 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[S.O. in una partizione separata dai Programmi ?] Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Bravo Yankee |
Tanto per cambiare, Windows si è impallato :devil: e sono quindi costretto a formattare.
A vostro parere, sarebbe una scelta infame quella di tenere separati il Sistema Operativo e le applicazioni in due partizioni differenti dello stesso disco? Perderei in velocità di esecuzione dei programmi? Ditemi la vostra. :lode: |
Joda |
Originally posted by Bravo Yankee
Tanto per cambiare, Windows si è impallato :devil: e sono quindi costretto a formattare.
A vostro parere, sarebbe una scelta infame quella di tenere separati il Sistema Operativo e le applicazioni in due partizioni differenti dello stesso disco? Perderei in velocità di esecuzione dei programmi? Ditemi la vostra. :lode:
No anzi ... io creo sempre 2 partizioni, una per il sistema operativo e l'altra per i programmi.
no, a meno che il tuo pc non vada a carbone :D |
Bravo Yankee |
Sicura certa assolutamentissimamente, Joda??? Guarda che altrimenti....:arg::asd:
Ovviamente scherzo, solo che non ho voglia di formattare ancora tra due settimane perché mi pare di lavorare con un ciofecotto di PC :look:
Apro apro aproposito...di che dimensione mi consigliate la partizione per Windows XP SP2? 5 GB andranno bene? |
Joda |
Originally posted by Bravo Yankee
Sicura certa assolutamentissimamente, Joda??? Guarda che altrimenti....:arg::asd:
Ovviamente scherzo, solo che non ho voglia di formattare ancora tra due settimane perché mi pare di lavorare con un ciofecotto di PC :look:
Apro apro aproposito...di che dimensione mi consigliate la partizione per Windows XP SP2? 5 GB andranno bene?
Sicura???? :shock: al max sicuro.... |
Bravo Yankee |
Ops, si scusa
Addirittura c'é chi consiglia di creare una partizione di SWAP di tipo FAT. Che ne pensi? |
Joda |
Originally posted by Bravo Yankee
Ops, si scusa
Addirittura c'é chi consiglia di creare una partizione di SWAP di tipo FAT. Che ne pensi?
personalmente penso che sia inutile, comunque è una delle cose di libera scelta dell'utente :) |
Bravo Yankee |
Nessun altro con delle opinioni??? |
Gigi |
Originally posted by Joda
No anzi ... io creo sempre 2 partizioni, una per il sistema operativo e l'altra per i programmi.
no, a meno che il tuo pc non vada a carbone :D
Joda ma se windows crasha e devi reinstallarlo, i programmi che ci sono sull'altra partizione non funzioneranno più con la nuova installazione ? o mi sbaglio ?
io ho sempre fatto due partizioni (NTFS) una per il sistema operativo+software ed un'altra per i dati...
buon anno a tutti |
Bravo Yankee |
Giusto. Ecco, a questo mica avevo pensato.... Che rimbambito che sono. |
Angra |
1 fatti due belle partizioni C: e D:
2 installa S.O. più tutti i programmi che utilizzi nella partizione C:
3 fatti una bella immagine (per esempio Con Norton Ghost )
4 salva l' immagine nella partizione D: |
Bravo Yankee |
Originally posted by Angra
1 fatti due belle partizioni C: e D:
2 installa S.O. più tutti i programmi che utilizzi nella partizione C:
3 fatti una bella immagine (per esempio Con Norton Ghost )
4 salva l' immagine nella partizione D:
Si, faccio sempre una cosa del genere, usando un disco USB ed Acronis True Image, solo che ora devo reinstallare tutto perché un disco di un RAID da 400 GB mi ha abbandonato all'improvviso :evil: e Windows, non potendo accedere al RAID attraverso il controller, si impasta prima della schermata di logon.
Quindi comunque voi sconsigliate l'utilizzo di una partizione di SWAP Unix-like? |
Terrytop |
Originally posted by Bravo Yankee
Nessun altro con delle opinioni???
solitamente anche io creo una partizione con SO+programmi e una con i dati
effettivamente formattare e lasciare programmi residenti puo' dare problemi (dipende da programma a programma comunque...), pero' e' molto comodo, soprattutto se hai tanti dati, non dover backuppare tutto ogni volta ... senza contare che se hai qualche problema serio tale da non poter nemmeno backuppare non sei costretto a perder tutto |
Bravo Yankee |
Originally posted by Terrytop
solitamente anche io creo una partizione con SO+programmi e una con i dati
effettivamente formattare e lasciare programmi residenti puo' dare problemi (dipende da programma a programma comunque...), pero' e' molto comodo, soprattutto se hai tanti dati, non dover backuppare tutto ogni volta ... senza contare che se hai qualche problema serio tale da non poter nemmeno backuppare non sei costretto a perder tutto
Tipo un disco in RAID 0 che muore improvvisamente???:evil: |
Viry |
Originally posted by Bravo Yankee
Tipo un disco in RAID 0 che muore improvvisamente???:evil:
Oddio, il raid 0 (striping) e' abbastanza male in quanto non replica i dati... cosi' se ti si frigge un disco si frigge tutto il raid... |
Bravo Yankee |
Originally posted by Viry
Oddio, il raid 0 (striping) e' abbastanza male in quanto non replica i dati... cosi' se ti si frigge un disco si frigge tutto il raid...
Già, purtroppo a casa non è che posso avere tutti i dischi che vorrei. Per fortuna, dei dati che mi interessavano ho tutti i backup, ho perso solo 250 GB di cose che si possono recuperare, con un bel po' di pazienza... |
Docguitar |
dio, il raid 0 (striping) e' abbastanza male in quanto non replica i dati... cosi' se ti si frigge un disco si frigge tutto il raid...
Fatti un bel raid 5 con 4 dischi raptor e hai le stesse prestazioni ma più sicurezza.. |
Bravo Yankee |
Si, grazie, questo lo so anche io :look::roll::razz:
Comunque, tornando in topic, che ne pensate di una installazione di XP con una partizione dedicata allo SWAP file, visto che in caso di formattazione, se installassi i programmi su una partizione dedicata, poi alcuni potrebbero non funzionare più. |
Viry |
Io farei due partizioni, una con SO + programmi e una per tutti i dati. Dopodiche' prenderei il fidato norton ghost e farei un bel dump della prima partizione. |
|
|
|
|