 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Diritto sui generis Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
chi me lo spiega in poche parole e sopratutto semplici? |
ousmanneh |
io credo funzioni cosi:
le banche dati sono tutelate in due sensi:
- puö esserci diritto d'autore sul contenuto della banca dati;
- c'è comunque diritto sui generis (a prescindere dal fatto che sul contenuto della banca dati ci sia diritto d'autore): l'autore ha possibilità di bloccare (per il periodo di tempo previsto dalla legge) il prelevamento di dati dalla banca dati stessa.
spero sia giusto e spero di essere stato chiaro..
ciao ciao |
0m4r |
grazie, credo di avere capito |
CLod |
il diritto sui generis nn è dell'autore
è di quello che inserisce i dati nel data base |
ousmanneh |
si hai ragione clod..
scusate mi ero espresso male |
CLod |
Originally posted by ousmanneh
si hai ragione clod..
scusate mi ero espresso male
no no, nn hai risposto male. anzi.
solo che pensavo che il concetto base che nn capiva omar fosse questo. magari mi sbaglio. magari sono io che nn ho capito proprio nisba.. |
0m4r |
...grazie a tutti e due...a quello di como un po meno...ma giusto per questioni di rivalità calcistiche! |
|
|
|
|