorni dovrebbe essere via per lavoro, per questo magari non risponde.
MA tornando agli orali... riuppo la domanda: qualcuno sa che genere di domande fa di solito? :) |
Flavia |
beh, allora dovrebbe rispondere da domani dato che domani è fissato l'orale! Mah, vedremo, anche perchè se non ci fossero più posti disponibili per giovedì o venerdì questo, ci si può preparare con più calma per la settimana dopo! Mah, vedremo! |
Flavia |
Volevo informare chiunque debba iscriversi all'orale di Complementi di Analisi che effettivamente la professoressa ha un po'di problemi nella ricezione della posta, come confermato ieri. Quindi, se doveste scriverle per l'orale senza ricevere risposta, questo è dovuto al fatto che le mail non le arrivano sempre a causa appunto di problemi nel server di posta. Regolatevi di conseguenza! :) |
ripe |
Qualcuno sa dirmi com'è più o meno l'orale? (quanto dura, quante domande fa, quali sono i suoi argomenti preferiti...)
:) |
Flavia |
Mah, l'esame dura circa mezz'oretta! Chiede veramente di tutto, quindi preparate bene tutti gli argomenti. Una cosa che ho sentito che ha chiesto a tutti è la parte delle equazioni differenziali di ordine n, lineari e non, quindi anche tutti i teoremi e le varie dimostrazioni (ogni soluzione dell'omogenea è una combinazione lineare, ogni combinazione lineare è soluzione, cosa fare a trovare la soluzione particolare, perchè ha quella forma etc etc...) :) |
ripe |
Ok, grazie, sono spacciato. |
ripe |
Originally posted by ripe
Ok, grazie, sono spacciato.
E invece andò... :shock: |
luna |
Originally posted by ripe
E invece andò... :shock:
cosa ti ha chiesto?come è la prof all'orale? |
ripe |
Originally posted by luna
cosa ti ha chiesto?come è la prof all'orale?
Varie dimostrazioni nella parte delle equazioni differenziali, e i teoremi sulla convergenza di successioni e serie...
Incalza molto, ma alla fine è buona! ;) |
luna |
ma te da che voto partivi?quanti punti ti ha dato in piu' o in meno all'orale?:) |
joker402 |
Originally posted by luna
quanti punti ti ha dato in piu' o in meno all'orale?:)
mi intrometto per quello che so: il voto non l'ho mai visto o sentito abbassare. O lo conferma, o lo alza, o ti rimanda...
Quando lo alza li ha alzati spesso di due o tre punti. |
luna |
ma ti fa rifare anche gli esercizi sbagliati nel compito scritto?:) |
joker402 |
no, il compito lo guarda velocemente e ti fa vedere cosa hai sbagliato, ma correggendolo lei.. niente esercizi all'orale.
Ah, una cosa che chiede sempre è la dimostrazione per le eq differenziali omogenee / non omogenee |
ripe |
Originally posted by joker402
mi intrometto per quello che so: il voto non l'ho mai visto o sentito abbassare. O lo conferma, o lo alza, o ti rimanda...
Quando lo alza li ha alzati spesso di due o tre punti.
Vero!
Io partivo da 24, e mi ha portato a 26 nonostante un orale non proprio esaltante... |
mafalda |
domandone per chi ha già fatto l'orale:
le dimostrazioni che chiede sono solo quelle indicate nel programma (sul sito)??? |
mafalda |
Originally posted by Flavia
Si si! :)
meno male... |
luna |
qualcuno ha fatto l'orale il 22?come è andato?cosa ha chiesto? |
mafalda |
Io l'ho fatto il 22. La prof ha fatto a tutti una domanda sulle equazioni differenziali e poi una che riguardava la prima parte del programma. Ognuna delle due prevedeva, ovviamente, sottodomandine varie attinenti all'argomento chiesto.
Ha chiesto le dimostrazioni (bene) delle equazioni diff lineari omogenee e non (per intenderci quelle riguardanti le soluzioni dell'eq che formano uno spazio vettoriale...)
e poi Fourier (trasformata e serie), Def di convergenza uniforme e puntuale, Picard e Volterra.
Più o meno questi sono gli argomenti...(di tutte le interrogazioni).
La prof è davvero MOLTO brava. |
luna |
per quanto riguarda la serie di Taylor sapete anche se chiede i vari esempi di funzioni analitiche sviluppabili in serie di Taylor?:look:
e per i coefficienti della serie di Fourier chiede tutte le varie dimostrazioni per ricavarli? |
|
|
|
|