[Windows] Microsoft to move graphics outside OS kernel Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ripe |
La considero una scelta positiva, come gli altri cambiamenti selezionati per Vista... |
Col. Kurtz |
Oh no, ritornano al micro-kernel.
Tanenbaum aveva visto giusto.
IRP Inferno! :o
Ma quindi alla base rimarrà il layer di emulazione Posix? Nel senso, c'è un freeze della GUI, i processi continuano però a girare e mi ritrovo in una shell dos, scrivo qualcosa tipo "restartgui" (bel nome :|) e mi riparte l'interfaccia? O quest'ultima si riavvia in automatico? |
Col. Kurtz |
E 'sto doppio post da dove è uscito? |
korn |
Originally posted by ripe
La considero una scelta positiva, come gli altri cambiamenti selezionati per Vista...
Lo è, però denigrare gli altri e poi copiarli è pietoso :asd: |
Col. Kurtz |
Originally posted by korn
Lo è, però denigrare gli altri e poi copiarli è pietoso :asd:
Guarda che in questo caso non è un "copiare gli altri".
Stanno portanto molti driver fuori dal kernel. Ritornano al micro-kernel, un po' come agli inizi.
I primi NT avevano la GUI fuori dal kernel, ma andavano parecchio lenti proprio per quello. |
Drake83 |
Originally posted by Col. Kurtz
[BI primi NT avevano la GUI fuori dal kernel, ma andavano parecchio lenti proprio per quello. [/B]
Cosa che faceva notare anche l'articolo ma diceva anche che 15 anni fa c'era tutt'altra tecnologia. |
ripe |
Originally posted by korn
Lo è, però denigrare gli altri e poi copiarli è pietoso :asd:
E poi gli altri non sono stati denigrati per questa questione... :D |
Col. Kurtz |
Originally posted by ripe
E poi gli altri non sono stati denigrati per questa questione... :D
"Linux is just a file system and a file manager" - Steve Ballmer
Posso solo dire: GENIALE! |
|
|
|