Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[elettronica] Condensatore
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
http://www.allelectronics.com/cgi-b...AP%22#34;_.html

http://www.circuitcity.com/ccd/prod...gcfkmdffhdffo.0


se le mie riminiscenze di fisica1 non sono molto buone.

quale è la formula per trovare in quanto tempo si scarica il condensatore se prelevo una corrente diciamo di 0,1A? 10secondi giusto?

grazie.

cato
http://www.cooperet.com/library/pro...0B%20Series.pdf

cazzo
50F ?????????????????????????????????????????????????
ok che va a 2,5v ma sono veramente tanti....

Hamelin
Originally posted by cato
se le mie riminiscenze di fisica1 non sono molto buone.

quale è la formula per trovare in quanto tempo si scarica il condensatore se prelevo una corrente diciamo di 0,1A? 10secondi giusto?

grazie.
Quantità di carica Q, capacita C e tensione V sono legate dalla relazione:
Q = C*V
Nel caso del primo condensatore indicato (1 Farad e 5.5 Volt), si ha una carica di 5.5 C.
La quantità carica è l'integrale della corrente elettrica:
Q = int i dt
Poiché i è, secondo la tua richiesta, costante, ottengo:
Q = i*t
e quindi:
t = Q/i = 5.5 / 0.1 = 55 s

A meno che le mie reminiscenze di fisica non siano altrettanto sfumate!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate