Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[php] Info
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Hobbit82
Spiegatemi una cosa...
premetto non ho mai programmato in php
Ho scaricato la versione 5.1.1 di php
ho creato un file es.html e all'interno ho inserito questo tag

<html>
<head><title>Esempio 1</title></head>
<body>
<?php
echo "<h1>Ciao mondo!</h1>";
?>
</body>
</html>

Mi dovrebbe comparire la scrittura Ciao mondo al refresh della pagina giusto?

Perchè invece non compare niente?

Drake83
Originally posted by Hobbit82
Spiegatemi una cosa...
premetto non ho mai programmato in php
Ho scaricato la versione 5.1.1 di php
ho creato un file es.html e all'interno ho inserito questo tag

<html>
<head><title>Esempio 1</title></head>
<body>
<?php
echo "<h1>Ciao mondo!</h1>";
?>
</body>
</html>

Mi dovrebbe comparire la scrittura Ciao mondo al refresh della pagina giusto?

Perchè invece non compare niente?


rinomina il file come .php

holylaw
cosi' a naso direi che non hai specificato di compilare anche le pagine html, c'e' un'opzione nel file di configurazione, ma non chiedermi quale

Prova a rinonimarlo come es.php e vedi cosa succede

Hobbit82
ok fatto ho rinominato adesso mi chiede con che prog. voglio aprirlo

holylaw
ma da explorer/firefox??

Hobbit82
explorer

mayetta
ma dove l'hai salvato questo file? hai fatto partire apache o iis o quello che vuoi?

dadedj
Per compilare una pagina dinamica,come può essere una pagina scritta in php, devi aver installato un server sul tuo pc.
Per esempio Apache che puoi usare sia se usi linux che windows.

Se non vuoi farti lo sbatti per configurarlo puoi usare easyphp che è un programmino facile facile che ti installa apache e si configura automaticamente

Ciao ciao

rafnet
non so che dirti

Hobbit82
Che nervi! ho installato easyphp la console mi da che apache e mysql sono avviati

ma sto cazzo di "Ciao Mondo" non compare

Devo salvare il file in quelche directory particolare?
perchè all'estensione *.php non è assegnato nessun prog? quale devo assegnare?
Devo scaricare qualche altro prog?

DeepBlue
Originally posted by Hobbit82
Che nervi! ho installato easyphp la console mi da che apache e mysql sono avviati

ma sto cazzo di "Ciao Mondo" non compare

Devo salvare il file in quelche directory particolare?
perchè all'estensione *.php non è assegnato nessun prog? quale devo assegnare?
Devo scaricare qualche altro prog?

Se hai installato easyphp, non devi far altro che mettere il file dentro la direcotry www di Apache, che in easyphp dovrebbe stare in C:\Programmi\Easyphp\

RTFM

Hobbit82
fatto!
clicco sul file e mi dice apri con... selez prog
io ci metto internet explorer e non si apre niente

dadedj
non devi cliccare sul file ma vai in explorer e digiti 127.0.0.1,
dovrebbe aprirsi una pagina di easyphp,se non si apre chiudi easyphp e riavvialo,poi da li apri il tuo file

Hobbit82
Funziona grazie per la pazienza mi hai risparmiato uno sbatti allucinante ora parto a studiare la sintassi.

Fai te che devo arrivare a gestire i database
chi va piano..... va sano e va lontano
:De non finisce più
Ciao

dadedj
immagino che con php userai mysql...

non è niente di troppo difficile,si impara in fretta!
Io ho imparato a usarli per laboratorio di basi di dati,sto finendo il progetto,ma si fa tutto in modo abbastanza veloce!:ciao:

Hobbit82
Ok secondo ostacolo del mio studio!

Posso crearmi un database con Access e poi usarlo con php combinato a mysql per salvarci dei dati?

in che modo?

dadedj
penso che un database con access e poi collegarlo con php si possa fare,ma perchè non lo fai direttamente con sql?
Se usi mysql con easyphp è una cretinata...poi collegare il databse con php è semplicissimo!

Hobbit82
lo facevo per avere una rappresentazione grafica del db e gestire meglio chiavi valori restrizioni e cavolate varie ma non è un problema posso crearlo anche con mysql

sto leggendo su un manuale php che mi devo connettere prima al db specificando host user e psw ma dove vedo quale è il nome del mio host e quale è l'utente e la psw?



poi creo delle tabelle e infine come spedisco i dati al db?

Chiedo scusa pe le domande banali ma mi risparmiate di leggere e fare numerosi tentativi guardando il manuale.

Il vostro aiuto è prezioso

dadedj
Devi fare una roba del genere:


$db=mysql_connect("localhost","root","") or die ("Impossibile collegarsi al database");

mysql_select_db("nome db",$db) or die ("Impossibile collegarsi al database ");

localhost=127.0.0.1 o cmq l'indirizzo in locale del tuo pc

root=se non hai cambiato le impostazioni di default lascia root

il terzo campo sarebbe una password ma se non l'hai inserita puoi lasciare vuoto il campo

nomedb= metti il nome del tuo database.

così ti colleghi al database e puoi farci tutte le operazioni che vuoi.

:ciao:

Hobbit82
Funziona grazie! :D
Appena mi blocco di nuovo mi faccio sentire

Grazie a todos

Hobbit82
ma scusa una volta inserita la stringa

mysql_select_db('db1',$conn) or die ("Errore nella selezione del database");

mi da l'errrore io penso perchè non esiste alcun db chiamato db1 vero?

oppure questa stringa ne dovrebbe creare uno

DeepBlue
http://it.php.net/manual/en/functio...i-select-db.php

dadedj
dipende che errore ti da!
Comunque si è possibile che non esista il database,prova a crearne uno e vedi se va!

Napolux
Originally posted by Hobbit82
Funziona grazie per la pazienza mi hai risparmiato uno sbatti allucinante ora parto a studiare la sintassi.

Fai te che devo arrivare a gestire i database
chi va piano..... va sano e va lontano
:De non finisce più
Ciao


:|

L'informatica... questa sconosciuta.

rafnet
Ciao io voglio prendere un cod in input ma voglio che sia composto da minimo 4 caratteri e max 10 caratteri com'è la sintassi esatta?

prima...
<input type="password" name="psw">
dopo...

devo usare strlen

Drake83
Originally posted by rafnet
Ciao io voglio prendere un cod in input ma voglio che sia composto da minimo 4 caratteri e max 10 caratteri com'è la sintassi esatta?

prima...
<input type="password" name="psw">
dopo...

devo usare strlen


se il controllo lo vuoi gestire sulla pagina a cui riferisci i parametri fai così :

PHP:

if ((strlen($_POST[psw])<=3 ) and (strlen($_POST[psw])> 10 ))
{


}



altrimenti javascript.

ps : ovviamente se i parametri sono passati con metodo POST altrimenti usa $_GET[]

rafnet
intendi così?

<form action="utregister.php" method="post">

if ((strlen($_POST[psw])<=3 ) and (strlen($_POST[psw])> 10 ))
{
NOME:<input type="integer" name="psw">
}


<input type="submit" name="submit" value="invia">
</form>

ho sbagliato qualcosa lo so....

Drake83
Originally posted by rafnet
intendi così?

<form action="utregister.php" method="post">

if ((strlen($_POST[psw])<=3 ) and (strlen($_POST[psw])> 10 ))
{
NOME:<input type="integer" name="psw">
}


<input type="submit" name="submit" value="invia">
</form>

ho sbagliato qualcosa lo so....


se fai così il controllo su POST[psw] non ha senso perchè quella variabile non ha ancora valore. Appunto ti dicevo se volevi posticipare il controllo alla pagina a cui mandi la form. Se lo vuoi fare sulla pagina stessa usa javascript.

rafnet
è chiaro hai ragione

rafnet
ok ci sono riuscito adesso si pone un'altro problema se qualcuna delle informazioni inserite non sono corrette voglio tornare alla pagina inziale per far ricompilare il modulo come faccio?

ho creato una pag prova.php con

<form action="b.php" method="post">
PASSWORD:<input type="text" name="psw">
<input type="submit" name="submit" value="invia">
</form>

la pagina b.php con

<?
if ((strlen($_POST['psw'])>=4 ) and (strlen($_POST['psw'])< 10 ))
{
echo $_POST['psw'];

}
else ********
?>

else... vorrei tornare alla pagina precedente per far riscrivere il modulo come faccio?

Drake83
Originally posted by rafnet
ok ci sono riuscito adesso si pone un'altro problema se qualcuna delle informazioni inserite non sono corrette voglio tornare alla pagina inziale per far ricompilare il modulo come faccio?

ho creato una pag prova.php con

<form action="b.php" method="post">
PASSWORD:<input type="text" name="psw">
<input type="submit" name="submit" value="invia">
</form>

la pagina b.php con

<?
if ((strlen($_POST['psw'])>=4 ) and (strlen($_POST['psw'])< 10 ))
{
echo $_POST['psw'];

}
else ********
?>

else... vorrei tornare alla pagina precedente per far riscrivere il modulo come faccio?


scrivi un link
PHP:

< a href>

con dentro il link a cui puntare oppure usa un bottone e una form indirizzando sempre alla pagina di ritorno.

Bloody
se vuoi mettere un click di meno per il tuo utente, puoi reindirizzare direttamente alla pagina di login mettendo

Header("Location: ".$pagina_di_login);
prima di qualsiasi output a video, oppure

include '$pagina_di_login';
per integrare la pagina con la form in quella presente

Gusher
Originally posted by Bloody
se vuoi mettere un click di meno per il tuo utente, puoi reindirizzare direttamente alla pagina di login mettendo

Header("Location: ".$pagina_di_login);
prima di qualsiasi output a video, oppure

include '$pagina_di_login';
per integrare la pagina con la form in quella presente


Come dice Bloody, Header("Location: ".$pagina_di_login); devi metterlo prima di ogni output (in quanto viene modificato l'header)... quindi spesso scomodo in queste situazioni.
Riguardo alla possibilità di fare degli include all'interno di condizioni o cose simile, non è possibile!

Io solitamente risolvo tutto con una funzione in javascript, semplicemente facendo una chiamata di questo tipo:

/*
Effettua il redirect tramite javascript
@param $url <string> - URL su cui fare il redirect
*/

function redirect($url)
{
echo("<script Language='javascript'>" .
";window.location='$url'".
"</script>");

};

rafnet
Originally posted by Bloody
se vuoi mettere un click di meno per il tuo utente, puoi reindirizzare direttamente alla pagina di login mettendo

Header("Location: ".$pagina_di_login);
prima di qualsiasi output a video, oppure

include '$pagina_di_login';
per integrare la pagina con la form in quella presente


mi da questo errore

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\b.php:5) in c:\programmi\easyphp1-8\www\b.php on line 12

Drake83
Originally posted by rafnet
mi da questo errore

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\b.php:5) in c:\programmi\easyphp1-8\www\b.php on line 12


appunto hai già fatto un printf prima di madnare un header

Bloody
appunto, prima di quasiasi output a video sia html che php, anche linee e spazi vuoti ..

rafnet
Originally posted by Drake83
appunto hai già fatto un printf prima di madnare un header


<html>
<head><title>Registrazione</title></head>
<body>

<?
$MM_Pippo = 'prova.php';
if ((strlen($_POST['psw'])>=4 ) and (strlen($_POST['psw'])< 10 ))
{

}
else Header("Location: ".$MM_Pippo);


?>
</body>
</html>


scusa ma qual è l'output?

Drake83
Originally posted by rafnet
<html>
<head><title>Registrazione</title></head>
<body>

<?
$MM_Pippo = 'prova.php';
if ((strlen($_POST['psw'])>=4 ) and (strlen($_POST['psw'])< 10 ))
{

}
else Header("Location: ".$MM_Pippo);


?>
</body>
</html>


scusa ma qual è l'output?


i tag html secondo te che cosa sn?

rafnet
quando hai ragione hai ragione funziona.

è possibile comunicare anche un messaggio insieme al reindirizzamento?

rafnet
Avrei un'altra domandina
ho un form che prende l'indirizzo i email qual'è il comando per scorrere i caratteri della stringa presa in in input? mi serve per controllare che l'utente abbia inserito @ e il .
grazie

Gusher
Originally posted by rafnet
Avrei un'altra domandina
ho un form che prende l'indirizzo i email qual'è il comando per scorrere i caratteri della stringa presa in in input? mi serve per controllare che l'utente abbia inserito @ e il .
grazie


http://it.php.net/strpos

Per verificare che l'indirizzo inserito è a tutti gli effetti un indirizzo email sintatticamente corretto, ti consiglio di ricorrere ad un espressione regolare.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate