Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Gentoo] - emerge --deepclean
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Joda
Ciao ieri ho installato gentoo 2005.1 con LVM2, comunque questo problema risale a prima di questa installazione...

Il problema mi si è presentato dopo aver eseguito l'aggiornamento globale dopo la prima installazione... il problema è il seguente :

Eseguendo emerge --deepclean appaiono i soliti warning ma invece di fare il countdown e poi eseguire la pulizia dice : "Make sure you have a backup" ed esegue subito la pulizia, ho provato a lanciare anche il comando revdep-rebuild ma la situazione non cambia... chi mi può illuminare :) ?

A parte, forse, la gurina Viry :asd:

Viry
mi si prende in giro?
cmq , prova un emerge -p depclean (dovrebbe farti vedere cosa vorrebbe togliere senza attualmente farlo)

Joda
Originally posted by Viry
mi si prende in giro?
cmq , prova un emerge -p depclean (dovrebbe farti vedere cosa vorrebbe togliere senza attualmente farlo)


prenderti in giro ? sia mai :) anzi ...

Hamish
deepclean è la cosa piu' bacata e mal funzionante dei sistemi Gentoo.
Prova a cercare sul forum http://forums.gentoo.org unclepine o altri script per la rimozione di dipendenze inutilizzate

Viry
Originally posted by Hamish
deepclean è la cosa piu' bacata e mal funzionante dei sistemi Gentoo.
Prova a cercare sul forum http://forums.gentoo.org unclepine o altri script per la rimozione di dipendenze inutilizzate

effettivamente ogni tanto fa' dei casini (a me ha cancellato mezzo X una volta, da allora e' un comando che guardo con mooolta diffidenza, meglio lasciare di pendenze inutili piuttosto che segarsi mezzo sistema)

Joda
Originally posted by Viry
Originally posted by Hamish
deepclean è la cosa piu' bacata e mal funzionante dei sistemi Gentoo.
Prova a cercare sul forum http://forums.gentoo.org unclepine o altri script per la rimozione di dipendenze inutilizzate


effettivamente ogni tanto fa' dei casini (a me ha cancellato mezzo X una volta, da allora e' un comando che guardo con mooolta diffidenza, meglio lasciare di pendenze inutili piuttosto che segarsi mezzo sistema)


ah, bene ok cerco.

Hamish
Forse un po' off topic:

Considero gentoo una delle migliori distribuzioni anche per la community che ci gira intorno
Ho avuto anche io i miei problemi, ma ho _sempre_ trovato risposta nei forum che ti ho lincato. Per qualunque cosa, anche la più banale

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate