Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Fondamenti di sistemi distribuiti
 
[Compiti] Esercizi assegnati
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Flavia
Per una data imprecisata (comunque voi fatelo il prima possibile, tanto vi porta via solo qualche minuto! ;) ) dovete formalizzare cosa è per voi un"sistema".

Postate poi la definizione in quest'area:

http://forum.lic.dico.unimi.it/LD%2.../FSD%20Appunti/

:)

Flavia
Il prossimo esercizio è formare entro circa 10 giorni i famosi gruppi (di 3 persone massimo) e iniziare a pensare a un caso di studio da poi esporre e formalizzare tra qualche settimana.

Per esempio, andate su:
http://forum.lic.dico.unimi.it/LD%2.../corso%2004-05/

e guardatevi un po' i casi di studio dei nostri colleghi dell'anno scorso! ;)

Hollywood
Ma io nn ho capito una cosa fondamentale di questi case Study...

Devo formare un gruppo, e proporre ed esporre un caso. Ma alla fine devo anche realizzare quello proposto, o si tratta solo di discussioni ???

Marco

Flavia
La professoressa non è stata chiarissima su cosa debba consistere questo caso di studio...
CREDO che lo scopo del corso preveda l'analisi di un problema (nella fattispecie, il caso di studio appunto, che sarà un qualsiasi sistema distributo a scelta, che pyuò essere un'applicazione per l'erogazione dei biglietti dei treni, per la gestione di cartelle cliniche, per l'accesso all'archivio di una biblioteca...qualsiasi insomma! ) senza l'mplementazione finale (anche perchè la prof non ha mai parlato di progetti! :)

Quindi suppongo che il tutto si fermerà a una semplice documentazione volta a studiare i problemi connessi, a cosa fare a risolverli etc etc...ma senza nulla di "pratico"!
Al massimo, scrivi sul forum della prof! ;)

Flavia
Nuovo esercizio: lo trovate qua:
http://fc.retecivica.milano.it/Rete...3D9C2?WasRead=1

Romeo
Qualcuno mi spiega cosa bisogna fare nell'esercizio che ha assegnato oggi? :? la prof non è stata molto chiara! :D

Romeo
Off-Topic:
non rispondete tutti assieme, mi raccomando! :sbonk: :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate