Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
Nuove Modalita' Discussione Tesi Triennali
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Juventina
Nell'ultimo CCD è stata introdotta una nuova modalità di discussione degli elaborati finali per le lauree triennali (che entreranno in vigore dalla prossima sessione: febbraio)

Altre info a questo link

foolish
ma quindi discussione e proclamazione son lo stesso giorno?

foolish
ma del fatto che degli studenti non trovano mai il docente per preparare il proprio elaborato e vengono lasciati alla deriva non dice nulla però.... :roll:


Molti docenti lamentano il fatto che gli studenti di cui sono relatori presenta loro il proprio elaborato solo al momento della firma per la consegna. Si ricorda che lo studente è tenuto a tenersi in contatto con il proprio relatore durante il periodo di preparazione dell'elaborato. In particolare lo studente è tenuto a mostrare per tempo il proprio elaborato al relatore interno (almeno 20 giorni prima della data prevista per le sedute di laurea).

Juventina
Originally posted by foolish
ma del fatto che degli studenti non trovano mai il docente per preparare il proprio elaborato e vengono lasciati alla deriva non dice nulla però.... :roll:


è una cosa da "denunciare".
Di(cc)mmi pure via pm chi sono i soggetti in questione.

ciao.

zeus
Originally posted by Juventina
Nell'ultimo CCD è stata introdotta una nuova modalità di discussione degli elaborati finali per le lauree triennali (che entreranno in vigore dalla prossima sessione: febbraio)

Altre info a questo link


Scusate... io ho ancora tempo per preparare la tesi, sono solo al secondo anno, però sono molto interessato all'argomento e mi pare che la procedura sia già cambiata 3 volte da quando mi sono iscritto...

Non ho capito bene l'intero svolgimento della fase "tesi", per cui rivolgo alcune domande:

- la tesi deve trattare di questo "famoso" progetto di stage o può riguardare altro (e poi 'sto progetto di stage cosa sarebbe?...)?

- la tesi/elaborato sarà breve tipo 30/60 pagine o potrà/dovrà essere più lunga e corposa, simile ad una tesi tradizionale di un Cdl quadriennale/quinquennale/specialistico?

- la discussione quindi si fa per davvero, con una commissione, relatore e contro-relatore (era stata pseudo-cancellata...)?

Forse sono cose già risapute ma io ancora non ho capito, sinceramente :?

Grazie,
ciao

:cool:

2003
cmq non è molto corretto cambiare modalità meno di un mese prima della seduta di laurea, di solito questi cambiamenti entrano in vigore dalla seduta successiva.

mafalda
sì...ma l'ultimo ccd quando è stato?

Juventina
Originally posted by mafalda
sì...ma l'ultimo ccd quando è stato?


in gennaio.

Juventina
Credo che abbiamo cambiato le regole così "al volo" perchè non sono cambiate così drasticamente. L'unica cosa che cambierà è che il controrelatore non esiste piu'.. e che le sedute saranno tutte lo stesso giorno.

La commissione viene divisa in due sottocommissioni: 3+3+1(presidente).Le 2 sottocommissioni analizzeranno in parallelo i candidati (un candidato toccherà ad una o all'altra sottocommissione). Le lauree probabilmente si svolgeranno in alfa e beta.

Joda
Originally posted by zeus
Scusate... io ho ancora tempo per preparare la tesi, sono solo al secondo anno, però sono molto interessato all'argomento e mi pare che la procedura sia già cambiata 3 volte da quando mi sono iscritto...

Non ho capito bene l'intero svolgimento della fase "tesi", per cui rivolgo alcune domande:

- la tesi deve trattare di questo "famoso" progetto di stage o può riguardare altro (e poi 'sto progetto di stage cosa sarebbe?...)?

- la tesi/elaborato sarà breve tipo 30/60 pagine o potrà/dovrà essere più lunga e corposa, simile ad una tesi tradizionale di un Cdl quadriennale/quinquennale/specialistico?

- la discussione quindi si fa per davvero, con una commissione, relatore e contro-relatore (era stata pseudo-cancellata...)?

Forse sono cose già risapute ma io ancora non ho capito, sinceramente :?

Grazie,
ciao

:cool:


leggiti anche Wiki : Tesi Laurea Triennale

zeus
Originally posted by Joda
leggiti anche Wiki : Tesi Laurea Triennale


Grazie, spero sia aggiornato :)

Grazie anche a Juventina per la risposta.

Ciao

mafalda
Originally posted by Juventina
. L'unica cosa che cambierà è che il controrelatore non esiste piu'..


bella questa...e per chi fa la tesi esternamente???

Juventina
Originally posted by mafalda
bella questa...e per chi fa la tesi esternamente???


relatore e correlatore esisteranno sempre.

Joda
Originally posted by mafalda
bella questa...e per chi fa la tesi esternamente???


l'unica figura che viene eliminata è la figura del "relatore d'ufficio" ....

m@cCo
Scusate l'ignoranza, ma:

1- trovata una tesi e un relatore (esterno od interno), cosa è necessario presentare per cominciare lo stage?

2- cosa è necessario presentare al termine dello stage?

3- stage ed elaborato sono disgiunti? Posso cioè fare uno stage prima della richiesta di discussione dell'elaborato finale, senza il vincolo dei 3 esami rimanenti?

Altre domande a breve :D

Grazie in anticipo.

0m4r
- http://netdev.usr.dico.unimi.it/tea.../faq/index.html
- http://wiki.dsy.it/w/Tesi_triennale

m@cCo
Originally posted by 0m4r
- http://netdev.usr.dico.unimi.it/tea.../faq/index.html
- http://wiki.dsy.it/w/Tesi_triennale

Molto utili le FAQ del prof. Maggiorini, grazie.

Quindi ricapitolando:

- è necessario presentare domanda di assegnazione tesi (elaborato finale) in segreteria didattica NON PRIMA che manchino 3 esami.
Tale domanda deve essere firmata dal relatore interno.
Inoltre se l'elaborato finale è svolto esternamente è necessaria una lettera su carta intestata nella quale l'ente esterno dichiara che svolgeremo tali attività presso di loro.

- nel caso tirocinio ed elaborato finale siano svolti separatamente è necessario presentare, sempre in segreteria didattica, il modulo per l'assegnazione tirocinio, adeguatamente compilato.

- a seconda dei casi l'elaborato finale può o meno riguardare quanto svolto durante il tirocinio.
Entrambe le attività, se svolte separatamente, devono avere una durata minima di 3 mesi.

- la discussione dell'elaborato finale avviene durante la sessione di laurea per la quale si è fatta domanda, consegnando i moduli e documenti necessari in segreteria unitamente ai 7 riassunti del proprio elaborato e l'elaborato stesso.

Giusto?

E ora le domande:

- la domanda di chiusura tirocinio (se necessaria) quando e dove va presentata?

Gracias

Joda
Originally posted by m@cCo
Molto utili le FAQ del prof. Maggiorini, grazie.

Quindi ricapitolando:

- è necessario presentare domanda di assegnazione tesi (elaborato finale) in segreteria didattica NON PRIMA che manchino 3 esami.
Tale domanda deve essere firmata dal relatore interno.
Inoltre se l'elaborato finale è svolto esternamente è necessaria una lettera su carta intestata nella quale l'ente esterno dichiara che svolgeremo tali attività presso di loro.

- nel caso tirocinio ed elaborato finale siano svolti separatamente è necessario presentare, sempre in segreteria didattica, il modulo per l'assegnazione tirocinio, adeguatamente compilato.

- a seconda dei casi l'elaborato finale può o meno riguardare quanto svolto durante il tirocinio.
Entrambe le attività, se svolte separatamente, devono avere una durata minima di 3 mesi.

- la discussione dell'elaborato finale avviene durante la sessione di laurea per la quale si è fatta domanda, consegnando i moduli e documenti necessari in segreteria unitamente ai 7 riassunti del proprio elaborato e l'elaborato stesso.

Giusto?

E ora le domande:

- la domanda di chiusura tirocinio (se necessaria) quando e dove va presentata?

Gracias


Non c'e' sul wiki? beh cmq la domanda di chiusura tirocinio, va presentata alla fine del tirocino in segreteria studenti.

Granito
Tornando alla questione della nuova modalità per le tesi triennali,
ci sarà in ogni caso per tutti la discussione dell'elaborato difronte alla commissione e dipenderà dal voto finale proposto?
Grazie, Granito.

Joda
Originally posted by Granito
Tornando alla questione della nuova modalità per le tesi triennali,
ci sarà in ogni caso per tutti la discussione dell'elaborato difronte alla commissione e dipenderà dal voto finale proposto?
Grazie, Granito.


si, come detto nel wiki sulle triennali.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate