Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi
 
Help Progetto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Coppoluto
Ciao Ragazzi...
Avrei intenzione di dare il progetto di Mobile al primo appello disponibile (il 27 credo) e sto cercando qualcuno per cominciare a farlo...

Per il momento son riuscito ad installare tutto il necessario (Apache,php,mysql,eclipse per java e il wirless toolkit come emulatore).Sembrava difficile ma alla fine ce l'ho fatta...

Io sono ancora fresco di php e db (ho dato basi da poco) e un po' arrugginito su java, ma voglio darlo assolutamentte in questo mese e l'impegno non manca.

Se qualcuno vuole me lo dica...aspetto volentieri delle proposte!


Ciao!

Coppoluto
wè ragazzi....nessuno ha voglia di fare il progetto?? o se qualcuno conosce un altro disperato come me...

sono spesso in silab a lavorare...

Voodoo
Originally posted by Coppoluto
wè ragazzi....nessuno ha voglia di fare il progetto?? o se qualcuno conosce un altro disperato come me...

sono spesso in silab a lavorare...

Io lo farei più che volentieri con te: non ho problemi per PHP,MySQL (non sono esperto ma per il progetto credo basti),XSLT invece non lo conosco molto. Quello che mi manca veramente sono le midlet in javahe non ho mai visto. Non credo proprio di esser in grado di farcela per il 27 gennaio (io ho visto il 24 nel calendario però..). Sempre secondo il calendario dovrebbe esserci un appello a marzo,il 5...se non hai dato prima di tale data il progetto si può fare :). L'appello si rivolge anche ad eventuali altre persone che vogliono un compagno per il progetto.

Joy
Ciao! Io sarei disponibile anke per l'appello di giugno eventualmente.. cm dicevo in altri thread nn sn 1 cima ma ho tnt buona volontà e potrei cimentarmi cn java magari! Ma anke cn il resto.. l'unione fa la forza! :approved:

Nvideo
Ciao a tutti,
io ho fatto il progetto "smartrestaurant" assegnato quest'anno ed ho preso 30.
Chiunque avesse bisogno può contattarmi.

cia cia

p.s. non ho usato cocoon quindi chiedere è inutile :-D

zyx
ma una volta che trasformo il file xsl in xhtml per pda posso usare javascript e i fogli di stile?

rik
Originally posted by Nvideo
Ciao a tutti,
io ho fatto il progetto "smartrestaurant" assegnato quest'anno ed ho preso 30.
Chiunque avesse bisogno può contattarmi.

cia cia

p.s. non ho usato cocoon quindi chiedere è inutile :-D



ma al primo appello hanno preso tutti 30 ?? :-D

Voodoo
Originally posted by zyx
ma una volta che trasformo il file xsl in xhtml per pda posso usare javascript e i fogli di stile?

A me sembra che dipenda molto dai dispositivi e dai browser,in generale non c'è la certezza. Stavo osservando questa pagina e i commenti dei lettori che hanno provato a visualizzarla con vari dispositivi mobili sono disparati. Stessa cosa vale per javascript. Prova a vedere se sull'emulatore che usi li comprende o meno facendo delle prove altrimenti se nessuno ti risponde con qualcosa di più certo scrivi e Riboni e poi magari riferiscici cosa ti ha detto.

zyx
riboni mi ha detto che si può usare javascript ma quello che volevo fare io cioè nascondere info e farle riapparire non è efficiente nelle reti wireless

monik
Originally posted by Nvideo
Ciao a tutti,
io ho fatto il progetto "smartrestaurant" assegnato quest'anno ed ho preso 30.
Chiunque avesse bisogno può contattarmi.

cia cia

p.s. non ho usato cocoon quindi chiedere è inutile :-D


Ciao! Oh un problema con il mio file xls per il PDA, mi spiego meglio:

con questo codice



<?xml version="1.0"?>
<xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform">
<xsl:output method="xml" doctype-public="-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" doctype-system="http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd" indent="yes"/>

<xsl:template match="/">
<html>
<head>
<title>Elenco ristoranti</title>
</head>
<body>
<xsl:for-each select="//ristorante">
<br/><b>Nome<xsl:value-of select="nome"/> -indirizzo <xsl:value-of select="indirizzo"/></b>
</xsl:for-each>

<!--<form action="" method="GET">
<input name="utente" type="text">
<input type="submit" value="cancella">
</form>-->

</body>
</html>
</xsl:template>


non riesco a inserire form di nessun genere (in questo caso è la parte commentata), zero, non c'è verso e se lo decommento l'intera pagina non viene più processata.
Qual'è il problema?

rik
io nn so che suggerimento darti su questo, xò metti <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?> ... io ho avuto dei problemi (anche se nn mi ricordo quali) se nn mettevo l'attributo "encoding" al tag iniziale ..

Voodoo
Originally posted by monik
non riesco a inserire form di nessun genere (in questo caso è la parte commentata), zero, non c'è verso e se lo decommento l'intera pagina non viene più processata.
Qual'è il problema?

Mi sto leggendo una guida su XSLT su HTML.it e incappo in questa lezione: così ad occhio loro nell'esempio usano tag personalizzati per creare il form e poi lo creano con xsl. Sembra faccia al caso tuo ;)

EDIT: in questa lezione si parla dei blocchi CDATA,quelli non processabili dal parser,quindi ho pensato che se devi inserie un form statico,cioè che i suoi valori non cambiano dinamicamente a seconda di dati contenuti nel database,allora puoi inserire il form in questo modo. Ciao,spero di esserti stato utile.

monik
ma scusate, dopo che un utente seleziona un ristorante dalla lista (parlo del modulo 4 punto D) ,visualizza le sue caratteristiche e inserisce una recensione e un voto, bisogna richiamare una pagina php per far elaborare le informazioni e inserirle nel database, giusto??

zyx
si io ho fatto così. Ma l'esame su cosa verterà sul progetto e relativa discussione o anche altro...

monik
Originally posted by zyx
si io ho fatto così. Ma l'esame su cosa verterà sul progetto e relativa discussione o anche altro...


in teoria c'è solo la visione del progetto e relativa discuddione, a meno che tu non voglia fare l'orale (facoltativo per chi ha fatto i compitino e obbligatorio per gli altri)!


come hai richiamato la pagina php all'interno dell'xsl?con un <href>?

zyx
per me è obbligatorio l'orale che non ho fatto il compitini dunque

monik
Originally posted by zyx
per me è obbligatorio l'orale che non ho fatto il compitini dunque


dovrebbe essere così...prova a consultare il sito del prof: http://webdid.usr.dico.unimi.it/mobicomp/

il richiamo della pagina php l'hai fatto con un <href>? ma hai fatto aggiornare il database e poi gli hai fatto stampare una risposta se è andato a buon fine o meno?

zyx
si e sto cercando di reindirizzare la pagina

zyx
ma nel wml le varie card si caricano solo quando è richiesta la visualizzazione o quando il server lancia la trasformazione si caricano tutte le card?

Voodoo
Originally posted by zyx
ma nel wml le varie card si caricano solo quando è richiesta la visualizzazione o quando il server lancia la trasformazione si caricano tutte le card?

Vengono spedite tutte al microbrowser (ossia viene spedito tutto il documento WML) ma viene visualizzata solo la prima card. Tramite dei riferimenti (<anchror>) poi puoi richiamare le altre card già scaricate.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate