Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
[Ghilardi]II compitino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Voodoo
Salve,postate qui dentro commenti,dubbi e richieste inerenti al secondo compitino. :)

supernova
Su che argomenti vertertà? Vorrei sapere fino a dove siamo arrivati in semantica e linguistica

francyghisla
praticamente tutte le dispense.

Di linguistica dovrebbero mancare ancora le relative e poco altro

Di logica abbiamo praticamente finito

ElEtAbbOZ
Aggiungerei la data: dovrebbe essere il 20 gennaio. [è stato spostato]

Weed
Meno male che è stato spostato.......il 13 era un casino perchè si accavallava con altri esami.........senz'altro meglio il 20 o giù di lì!

quakkaro
okkei...
io ed altri ci troviamo nella condizione che dovremmo consegnare il libretto entro il 20 di gennaio (12.00) in segreteria per poterci laureare...
qualcuno sa a che ore sarà l' esame?

46Bors46
Originally posted by quakkaro
okkei...
io ed altri ci troviamo nella condizione che dovremmo consegnare il libretto entro il 20 di gennaio (12.00) in segreteria per poterci laureare...
qualcuno sa a che ore sarà l' esame?


Ti riporto quanto scritto sul sito del corso :

II prova intermedia: venerdì 20 gennaio 2006, h.13.30

aula 208, A-L
aula 202, M-Z

josh
bisogna iscriversi al 2' compitino?

Voodoo
A quanto pare si,ma sul sito non sono ancora comparse modalità di iscrizione...forse le metterà in questi giorni o le annuncerà a lezione... :roll:

Xabaras
Il professore a lezione ha detto di tenere d'occhio il sito per verificare se e come bisogna iscriversi al compitino.

Nel compitino ci sarà anche una parte di logica.

Giovedì 10 ci sarà una lezione di logica in preparazione al compito

c3ru
sono confuso.
si sollevano solo i SN soggetti ad ambiguità, oppure tutti i SN indistintamente?
ad es. nella frase Paolo ama lei, il prof solleva anche Paolo che non soffre di ambiguità dato che è un nome proprio. ergo?

Voodoo
A me pare sollevi il soggetto della frase o delle frasi: anche stamattina c'era una relativa,e siccome il soggetto di entrambe era ancora quello stramaledetto Gigetto :lol: è stato sollevato per primo...dipende dalla rilevanza che ha nella frase,se è solo un complemento oggetto viene sollevato al minimo...almeno credo ;)

c3ru
posto un paio di esercizi che ho fatto da qua:
temi d'esame bucalo

ho fatto la 1.1 e la 1.3
1.1
1.3

non ho alcuna certezza che siano giusti, li posto proprio per saperlo. qualcuno è riuscito a fare la 1.6 e le altre, e a postarle qui magari?

c3ru
ah ovviamente nella 1.1 detesta è transitivo :oops:
e la variabile del c.ogg. di detesta è y

c3ru
1.8 1.11

46Bors46
Nel 2° compitino mette solo esercizi o ci sono anche delle domande di teoria come l'altra volta?

Xabaras
Solo esercizi non ci sarà teoria

46Bors46
Originally posted by Xabaras
Solo esercizi non ci sarà teoria


Ok!!!
Grazie mille ;)

Voodoo
Esercizi e un po' di teoria sui sillogismi:

sandrino83
Nella parte di linguistica mette solo un sillogismo o anche delle frasi da svolgere?

Voodoo
Non lo so,ma visto che nelle ultime lezioni un po' di sillogismi ne abbiam fatti e considerando che il prof aveva anticipato già molto tempo fa che come esercizio poteva darci un sillogismo da risolvere,credo che un sillogismo ci sarà quasi di sicuro. Se dia anche delle altre frasi non so,spero non metta troppa roba.

foolish
Originally posted by sandrino83
Nella parte di linguistica mette solo un sillogismo o anche delle frasi da svolgere?


da quelloc he ho capito mette un sillogismo.

una cosa del tipo l'es 1.9, l'es 3.3 che poi son quasi collegati e quindi fanno un es solo e poi un altra frase da svolgere magari un pò difficile rispetto alle altre, anche perchè fare un sillogismo difficile in 2/3 ore di compito è già di per se un esame.

hoffman
scusate ma qualcuno mi saprebbe spiegare come mai si dice che un pronome non va mai sollevato..

Tipo nell'esempio di Marta che restitusce i libri c'è un io sottinteso che nell'esempio qui postato viene sollevato all'inizio come SNy ma lui(Silvio) nell'esempio tipo : "la città che ho visitato è splendida" al posto del io sottinteso usa W ma senza che esso sia stato precedentemente sollevato.

Penso che abbia a che fare con la storia dell'anaforico..

Se qualcuno sa, parli

pleeeeze...

Voodoo
Allora l'esempio di Maria non me lo ricordo(magari posta direttamente gli esempi,che non tutti li conoscono..). I pronomi non si sollevano come dici tu: per cui se abbiamo un soggetto sottointeso,basta usare la variabile segnaposto e stop. Usa "w" perchè l'io sottointeso è un elemento nuovo rispetto agli altri già presenti(cioè la città)e tieni presente che NON è un sollevamento,ma solo un segnaposto,nel caso del soggetto sottointeso. Il sollevamento è proprio quando sviluppi le categorie derivate(sintagmi e compagnia bella) in categorie lessicali,denotandoli con una variabile.
Nella frase:
"Se Paolo interviene il maestro lo elogia", sollevando il sintagma nominale Paolo e chiamandolo "x",quando alla fine dell'albero sviluppi il sintagma verbale,ricorrerai ancora all'uso di "x" per il pronome "lo",in quanto si riferisce a Paolo,che è già presente nella frase. Quest'ultimo esempio che ho fatto è l'uso anaforico dei pronomi,cioè la ripresa in un'altra frase(come una subordinata in questo caso) di un elemento di una frase precedente.

hoffman
grazie, adesso è più chiaro.

Quindi nella frase "se mi regali una penna, la uso" sia "io" che "tu" sono soggetti sottintesi che non vanno sollevati ma ci si deve mettere una lettera che volgio (tipo w q r t) che fa capire che essi sono presenti.

Potresti conferamrmi anche la regola che dice che tutto ciò che è preceduto da una descrizione definita va sollevato per primo.

Davvero grazie :)

c3ru
Originally posted by hoffman
grazie, adesso è più chiaro.

Quindi nella frase "se mi regali una penna, la uso" sia "io" che "tu" sono soggetti sottintesi che non vanno sollevati ma ci si deve mettere una lettera che volgio (tipo w q r t) che fa capire che essi sono presenti.

Potresti conferamrmi anche la regola che dice che tutto ciò che è preceduto da una descrizione definita va sollevato per primo.

Davvero grazie :)


le descrizioni definite (il/lo/la + sn) vanno sollevate per prime, subito all'inizio.

Voodoo
Originally posted by hoffman
grazie, adesso è più chiaro.

Quindi nella frase "se mi regali una penna, la uso" sia "io" che "tu" sono soggetti sottintesi che non vanno sollevati ma ci si deve mettere una lettera che volgio (tipo w q r t) che fa capire che essi sono presenti.

Potresti conferamrmi anche la regola che dice che tutto ciò che è preceduto da una descrizione definita va sollevato per primo.

Davvero grazie :)


Attenzione: devi usare una lettera nuova se si riferisce ad un elemento non presente prima nella frase,altrimenti devi usare la stessa variabile usata per l'elemento a cui si riferisce. Se penna l'hai definita come "y",nel sviluppare "la uso" ci sarà il sintagna nominale relativo al pronome "la" che userà ancora la y. Questo è importante,perchè sennò non ti ritrovi più nell'interpretazione.
LE descrizioni definite come dice ceru,vanno sollevate subito all'inizio.

Voodoo
* II prova intermedia: venerdì 20 gennaio 2006, h.13.30

o aula 208, A-L
o aula 202, M-Z

Si parla di settore didattico no?

c3ru
Originally posted by Voodoo
* II prova intermedia: venerdì 20 gennaio 2006, h.13.30

o aula 208, A-L
o aula 202, M-Z

Si parla di settore didattico no?


sembrerebbe di si

Bruzzanboy
scusate amisci ma i sillogismi come si svolgono???

josh
MA i voti?
per quando dovremo ancora stare in pena...nn per altro ma nn so se iniziare a studiare per il 31...

che palle sta corso per ogni cosa dalla A a Z
il peggiore dei peggiori

Sich
Ciao, ieri ho visto i due assistenti e mi hanno detto che la parte di logica è stata corretta completamente mentre quella di semantica è ancora un pò indietro. Di più...nin zò!
Speriamo presto, l'attesa è snervante.

foolish
Originally posted by Sich
Ciao, ieri ho visto i due assistenti e mi hanno detto che la parte di logica è stata corretta completamente ...


speriamo che anche l'altra parte verrà corretta a brevissimo.

josh
altro giorno che passa...
mancano 4 gg all'esame e qui ancora nulla...
ma che se ne andassero a f....

scandolasi
e noi paghiamo...

m@cCo
Più che altro almeno che non facciano promesse che non possono mantenere...

c3ru
sarà la neve

giatton84
Probabilmente verranno esposti lunedi...non penso che domani qlcuno si prenda la briga di mettere on line i voti..sembra reti....attesa infinita..

Angra
Non sono ancora usciti i risultati a 3 giorni dall'appello!!Non ho parole!!!E' uno SCHIFO!!!VERGOGNA!!

Xabaras
Concordo pienamente....
1.000 euro l'anno e dall'altra parte sbattimento zero!
sicuro non avrò passato l'esame ma se almeno me lo avessero detto io mi preparavo per il 31.... ma andate veramente aff....
poi magari se qualcuno lo ha passato ha perso 2 settimane in cui poteva prepararsi un altro esame.

scusate ma dovevo liberarmi!
Ciao Belli

Weed
Se vi può tranquillizzare e calmare le acque..........l'esame l'hanno passato circa il 90% degli studenti.

quest'informazione proviene da fonti sicure.......molto sicure!


Ciao a tutti!

Weed
Precisazione:
I voti dovevano essere messi on_line oggi, ma causa maltempo la Prof.Bucalo non è potuta muoversi da casa e quindi non ha potuto mettere i voti on_line!

Pure questo proviene da fonti sicure :razz:

giatton84
Ti dirò..a me non tranquillizza affatto...anzi....potrei essere in quel 10% che non l ha passato..e vorrei saperlo magari...

46Bors46
Originally posted by Weed
Precisazione:
I voti dovevano essere messi on_line oggi, ma causa maltempo la Prof.Bucalo non è potuta muoversi da casa e quindi non ha potuto mettere i voti on_line!

Pure questo proviene da fonti sicure :razz:


Deduco che i voti non usciranno prima di lunedì...giusto????

Weed
Originally posted by 46Bors46
Deduco che i voti non usciranno prima di lunedì...giusto????



Questo non lo so, comunque è molto probabile............a meno che non escono oggi pomeriggio!

santozzo
causa maltempo la Prof.Bucalo non è potuta muoversi da casa...
poverina...e invece tutti quelli che sono andati a lavorare malgrado il maltempo?!?vergogna!

Angra
Deve mettere i voti on-line? E' un lavoro che un Docente può benissimo fare da casa! C...o siamo nel 2006 non nel 1970!!!

pavel11
Confermo ciò che dice weed...anch'io ho avuto le stesse informazioni da fonte più che sicura(penso sia la stessa)...
non ci resta che aspettare con ansia!!!!!

X Angra: hai perfettamente ragione ma sembra che possa farlo solamente dal suo studio (????)

josh
Il post è stato moderato,non è l'originale.

Causa maltempo??
ma che c***o stiam dicendo?
[..]Quindi diciamo a pure che questo alibi del c***o cade come un castelle di carte..[..]
...aspe cavoli il mio capo al telefono sta urlando perche oggi nn sono andato a lavoro...c***o c'era la neve gli ho detto...
ahahaahah
ma va lavurà barbun!!!

Intervento del moderatore:
Hai tutte le ragioni del mondo,ma vediamo di piantarla con questi post inutili...chi si vuol lamentare,vada in mi rappresenti,oppure scriva direttamente ai prof.Il thread è stato aperto per la didattica. E si prega altresì di mantenere un linguaggio corretto. Magari dare un occhio qui,soprattutto al punto 5,e osservare pure il regolamento di questo forum.
Avviso inoltre che,se vedrò ulteriori commenti fuoriluogo qui dentro,lì cancellerò.

Sich
Esiti della seconda prova.[Pdf File]

Voodoo
:-D Finalmente si può dire addio alla materia. Ma le famose date di verbalizzazione?? Io nel sito non le vedo :? Non è che magari ha detto che le verbalizzazioni si possono fare il 31??

giatton84
Lo sapevo...me lo sentivo che rientravo in qel maledetto 10%.....

sandrino83
Il mio 18 mi sa tanto di calcione nel sedere per non vedermi il 31.........hauhuahauahua.....ma me lo tengo stretto....non ho mai visto e penso mai vedrò una materia così orrenda

pavel11
La data per verbalizzare dovrebbe essere il 31 (durante l'appello)!!!

m@cCo
Scusate ma il 30 e lode si otteneva solo svolgendo anche l'esercizio facoltativo?

Angra
una domanda.
Ma questi sono i voti del II compitino, non sono quelli finali,vero?

foolish
Originally posted by m@cCo
Scusate ma il 30 e lode si otteneva solo svolgendo anche l'esercizio facoltativo?


penso che l'esercizio facoltatico ti dava la lode... il 30 però con gli altri esercizi penso proprio che lo potevi raggiungere.

Voodoo
Originally posted by Angra
una domanda.
Ma questi sono i voti del II compitino, non sono quelli finali,vero?


E credo proprio di si :)
Così c'è scritto sul pdf...

46Bors46
Originally posted by pavel11
La data per verbalizzare dovrebbe essere il 31 (durante l'appello)!!!

Anche questa notizia arriva da fonti sicure??:D

foolish
io però non ricordo quanto avevo preso nel primo....

dov'è che si recuperano i vecchi voti?

Voodoo
Originally posted by foolish
io però non ricordo quanto avevo preso nel primo....

dov'è che si recuperano i vecchi voti?


Chiedendoli al prof :D
Oppure pazientando fino al giorno della registrazione :D

foolish
magari qualcuno li ha ancora??

KOLODAN
Originally posted by foolish
io però non ricordo quanto avevo preso nel primo....

dov'è che si recuperano i vecchi voti?



ho fatto una piccola ricerca..i vecchi voti sono ancora presenti QUI

Bruzzanboy
amisci, mi serve un ultimo aiuto prima dell'esame, spero che mi aiutate ankora :D

dunque...

come funziona l'articolo determinato quando si scrive in prim'ordine?
sapete che ci sono 2 formule... io di solito uso quella lunga però non la so usare bene, se qualcuno me l apuò spiegare al più presto mi salva la vita.
credo.

:D

sandrino83
allora si verbalizza il 31 o no?

Mighty Flash
non si sa prova ad andare il 30 se puoi alle 10.30 tanto per vedere senno' vieni il 31

Mighty Flash
Originally posted by KOLODAN
ho fatto una piccola ricerca..i vecchi voti sono ancora presenti QUI


guarda se vieni in aula studio domani mattina penso che ci sia qualcuno che come te si stia preparando per filosofia del linguaggio , scriverti qua tramite messaggio penso che sia un po' complicato ...

vaniglia84
Sapete qualcosa riguardo l'orale di Fdl?

Brov84
E' facoltativo l'orale che io sappia ;)

vaniglia84
lo so che è facoltativo, ma sapete altro? del tipo quando si svolgerà? cosa chiederanno!? cosa bisogna fare? Tnx

foolish
Originally posted by KOLODAN
ho fatto una piccola ricerca..i vecchi voti sono ancora presenti QUI


grande :D

MamboJambo#24
Originally posted by vaniglia84
lo so che è facoltativo, ma sapete altro? del tipo quando si svolgerà? cosa chiederanno!? cosa bisogna fare? Tnx


da quello che so io (informazioni che riguardano l'anno scorso:qst'anno non so!)... devi prendere appuntamento con i prof,loro ti danno delle dispense o indicano materiale da studiare che riguarda la filosofia classica (quella del liceo per intenderci: filosofi e correnti filosofiche,ecc..)... e poi discuti in un orale....

ripeto:questo fino all'anno scorso..ora non so...
ciao!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate