Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[HELP] /dev/?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
diverso
sto tentando di configurare lilo o grub su gentoo su un toshiba satellite M60 ma ho un il seguente problema:
il disco è un SATA e da livecd lo vedo come /dev/sda

una volta configurato lilo o grub , riavvio e mi dice che root= probabilmente è sbagliato.. sicuramente è xkè il kernel mi setta il device non più come /dev/sda.
ora sto seguendo questa guida http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_SATA#Assumptions sperando sia la soluzione corretta.
sto utilizzando genkernel --menuconfig all e kernel 2.6.14-gentoo-r5

ps: ho già provato a mettere /dev/hde come consigliato da altri, ma non ha funzionato

Gusher
Originally posted by diverso
sto tentando di configurare lilo o grub su gentoo su un toshiba satellite M60 ma ho un il seguente problema:
il disco è un SATA e da livecd lo vedo come /dev/sda

una volta configurato lilo o grub , riavvio e mi dice che root= probabilmente è sbagliato.. sicuramente è xkè il kernel mi setta il device non più come /dev/sda.
ora sto seguendo questa guida http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_SATA#Assumptions sperando sia la soluzione corretta.
sto utilizzando genkernel --menuconfig all e kernel 2.6.14-gentoo-r5

ps: ho già provato a mettere /dev/hde come consigliato da altri, ma non ha funzionato



Che dice (da live CD):

#df -h

?

diverso
chiaramente da livecd li vede come sda1, sda2, ecc... come già detto prima, anche con df -h

Gusher
Originally posted by diverso
chiaramente da livecd li vede come sda1, sda2, ecc... come già detto prima, anche con df -h



posta il grub.conf

diverso
grub.conf:

code:
default 0 timeout 30 title=Gentoo root (hd0,0) kernel /boot/kernel-2.6.14-1 root=/dev/sda7


lilo.conf:

code:
boot=/dev/sda map=/boot/.map prompt timeout=150 delay=50 vga=normal default=Gentoo # # Linux bootable partition config begins # image=/boot/kernel-2.6.14-1 root=/dev/sda7 label=Gentoo read-only


fstab:
code:
/dev/sda1 /boot ext3 noatime 1 2 /dev/sda7 / ext3 noatime 0 1 /dev/sda3 none swap sw 0 0 /dev/sda5 /home ext3 noatime 0 1 #/dev/cdroms/cdrom0 /mnt/cdrom iso9660 noauto,ro 0 0 #/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto 0 0 # NOTE: The next line is critical for boot! none /proc proc defaults 0 0 # glibc 2.2 and above expects tmpfs to be mounted at /dev/shm for # POSIX shared memory (shm_open, shm_unlink). # (tmpfs is a dynamically expandable/shrinkable ramdisk, and will # use almost no memory if not populated with files) none /dev/shm tmpfs nodev,nosuid,noexec 0 0

Gusher
Originally posted by diverso
grub.conf:

code:
root (hd0,0) ^^^^^^^^^^^





perchè hd0 se hai un disco sata?

prova a mettere:

code:
root(sda0,6)

diverso
bhe le ultime prove le sto facendo con lilo e dovrebbe cmq andare.. cmq fra un attimo provo così come dici tu con grub

diverso
facendo così mi da:

root(sda0,6)
Error 23: Error while parsing number


Quando lancio grub-install cmq mi dice (hd0) /dev/sda

Gusher
Originally posted by diverso
facendo così mi da:

root(sda0,6)
Error 23: Error while parsing number


Quando lancio grub-install cmq mi dice (hd0) /dev/sda





hmmm

strano, allora prova a mettere:

#root(hd0,6)

diverso
a commentare root dici?

Gusher
Originally posted by diverso
a commentare root dici?



no, metti proprio root(hd0,6)

al posto di root(sda0,6)

diverso
ok ora mi è partito con lilo e passando al kernel il parametro real_root=/dev/sda7

ora cominciano gli altri 1000 problemi :)

Gusher
Originally posted by diverso
ok ora mi è partito con lilo e passando al kernel il parametro real_root=/dev/sda7

ora cominciano gli altri 1000 problemi :)

Potevi fare a mano del parametro real_root.
Il problema è che non gli indicavi la partizione di root giusta.
Con root(hd0,0) gli dicevi che la root era sulla partizione sda1
mentre con root(hd0,6) gli dici che la root è su sda7 ;)

diverso
in lilo la indicavo giusta
mettevo root=/dev/sda7
mentre probabilmente vuole la real_root non so per quale strano motivo

diverso
ok
ecco un bel problema fresco fresco
ogni volta che carico un modulo di una scheda di rete ho il seguente messaggio:
net.agent : add event not handled

questo me lo da con: la ethernet, la wireless integrata che è una intel ipw2200 sia con una pcmcia che usa il modulo hermes.
la cosa strana è che dando iwconfig le 2 shchede wireless le vedo, mentre dando ifconfig vedo solo la loopback

Sephirot
gran bella invenzione il forum gentoo eh? :asd:

diverso
sto sclerando ovunque

Sephirot
bho... hotplug è up?

diverso
si up

Sephirot
prova a vedere cosa ti da con ifconfig eth1

diverso
dice che non c'è il device

DeepBlue
hai caricato il modulo sbagliato allora.

Che scheda di rete è?

diverso
ho provato anche con ndiswrapper, in iwconfig la vedo correttamente ma quel problema rimane sempre.. net.agent...ecc..

nn ho proprio idea di come fare

DeepBlue
ok...però dovresti sapere che modello è la scheda di rete. Ho guardato sul sito della toshiba, ma è un sito prettamente commerciale senza specifiche tecniche....

diverso
non è un problema di scheda a sto punto visto che lo fa con 3 schede diverse e l'errore è sempre lo stesso
cmq le schede del pc sono:
- ethernet realtek RTL 8139/8139C/8139C+
- wireless Intel PRO7Wireless 2200BG

DeepBlue
Sì, ma se dai ifconfig ti vede solo la loopback...risolviamo una cosa alla volta :D

per la tua scheda, dovrebbe bastare un modprobe 8139too oppure modprobe rtl8139 o come diavolo si chiama il modulo sotto gentoo :D

diverso
ok a posto
speriamo vada tutto liscio ora

DeepBlue
Così però quando riavvi, devi ridare modprobe.
Hai diverse strade:
- insmod
- modprobe automatico all'avvio
- ti ricompili il kernel

Sephirot
Per farlo caricare automaticamente all'avvio dai modprobe nomedelmodulo, editi /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 ci aggiungi il nome del modulo e dai modules-update

diverso
si si grazie belli
ma gentoo ormai è nel sangue
ne ho installate troppe

Sephirot
ehm, il metodo che ti ho indicato io funziona sotto gentoo. Ci sono altre distribuzioni per caso? :asd:

gentoo

diverso
certo che funziona
era solo per dire grazie ma I know.. :)
gentoo spakka il culo a tutto

diverso
X mi fa una cosa strana
ci mette un pò ad avviarsi.. nel senso che parte e la schermata rimane nera per qualche secondo.. poi funziona tutto perfettamente
la stessa cosa la fa se tento di switchare tra una tty e un'altra quando X è avviato

nei log vedo questo:
code:
mtrr: no MTRR for c0000000,400000 found mtrr: no MTRR for c0400000,200000 found mtrr: no MTRR for c0600000,100000 found mtrr: no MTRR for c0700000,10000 found mtrr: no MTRR for c0710000,4000 found mtrr: no MTRR for c0714000,1000 found allocation failed: out of vmalloc space - use vmalloc=<size> to increase size.

Sephirot
hai mtrr compilato nel kernel?
se si potrebbe trattarsi di un qualche strano settaggio della memoria (use vmalloc=<size> to increase size), ma non saprei dirti dove.

diverso
CONFIG_MTRR=y

il vmalloc nn ho la + pallida idea di dove sia ... vabbè cmq sembra andare abb bene nonostante questo piccolo problemino di poco conto

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate