 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Per la serie: "Fortuna che sono iscritto ad Informatica.." Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DarkSchneider |
Ciao a tutti,
ho un problema di questo tipo, domenica mi si è scassato l'alimentatore del p.c., ne ho montato uno nuovo da 300w ( il precedente ne aveva 250W)
Nel montare il nuovo devo aver fatto qualche pasticcio, perchè il p.c. non si avvia... Per l'esattezza elettricamente c'è, si accendono luci relative a lettore dvd, masterizzatore dvd, hard-disk e floppy ( che però resta fissa ), ma il video reagisce come se non rilevasse il p.c.
Sembra che non parta a livello di bios.
Ho collegato il connettore per l'alimentazione della scheda madre, e poi un connettore per l'hard disk, lettore dvd, masterizzatore e floppy .
Per quanto riguarda i cavi eide, questi vanno accoppiati in modo particolare?: es. un attacco per dvd e masterizzatore e un altro per hdu,
oppure no?
CIao:?
come posso fare un troubleshooting se non arrivo neanche al bios?
:?
per farvi comprendere il mio livello di inesperienza in ramo di assemblaggio hardware vi basti pensare che vedendo il cavo eide del floppy tagliato nel mezzo, ho pensato fosse rotto, salvo poi realizzare che era fatto apposta così
:) |
cato |
attacca un cavo alla volta.
prima senza cavi
poi attacca una cosa alla volta. |
DarkSchneider |
grazie del consiglio:
proverò così, incrocio le dita...:) |
TankJr. |
guarda che su alcune schede ci sono ponti (credo si chiamino così ;)) da posizionare a seconda di volt e ampere che arrivano dall'alimentatore...
poi magari hai solo sbagliato a collegare qlcosa.. in qsti casi il bios si blocca e di solito emette dei beep |
DarkSchneider |
Originally posted by TankJr.
guarda che su alcune schede ci sono ponti (credo si chiamino così ;)) da posizionare a seconda di volt e ampere che arrivano dall'alimentatore...
poi magari hai solo sbagliato a collegare qlcosa.. in qsti casi il bios si blocca e di solito emette dei beep
purtroppo sono a una fase precedente, non sento nessun bip, vedo le lucine delle periferiche accese, ma il monitor connesso non rileva nulla,
resta con la luce arancio tipo stand by, come se il p.c. fosse spento.
Elettricamente però mi sembra sia connesso, perchè la lucina che c'è sulla motherboard è accesa, le ventole girano, e tutte le spie sono accese.
Boh... |
yeah |
Provato la procedura di cato?
Stessi effetti?
In tal caso io staccherei la scheda video, tanto se il sistema parte dovresti capirlo dai rumori fatti dall'hdd, a meno che sia un modello super silenzioso :) |
DarkSchneider |
Originally posted by yeah
Provato la procedura di cato?
Stessi effetti?
In tal caso io staccherei la scheda video, tanto se il sistema parte dovresti capirlo dai rumori fatti dall'hdd, a meno che sia un modello super silenzioso :)
Ho provato staccando tutto, e non da segno di vita:x
poi mano mano ho attaccato dvd, masterizza, hdd, floppy ma niente da fare... |
Napolux |
IMHO morta la MOBO... |
DarkSchneider |
Originally posted by Napolux
IMHO morta la MOBO...
:cry:Non dirmelo...:cry: |
yeah |
Nel montare il nuovo devo aver fatto qualche pasticcio, perchè il p.c. non si avvia... Per l'esattezza elettricamente c'è, si accendono luci relative a lettore dvd, masterizzatore dvd, hard-disk e floppy ( che però resta fissa ), ma il video reagisce come se non rilevasse il p.c.
Non avevo letto attentamente questa parte :-/ Quindi niente spie / led sulla scheda madre?
In questo caso mi sa che è come dice Napolux, che scheda madre è? |
Skilotto83 |
Originally posted by yeah
Non avevo letto attentamente questa parte :-/ Quindi niente spie / led sulla scheda madre?
In questo caso mi sa che è come dice Napolux, che scheda madre è?
no se leggi dice che la scheda sulla mobo è accesa.. |
^Belzebu^ |
Originally posted by DarkSchneider
Ciao a tutti, ho un problema
.....
Nel montare il nuovo devo aver fatto qualche pasticcio, perchè il p.c. non si avvia... Per l'esattezza elettricamente c'è, si accendono luci relative a lettore dvd, masterizzatore dvd, hard-disk e floppy ( che però resta fissa ),
ma il video reagisce come se non rilevasse il p.c.
....
Non capisco questa frase... puoi spiegare meglio qual'e' il problema?
1)
Quando accendi il pc... il monitor resta nero?
Il led dell'alimentazione del monitor e' acceso?
Il cavo dell'alimentazione monitor e' collegato bene? il cavo del segnale video e' collegato bene? controlla bene se magari non c'e' qualche pin piegato o rotto.
Di solito il led cambia di colore (di solito diventa verde brillante)quando riceve il segnale video dalla scheda.
Se il colore del led non cambia hai provato con un altro cavo? con un altro monitor? con un'altra scheda video?
Se invece cambia hai controllato le regolazioni di luminosita' e contrasto del monitor?
2)
Oppure sul monitor ti compare qualche messaggio o qualche scritta e poi si inchioda?
In questo caso, se possibile, riesci a dirci l'ultima scritta che leggi?
ByezAll
^Belzebu^ |
cato |
Originally posted by DarkSchneider
Ho provato staccando tutto, e non da segno di vita:x
togli tutte le schede, memorie, e tutti i cavi.
collega solo alimentazione pulsante di accensione e speeker.
accendi e senti se la scheda manda messaggi tramite i bip bip.
poi aggiungi le memorie e riporva
poi la scheda video e la attacchi al monitor
poi le atre schede, una alla volta
poi l'hd
poi il floppy
poi il CD
sempre un passo alla volta. |
DarkSchneider |
Originally posted by ^Belzebu^
Non capisco questa frase... puoi spiegare meglio qual'e' il problema?
1)
Quando accendi il pc... il monitor resta nero?
Il led dell'alimentazione del monitor e' acceso?
Il cavo dell'alimentazione monitor e' collegato bene? il cavo del segnale video e' collegato bene? controlla bene se magari non c'e' qualche pin piegato o rotto.
Di solito il led cambia di colore (di solito diventa verde brillante)quando riceve il segnale video dalla scheda.
Se il colore del led non cambia hai provato con un altro cavo? con un altro monitor? con un'altra scheda video?
Se invece cambia hai controllato le regolazioni di luminosita' e contrasto del monitor?
2)
Oppure sul monitor ti compare qualche messaggio o qualche scritta e poi si inchioda?
In questo caso, se possibile, riesci a dirci l'ultima scritta che leggi?
ByezAll
^Belzebu^
Sì, forse non mi sono spiegato granchè bene.
Quando accendo il p.c. la spia del monitor è arancio, tipo standby.
mentre il led sulla scheda madre è verde, il che mi fa pensare che li arrivi corrente,
hard disk e altre periferiche hanno corrente perchè i rispettivi led sono accesi, ma la lucina del floppy resta fissa, mentre gli altri ravanano un po' e poi cessa tutto. |
DarkSchneider |
un' altra domanda:
i cavi EIDe o iDE che siano da collegarsi agli hard-disk, dvd, ecc.
hanno una banda laterale rossa da una parte.
qual'è il verso di inserimento corretto?
può essere sia un problema del genere? |
Viry |
Originally posted by DarkSchneider
un' altra domanda:
i cavi EIDe o iDE che siano da collegarsi agli hard-disk, dvd, ecc.
hanno una banda laterale rossa da una parte.
qual'è il verso di inserimento corretto?
può essere sia un problema del genere?
Allora, i cavi ide per cd rom e hddisk sono asimmetrici, quindi non puoi sbagliare... |
Skilotto83 |
Originally posted by Viry
Allora, i cavi ide per cd rom e hddisk sono asimmetrici, quindi non puoi sbagliare...
gia'...
Il floppy invece di solito si riesce a infilare nei 2 modi...
Dipende se il cavo è poi crossato o no.. |
yeah |
Originally posted by DarkSchneider
un' altra domanda:
i cavi EIDe o iDE che siano da collegarsi agli hard-disk, dvd, ecc.
hanno una banda laterale rossa da una parte.
qual'è il verso di inserimento corretto?
può essere sia un problema del genere?
Se sei sfortunato hai le piattine senza tassello. Sulla periferica, alla base dell'attaco IDE c'è la numerazione: allinea il cavo rosso col pin numero 1 :) |
DarkSchneider |
Originally posted by yeah
Se sei sfortunato hai le piattine senza tassello. Sulla periferica, alla base dell'attaco IDE c'è la numerazione: allinea il cavo rosso col pin numero 1 :)
Ok proverò così!:) |
khelidan |
Sul computer di mia sorella ho il tuo stesso identico problema....dopo aver acceso rimane tipo in stand-by come dici tu,le periferiche si accendono ma il pc non fa il post....sai come faccio io?faccio un reset e al riavvio parte.....
Mi è capitato pure a me dopo uno smanettamento con l'alimentatore....
Ancora adesso si comporta così ne non capisco il perchè.... |
DarkSchneider |
Originally posted by khelidan
Sul computer di mia sorella ho il tuo stesso identico problema....dopo aver acceso rimane tipo in stand-by come dici tu,le periferiche si accendono ma il pc non fa il post....sai come faccio io?faccio un reset e al riavvio parte.....
Mi è capitato pure a me dopo uno smanettamento con l'alimentatore....
Ancora adesso si comporta così ne non capisco il perchè....
Beh, sei fortunato.
Io l'ho consumato il tasto reset, ma non ho ottenuto alcun risultato...:D |
|
|
|
|