Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Linux] Amministrazione di sistema
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
Ciao a tutti.
Sto cercando qualche how-to, guida, ecc... sull'amministrazione di sistema di linux.

Queste sono le cose che dovrei fare:
  • Installare il sistema (e qui ci siamo)
  • Configurare Apache, PHP, Server FTP.... (qui qualcosa so gia' fare)
  • Configurare un server di posta.
  • Gestione utenti
  • Varie ed eventuali
So che c'e' Google, e ci sto sguazzando da un po'. Ma vorrei qualche dritta da chi magari ci e' gia' passato, e magari si e' fatto qualche bella raccolta di link ;)

Ovviamente le attivita' sopra citate le so fare via interfaccia grafica, ma smanettare nei vari file di configurazione, creare gli utenti da shell, ecc... mi viene ancora molto difficile.

Grazie a chi mi dara' una mano.

P.s.

E' da un po' che sono fuori dal circuito linux e mi hanno parlato bene di ubuntu. Com'e'???

DeepBlue
A parte le man page, io non ho una vera e propria guida di riferimento. Se ho bisogno di esempi di configurazione, do un'occhiata agli appunti di informatica libera, sui gruppi o nella sezione documentazione dei siti dei vari servizi.

Per quanto riguarda Ubuntu, io non mi ci sono trovato bene, ma a molti piace.

DiMar
Oltre ai famosi Appunti di Informatica Libera ti consiglio la bibbia cartacea dell'amministrazione linux:

Linux Administration Handbook
di Evi Nemeth, Garth Snyder, Trent R. Hein
Prentice Hall PTR

Mooooolto bella! Vale la pena! ;)

Viry
Per la posta:

http://wiki.arslinux.com/Mail_Server_FAQ

Pero' se pensi di ricevere taaante email e hai da perderci un po' di tempo, consiglio di installare Cyrus Imap (la ricerca nelle mail e' velocissima)

http://www.delouw.ch/linux/Postfix-...adm-HOWTO/html/

webnoise
Il testo di riferimento per il corso FSE di Linux era:
LINUX - GUIDA PER L'AMMINISTRATORE DI SISTEMA
http://www.tldp.org/LDP/sag/html/index.html
di Lars Wirzenus
Ovvero il testo "base" del Linux Documentation Project

Disponibile anche in italiano (casa editrice Hops Libri, trad. a cura di E. Franzoni) prezzo: 14,50 Euro

disponibile anche online
http://ildp.pluto.it/guide/GuidaSysadm/index.html


cia':)

DeepBlue
Originally posted by Viry

Pero' se pensi di ricevere taaante email e hai da perderci un po' di tempo, consiglio di installare Cyrus Imap (la ricerca nelle mail e' velocissima)

Altrimenti postfix + courier su una bella partizioncina Reiser4 :-D

Viry
Originally posted by DeepBlue
Altrimenti postfix + courier su una bella partizioncina Reiser4 :-D

Dipende sempre da cosa ci devi fare.
La ricerca su Maildir e' mostruosamente lenta. Cyrus indicizza tutte le mail, e quando la mailbox diventa grande, credimi che le differenze sono schiaccianti (ti parlo di folder con in media qualche migliaia di messaggi e di full text search eseguita in un paio di secondi, la stessa ricerca sul mio server di casa con Courier, maildir e una quantita' di mail decisamente piu' ridotta ci mette molto di piu')

Viry
Nella parte varie ed eventuali:
http://www.tldp.org/HOWTO/Security-HOWTO/

Napolux
grazie a tutti.

sto scaricando la slackware... mi ci divertiro' un po'!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate