 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Aiuto in ASP Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
geluke |
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema, devo fare un controllo tra una data che passo con un form e il valore data sul database Mysql, tutto questo in ASP e non sono molto pratico....
Questo è il mio code:
Dim DataOK
DataOk = Year(Date()) & "/" & Month(Date()) & "/" & Day(Date())
Prod_Marca=request.form("Prod_Marca")
if request("Prod_Marca")="" then
Set rs = cn.Execute("SELECT ID,Settore,Fornitore,Descr_articolo,Datafat,Prod_M
arca,Mis_Col_Finit,Prezzolordo,Prezzonetto,Codefrn
t,UnoC,CdC FROM principale where Settore like '%"&Settore&"%' and Fornitore like '%"&Fornitore&"%' and Descr_Articolo like '%"&Descr_articolo&"%'and Datafat>="&DataOk&" order by Descr_articolo;")
else
Set rs = cn.Execute("SELECT ID,Settore,Fornitore,Descr_articolo,Datafat,Prod_M
arca,Mis_Col_Finit,Prezzolordo,Prezzonetto,Codefrn
t,UnoC,CdC FROM principale where Settore like '%"&Settore&"%' and Fornitore like '%"&Fornitore&"%' and Descr_Articolo like '%"&Descr_articolo&"%' and Datafat>="&DataOk&" and Prod_Marca like '%"&Prod_Marca&"%' order by Descr_articolo;")
end if
il tutto funziona ma non fa il controllo della data...
Qualcuno ha dei consigli?? |
Pegasus83 |
prova a mettere tutte le condizioni tra parentesi, e poi prova a mettere dei reponse.write + variabile per vedere che effettivamente tu vada a prendere correttamente i valori..
fai non so un response.write rs("datafat") e un response.write dataok
e vedi se, tra l'altro, i formati delle date sono corretti.. |
Gusher |
Originally posted by geluke
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema, devo fare un controllo tra una data che passo con un form e il valore data sul database Mysql, tutto questo in ASP e non sono molto pratico....
Questo è il mio code:
Dim DataOK
DataOk = Year(Date()) & "/" & Month(Date()) & "/" & Day(Date())
Prod_Marca=request.form("Prod_Marca")
if request("Prod_Marca")="" then
Set rs = cn.Execute("SELECT ID,Settore,Fornitore,Descr_articolo,Datafat,Prod_M
arca,Mis_Col_Finit,Prezzolordo,Prezzonetto,Codefrn
t,UnoC,CdC FROM principale where Settore like '%"&Settore&"%' and Fornitore like '%"&Fornitore&"%' and Descr_Articolo like '%"&Descr_articolo&"%'and Datafat>="&DataOk&" order by Descr_articolo;")
else
Set rs = cn.Execute("SELECT ID,Settore,Fornitore,Descr_articolo,Datafat,Prod_M
arca,Mis_Col_Finit,Prezzolordo,Prezzonetto,Codefrn
t,UnoC,CdC FROM principale where Settore like '%"&Settore&"%' and Fornitore like '%"&Fornitore&"%' and Descr_Articolo like '%"&Descr_articolo&"%' and Datafat>="&DataOk&" and Prod_Marca like '%"&Prod_Marca&"%' order by Descr_articolo;")
end if
il tutto funziona ma non fa il controllo della data...
Qualcuno ha dei consigli??
Setta la data in formato ANSI, quindi: YYYYMMDD
code:
DataOk = Year(Date()) & Right("0"&Month(Date()),2) & Right("0"&Day(Date()),2)
e nella condizione, metti gli apici singoli.
code:
Datafat>='"&DataOk&"'
Altrimenti per ulteriori info:
http://sunsite.mff.cuni.cz/MIRRORS/...n/DATETIME.html |
geluke |
Grazie, adesso tutto funziona....
mi sa che avrò ancora bisogno, per cui vi ringrazio anticipatamente... ;)
ciao |
geluke |
Scusate ancora,
ho un'altra domanda, con lo script qui sotto, riesco a controllare se l'utente è presente nel database, e quindi se ha accesso all'applicazione successiva... il mio problema è che in base al tipo di utente voglio che venga rediretto ad una pagina piuttosto che un'altra, come posso fare?
<%
dim rs,cn
Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.RecordSet")
cn.Open "Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=localhost;Database=......;"
username=trim(request.form("username"))
password=trim(request.form("password"))
username = Replace(username,"'","''")
%>
<%
Set rs = cn.Execute("Select user,password from permessi where user='"&username&"' and password='"&password&"';")
if rs.eof and rs.bof then
response.write "<center><b>UTENTE NON RICONOSCIUTO</b></center><br><br><br>"
else
response.redirect "prova.html"
end if
do while not rs.EOF
%>
Qualcuno ha idee a riguardo?
grazie mille in anticipo
Luca |
Joda |
intendi che gli utenti sono classificati per tipo ? mi spiego : Admin, User, etc. ? |
geluke |
nel senso che dopo aver controllato se l'utente si trovi nel database, avendo magari un id diverso da un altro, viene rediretto ad una pagina specificata da quell'id,
non so se si capisce,
per esempio io sono admin, metto la mia user e pwd, sono presente nel database, bene redirigimi verso prova.html,
oppure sono utente1 redirigimi verso prova2.html...
non sono presente allora redirigimi verso utente non riconosciuto...
si capisce? |
geluke |
diciamo che ho trovato un metodo spartano, ma vorrei qualcosa di meglio, così chiedo a voi se avete idee....
graziiiiiiiiieeeee |
Joda |
Originally posted by geluke
nel senso che dopo aver controllato se l'utente si trovi nel database, avendo magari un id diverso da un altro, viene rediretto ad una pagina specificata da quell'id,
non so se si capisce,
per esempio io sono admin, metto la mia user e pwd, sono presente nel database, bene redirigimi verso prova.html,
oppure sono utente1 redirigimi verso prova2.html...
non sono presente allora redirigimi verso utente non riconosciuto...
si capisce?
se ho capito bene in base al ruolo ... quindi puoi fare una cosa li classifichi all'interno del db ed in base al ruolo esegui l'azione. |
geluke |
li ho classificati per tipo, solo che l'utente non mette questa informazione, per cui io gli dico se hai quell'id fai questo, altrimenti fai quell'altro, ma vorrei una cosa più dinamica... :D |
Joda |
Originally posted by geluke
li ho classificati per tipo, solo che l'utente non mette questa informazione, per cui io gli dico se hai quell'id fai questo, altrimenti fai quell'altro, ma vorrei una cosa più dinamica... :D
beh ma scusa e' ovvio che non e' l'utente che decide che tipo di "permessi" ha sei tu che devi deciderlo. |
geluke |
scusa non mi sono spiegato bene, come dinamico non intendo che l'utente sceglie che tipo di permesso abbia...
cmq penso di avere risolto il mio cruccio...
grazie per l'aiuto..... ;) |
|
|
|
|