 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Castano]Secondo Compitino 10/01/2006 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Logan12584 |
Si va con il secondo compitino ...dubbi,speranze...incertezze....
La speranza di passare ....
L'incertezza di passare ....
:look: |
andrea |
ma ci sonon i risultati del primo? Se sì dove? |
Logan12584 |
No,nada risultati forse fra 15gg |
elpampero |
Tra 15 giorni!?!?!??!!?!
Ma l'hanno detto i prof? Non è un pò tantino 3 settimane per correggere dei compiti? |
Logan12584 |
lunedì ci ha detto che erano tutti sulla sua scrivania nel suo ufficio uno sopra a l'altro...poi ha continuato dicendo non aspettate i risultati prima di 15gg :look: |
elpampero |
Bene..ma il secondo compitino quando sarà? |
Logan12584 |
Originally posted by elpampero
Bene..ma il secondo compitino quando sarà?
Originally posted by tata1283
il 10 gennaio
Ma avete dato un occhiata al titolo del thread :look: |
elpampero |
L'ho chiesto perchè se non sbaglio l'anno scorso era stato fatto intorno alla metà di dicembre |
sansatana84mi |
e no quest'anno non c'e la fa!penso che perda un po di lezioni con il ponte st. ambrogio! |
Logan12584 |
Originally posted by sansatana84mi
e no quest'anno non c'e la fa!penso che perda un po di lezioni con il ponte st. ambrogio!
Poverina :( |
EthMan |
Il tempo è passato da quando è stato aperto sto 3d. non ho potuto seguire le ultime lezioni, Il seconodo compitino rimane a gennaio? non s'è spostato, semper lì? |
Logan12584 |
ya! 10 gennaio.. |
sansatana84mi |
spero non a orari del caxxo...:( |
Bravo Yankee |
Qualcuno mi sa dire l'elenco dei capitoli da fare dal primo compitino in poi, per favore? |
Logan12584 |
cerco anche io la stessa cosa... qualche buon anima! |
elpampero |
Allora è sicuro che il secondo compitino sarà il 10 gennaio? |
sansatana84mi |
cosi si era riamasti:) |
andrea |
Ciao ragazzi, l'hanno già chiesto altre persone e lo faccio anche io. Qualcuno avrebbe la gentilezza di mettere i capitoli da fare per il secondo compitino? Ci saranno domande sugli argomenti di laboratorio? E su UML? Qualcuno può metter qualche informazione? |
puntozip |
Originally posted by andrea
Ciao ragazzi, l'hanno già chiesto altre persone e lo faccio anche io. Qualcuno avrebbe la gentilezza di mettere i capitoli da fare per il secondo compitino? Ci saranno domande sugli argomenti di laboratorio? E su UML? Qualcuno può metter qualche informazione?
Ciao non so come sarà quest'anno, cmq ti posso dire gli argomenti del 2 compito dell'anno scorso...:
• Cap. 3 (tutto, ad eccezione di 3.8);
• Cap. 4 (4.1, 4.2(tutti sottoparagrafi), 4.3 fino a 4.3.1 incluso)
• Cap. 7 (tutto);
• Capitolo 12 (12.1 (tutti sottoparagrafi), 12.2 (tutti sottoparagrafi))
• Cap. 10 (10.1(tutti sottoparagrafi), 10.2 (10.2.1), 10.3 (tutti sottoparagrafi), 10.5 )
• Capitolo 15 (tutto)
Argomento (sicurezza basi di dati)
• Testo di riferimento: Castano, Fugini, Martella, Samarati, Database Security, Addison-Wesley, 1995
- (Cap. 1 tutto) Cap. 4 (paragrafo 4.2.2).
Prima del compito metteranno sicuramente il dettaglio degli argomenti sul sito
Bye |
sansatana84mi |
laboratorio sicuramente no!:-o |
andrea |
Grazie mille, molto gentili. i capitoli indicati sono della stessa edizione del libro che usiamo quest'anno, cioè la quarta? E per la sicurezza bisogna comprare l'altro libro (mi sembrerebbe assurdo...) oppure mette delle fotocopie? |
sansatana84mi |
I capitoli sono del nostro....le slide l'anno scorso sulla sicurezza le ha messe!:D |
sansatana84mi |
cmq l'anno scorso,per sottolinearlo a tutti ha usato lo stesso libro di quest'anno!:D |
Logan12584 |
Ma le diispense di sicurezza sono già discponibili in copisteria? le metteranno anche online? |
sansatana84mi |
ok....giorno?10?per lezione penso si... |
Logan12584 |
IMPORTANTE PER CHI NON AVESSE SEGUITO:
Consiglio di seguire gli ultimi 5 minuti della penultima lezione... anche perchè dice che nel secondo compitino per colpa delle scarse presenze ci saranno anche GLI ARGOMENTI DI LABORATORIO COMPRESO LA LEZIONE DEL 22... mi sono sentito in dovere di avvertire tutti perchè sono rimasto un pò shockato............. |
andrea |
Ma ha pubblicato il programma sul sito con l'elenco degli argomenti... mi sembra strano faccia una cosa del genere. Io studio quello che riesco. Volevo chiedere anche qui se qualcuno sa indicarmi qual'è la copisteria con le fotocopia sulla sicurezza. Grazie. |
Jacoposki |
è la solita copisteria in viale umbria vicino all'angolo con comelico dall'altra parte della strada. |
elpampero |
Quando si è svolta la lezioni sulle transazioni? |
elpampero |
Controllando gli argomenti del secondo compitino mi sono venuti alcuni dubbi:
- La prima parte del capitolo 9 è ancora da fare? le viste non erano parte del primo compitino?
- I punti 7 e 8 non mi sembrano che abbiano un riferimento sul libro
- Per il punto 8 è sufficiente la lezione su apache o servono anche quelle sulla programmazione web? |
elpampero |
Originally posted by elpampero
Quando si è svolta la lezioni sulle transazioni?
Mi rispondo da solo:
La prof ha detto che ha messo a disposizione le silde ma l'argomento non è mai stato trattato a lezione...tuttavia nel compitino può essere chiesta solo qualche definizione sulle transazioni. |
elpampero |
Originally posted by elpampero
Controllando gli argomenti del secondo compitino mi sono venuti alcuni dubbi:
- La prima parte del capitolo 9 è ancora da fare? le viste non erano parte del primo compitino?
- I punti 7 e 8 non mi sembrano che abbiano un riferimento sul libro
- Per il punto 8 è sufficiente la lezione su apache o servono anche quelle sulla programmazione web?
Mi rispondo anche qui da solo:
Anche gli argomenti di laboraratorio sono parte del secondo compitino!!!!! |
Logan12584 |
già...bastava leggere qualche post fa :) |
elpampero |
Originally posted by Logan12584
già...bastava leggere qualche post fa :)
Non avevo proprio visto..però che bastardata. Mi sa di ripicca perchè nella seconda parte nessuno ha più seguito |
elpampero |
Originally posted by Logan12584
esatto!
Complimenti! Comportamento serio |
Logan12584 |
che dobbiamo fa...noi poveri alunni :| |
lorybu |
Ciao a tutti e buon anno :)
Qualcuno ha qualche dato sul 2° compitino dell'anno scorso???
Per il primo compitino si trovava materiale dei post dell'anno scorso, ma per il secondo niente!!
cosa ci sarà??
sparo!
-5 Domande di Teoria comprendente anche la parte di laboratorio
-3 Esercizi
-Controllo accesso (GRANT etc..)
-disegnare uno schema EER
-da uno schema EER fare il contrario
che dite? |
Logan12584 |
qulcuno sa le risposte dei temi degli anni precedenti? |
desrob |
..-ma avete x caso idea di come si faccia l'esecizio che kiede di specificare i vincoli di integrità:
- NON è POSSIBILE CANCELLARE UN MEDICO SE ESISTONO CURE DA LUI EFFETTUATE...
...si risolve con un TRIGGER???
...kosa va messo nella clausola WHEN ????
!!! HELP ME !!! |
SIMBIOS |
Originally posted by desrob
..-ma avete x caso idea di come si faccia l'esecizio che kiede di specificare i vincoli di integrità:
- NON è POSSIBILE CANCELLARE UN MEDICO SE ESISTONO CURE DA LUI EFFETTUATE...
...si risolve con un TRIGGER???
...kosa va messo nella clausola WHEN ????
!!! HELP ME !!!
prova con vnc! |
Gusher |
Originally posted by SIMBIOS
prova con vnc!
:lol: |
Gusher |
Originally posted by desrob
...io POSSO anche se prima o poi mi DARAI un sacco di schiaffi !!!
vero! |
SIMBIOS |
ma che schiaffi devono dare sminchietto e l'altro !!!! |
monik |
Negli esercizi di progettazione di montanelli...come si fa l'esercizio 2 (dallo schema ER passare allo schema relazionale)?
ho provato a farlo,ma esce diverso...e poi da dove è spuntato E5 (non c'è nello schema ER ma poi compare nella soluzione)???
Qualcuno può spiegrmi??grazie! |
Logan12584 |
edit: Non avevo visto che l'attributo era multivalore :D quindi non è normalizzato lo schema :) per normalizzarlo bisogna risorverlo con una nuova entità :D
[E2](0,N) ◊ (1,1)[E5] con A23 come attributo |
Logan12584 |
qualcuno online che sa riolvere il 3 esercizio del tema d'esame aprile 2004 ...è urgente :cry: |
virtual |
Originally posted by Logan12584
qualcuno online che sa riolvere il 3 esercizio del tema d'esame aprile 2004 ...è urgente :cry:
Sparo
La traduzione puo essere fatta in 3 modi:
-accorpando ricercatore e professore in docente e ottieni :
DOCENTE(.......,TIPO,...) inserendo i campi che sono presenti nelle specializzazioni e non in Docente che possono essere nulli
-mantenendo solo le specializzazioni:
RICERCATORE(.....)
PROFESSORE(.....)
Inserendo in ricercatore e professore i campi presenti in Docente
-Mantenendo superclassi e sottoclassi:
DOCENTE(chiave_Docente, ......)
RICERCATORE(......, chiave_Docente)
PROFESSORE(......, chiave_Docente)
Dove chiave_Docente nelle relazioni Ricercatore e Professore sono chiavi esterne che puntano alla chiave primaria della relazione Docente. |
Logan12584 |
ma dove si trovano le risoluzioni delle gerarchie, grazie per la risposta |
puntozip |
Ci provo:
Allora le modalità in generale sono tre:
Mantenimento solo della classe padre
Mantenimento solo delle classi figlie
Mantenimento di tutte le classi
La seconda non è applicabile all'esercizio perchè si applica solo alle gerarchie di tipo totale (e questa è parziale)
Con il primo metodo inserisci nella classe docente un attributo tipo che determina se un'istanza è ricercatore o professore o altro (ricorda che è parziale quindi esistono istanze che non sono ne ricercatori ne professori), in alternativa l'attributo può essere opzionale, quindi nullo invece di contenere valore 'altro'. Se ci fossero attributi o associazioni a livello delle classi figlie questi dovrebbero essere trasferiti in docente con cardinalità minima 0.
Con il terzo metodo crei un'associazione tra docente-ricercatore e una tra docente-professore.
Ricercatore e Professore diventano entità deboli quindi ricevono la chiave di docente (identificatore esterno) e le cardinalità diventano 1,1 lato "figlie", e 0,1 lato "padre". Tutti gli attributi e le associazioni del padre vengono esplicitamente inserite nei figli.
ciao |
Logan12584 |
Grandeeee allora quelle 3 modalità si usano per tutte le generalizzazioni tranne che la seconda che si applica solo al totale giusto?
esercizio del 18 febbraio 04 n2:
risolto così ma nn si sa se è giusto
E1:a11(pk),a12,ar1,r2(a21,a22(esterne))*,r1(a21,a2
2(esterne))
E2: a21(pk),a22(pk),a23
R3: ar3,(a11,a21,a22(pk ed esterne)) |
puntozip |
Originally posted by puntozip
Con il terzo metodo crei un'associazione tra docente-ricercatore e una tra docente-professore.
Ricercatore e Professore diventano entità deboli quindi ricevono la chiave di docente (identificatore esterno) e le cardinalità diventano 1,1 lato "figlie", e 0,1 lato "padre". Tutti gli attributi e le associazioni del padre vengono esplicitamente inserite nei figli.
ciao
Cancella l'ultima frase: Tutti gli attributi e le associazioni del padre vengono esplicitamente inserite nei figli, è sbagliata.
:oops: |
puntozip |
Originally posted by Logan12584
Grandeeee allora quelle 3 modalità si usano per tutte le generalizzazioni tranne che la seconda che si applica solo al totale giusto?
Per la precisione la seconda si dovrebbe usare per le gerarchie t,e. Ma mentre se parziale non riesci proprio ad adottarla perchè hai delle entità padre che non potresti gestire perchè non rappresentabili con nessuna figlia, nel caso della classificazione "sovrapposta" potresti in teoria usare questo metodo ma avresti delle ridondanze, per cui si preferisce uno degli altri metodi (non ricordo se la Castano lo sconsiglia o lo considera errore).
Per quanto riguarda l'esercizio mi sembra giusto. |
Logan12584 |
Grazie mille :D |
Logan12584 |
Qualche idea su domande si laboratorio??  |
Logan12584 |
divertentissimo il 3 esercizio di giugno 2004 :| |
Logan12584 |
Sono diventato illuminato  |
ale82info |
qualcuno mi potrebbe inviare in pm nome utente e pw per accedere ai temi d'esame vecchi?! grazie |
Alececk84 |
Qualcuno sa dove si trova l'aula 405 |
lorybu |
Qualcuno alla fine ha scoperto qual'era il 7° esercizio del compitino dell'anno scorso??
Oggi ha fatto lezione??
Qualcuno sa se ha dato qualche dritta per il compitino??? |
Logan12584 |
non so se me lo sono sognato o che ma oggi il prof doveva fare ripasso come detto dalla castano prima delle vacanze di natale....entro in classe bel bello e il prof comincia a spiegare PHP5 :| |
lorybu |
Originally posted by lorybu
Qualcuno alla fine ha scoperto qual'era il 7° esercizio del compitino dell'anno scorso??
Oggi ha fatto lezione??
Qualcuno sa se ha dato qualche dritta per il compitino???
Bene...ma bene bene bene...
Infatti la mia domanda era dovuta a quanto detto dalla Castano a lezione!! |
Logan12584 |
sarà che ho sognato O.o |
ale82info |
Originally posted by ale82info
qualcuno mi potrebbe inviare in pm nome utente e pw per accedere ai temi d'esame vecchi?! grazie
qualcuno me lo potrebbe dire!?
grazie |
Logan12584 |
tema b quello che inizia con le grant
1) d u3
2)a data
3)b insieme proprio unione
4)b a->b uguali
5)d local
6) 2,N 1,1 ; 0,1 0,1 ; 1,N;1,N
7 il relazionale l'ho cannata come vi veniva ?
queste sono le mie risposte |
sansatana84mi |
appunto,la 7?qualcuno la sa? |
sansatana84mi |
TEMA B:ese (mi sembra)
A11,A12,A13CARD(0,1) X e1
''''''''
R2 aveva l'atributo A3
A12,A22,A23 x e3
'''''''''''''''''
A33,A32 x e3
___ ___
| e1|--(1,1 )---/R1\----(1,n)--|e2|
'''''''''' \ /
^ |--(1,n)--/R2\---(0,1)-----|
| \ /
|
|
___
|e3|
'''''''' |
sansatana84mi |
uhm...non so se si capisce :( |
sansatana84mi |
:angel: !!!sono illuminato:D |
Logan12584 |
mahuauhahuuha poi dici a me che spammo O.o esistono anche gli edit :D
Cmq nessuno che ci dice come si risolvevano gli esercizi? |
sansatana84mi |
c'è qualcuno vivo do l'esame???quello con il postgres quale era la soluzione?(tema b)...giusto che in locale avevano gli accessi?.... |
Logan12584 |
dop questo esame sono tutti scappati |
desrob |
sisi era qello kn l'accesso in locale!!! ....BUONA FORTUNA!!!!
naturalmente i risultati usciranno dopo pasqa ??? |
tata1283 |
per caso oggi a lezione hanno detto per quando usciranno i risulati del compito? |
teox1 |
il relazionale????? |
syx |

era una roba del genere ma non ricordo bene com'erano le relazioni... |
Logan12584 |
si era così :/ |
sansatana84mi |
no alto era (0,n) (0,1) mi pare... |
Logan12584 |
si ma risolvete :D |
virtual |
il disegno è ok (per il tema b), le cardinalità erano così :
E1---(1,n)----R1----(0,1)----E2
E1---(1,1)----R2----(1,n)----E2
io ho risolto così :
E1( A11 , A12 , A13* , A31* , A32* , A1 , (A12,A22) )
E2( A12,A22 , A11*)
Edit:
In realtà la soluzione esatta potrebbe essere così, visto che la generalizzazione è su un figlio solo e di default è T.E. :
E1( A11 , A12 , A13* , A31 , A32 , A1 , (A12,A22) )
E2( A12,A22 , A11*)
In pratica non sono piu null gli attributi A31 e A32.
Io nel compito ho preferito attenermi alla definizione anche se mi ero accorto che "logicamente" E1 avendo un figlio solo, puo' avere quei campi not-null |
saradid |
scusa ma perche' A31 potrebbe avere valore nullo?secondo me no... |
virtual |
Originally posted by saradid
scusa ma perche' A31 potrebbe avere valore nullo?
Perchè se nella traduzione devo minimizzare, la classe padre deve assorbire la classe figlio e i campi delle entità figlie sono valori che possono essere nulli.
Ogni istanza della classe figlio è anche istanza della classe padre ma non è detto che ogni istanza della classe padre sia anche una istanza della classe figlio |
virtual |
Rimetto lo schma ER del tema B corretto
Qui |
Jacoposki |
cazzarola c'hai ragione, io pirla ho lasciato la E3 per gli affari suoi... che avrebbe senso in uno schema reale per evitare troppi attributi nulli, non qui dove si doveva minimizzare il numero di relazioni... vabbè :( |
Logan12584 |
e pensare che l'avevo fatto giusto...poi ho messo un entità in più maiala eva |
vlaste |
Originally posted by tata1283
per caso oggi a lezione hanno detto per quando usciranno i risulati del compito?
Dopo le vacanze estive :D |
Logan12584 |
Originally posted by vlaste
Dopo le vacanze estive :D
:rotfl: |
de_luna |
Originally posted by elpampero
Nessuna news?
bella domanda...... |
Logan12584 |
voci di corridoio dicono fine gennaio ...inizio feb... :look: |
vlaste |
Originally posted by Logan12584
voci di corridoio dicono fine gennaio ...inizio feb... :look:
ma di quale anno?? |
|
|
|
|