Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
[Info] modalità esame e programma
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
BlueHeaven
Ciao, solo un paio di domande banali:
1) Io sono assegnato ad Apolloni, ma è possibile fare l'esame con il prof che si vuole? E nel caso come ci si fa ad iscrivere visto che il sifa mostra solo il prof di riferimento?

2) Il programma nel dettaglio mi è abbastanza chiaro (ho raccolto i link in giro). Tuttavia mi chiedo ancora: ma quali sono i teoremi (con tanto di dimostrazioni) e le definizioni da imparare a memoria? Siccome sono innumerevoli mi sembra strano che siano da sapere tutte.
Ah, sto studiando sul Mood, ho provato con le videolezioni di Apolloni ma ho gettato la spugna...

Grazie a chiunque volesse rispondermi.

lucav
Sul sifa ho visto che se scelgo di iscrivermi all'esame di statistica, mi appare la scelta sia De Falco e Apolloni.
Forse è perchè sono uno studente fuori corso, oppure quando hai provato non erano ancora aperte le iscrizioni per entrambi i docenti.

Simeon
Anche a me mostra entrambi i prof, che il SIFA limiti al prof di riferimento mi pare stranissimo...

BlueHeaven
ok, ho controllato ed avete ragione. Probabilmente non era ancora uscito l'appello di De Falco quando mi sono iscritto.
Grazie

E una manuzza per sapere quali sono i contenuti da imparare a memoria (come dicevo, teoremi, dimostrazioni, definizioni)?

BlueHeaven
Anche in'idea in linea di massima, va bene

Andrej
Scusate qualcuno sa il sito di statistica autogestita di quest'anno?
Grazie

Gusher
Originally posted by Andrej
Scusate qualcuno sa il sito di statistica autogestita di quest'anno?
Grazie


questo

maynard80
possiamo basarci sulle informazioni di questo sito?

the_wiz
Avete chiesto a De Falco gli argomenti del compito dell'11 gennaio?
Di solito non ne fa mistero.

A prop. sapete se l'esame di Apolloni si tiene in un giorno diverso da quello di De falco?

BlueHeaven
sono lo stesso giorno

Ariok
Ma qualcuno sa aula e orario?

Diuzza
Volevo chiedere un'informazione. Io ho guardato il programma delle lezioni sul sito dei ragazzi di quest'anno (arteteca...) ma mi giunge una domanda.
Sono segnati in rosso gli argomenti fatti a lezione e in nero gli altri.
Ma noi dobbiamo sapere solo le cose in rosso o tutto ciò che è segnato?
Perchè se così fosse dovremmo arrangiarci su un milione di argomenti che il prof non ha fatto.

Tanks

Diuzza
sorry thanks

o_kris_o
Avrei alcune domande per l'esame con il prof. De Falco:

- quanto tempo abbiamo a disposizione per lo scritto?
- è possibile utilizzare calcolatrice, libro e appunti durante lo scritto?

grazie

the_wiz
3 ore

Puoi portare e consultare ciò che vuoi

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate