Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi
 
Tecnologie web
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Progetto Avvisi. Realizzare un prototipo di sistema per la gestione e distribuzione di avvisi.
Caratteristiche generali: Il sistema prevede la possibilita' da parte di un insieme di amministratori di inserire via web avvisi relativi a: 1) corsi d'insegnamento 2) corsi di laurea 3) seminari 4) risultati d'esame. Gli utenti accedono al sistema sia via browser tradizionale che via microbrowser su cellulare/palmare e devono essere in grado di: a) autenticarsi b) navigare negli avvisi presenti c) sottoscrivere un servizio di notifica automatica degli avvisi in base al profilo utente d) specificare/modificare il proprio profilo. All'inserimento di ogni avviso il sistema consulta i profili utente ed in base a questi invia le notifiche via email/SMS. E' lasciata agli studenti la scelta di cosa esattamente inviare ai client (esempio: avviso in attachment, oppure semplicemente il 'Subject' e l'URL dove visualizzare l'avviso, oppure intero avviso, etc ...) possibilmente in dipendenza del tipo di client.

Specifiche tecniche:

Il sito deve essere realizzato con pagine dinamiche (php, asp.net o jsp).
Il sito deve essere accessibile ad una unica URL sia da terminali fissi che mobili (via WAP). La parte di amministrazione avvisi puo' essere limitata ai browser tradizionali mentre la parte di navigazione e amministrazione profili deve essere anche resa accessibile a terminali WAP.
Gli avvisi devono essere memorizzati in un database. Contengono obbligatoriamente i campi: Subject, dataInserimento, dataScadenza, tipologia (vedi punti 1-4 sopra) con relativa specifica di insegnamento o laurea, testo.
I profili devono essere memorizzati in file XML (uno per ogni utente).
Esempio: uno studente, collegandosi con il suo cellulare wap, si e' preventivamente autenticato sul sito e ha creato un profilo specificando che gli interessano gli avvisi relativi agni insegnamenti di Tecnologie web e Basi di dati e tutti gli avvisi di seminario. Ha specificato inoltre che preferisce ricevere le notifiche via email all'indirizzo inserito durante la registrazione. Il giorno successivo il docente di Tecnologie web inserisce un nuovo avviso relativo a quell'insegnamento. Il sistema consulta i profili (oppure opportune strutture dati da essi derivate) ed invia una mail allo studente notificandogli l'avviso.

Parte opzionale (obbligatoria per gruppi di 2 o 3 studenti):
La navigazione degli avvisi e l'amministrazione profili deve essere generata lato server in XML e trasformata per l'erogazione in xhtml, wml, e xhtml-basic secondo il dispositivo client.


Attenzione: Per evitare di creare "spamming", durante lo sviluppo e il testing del progetto fate in modo che il programma non invii email a persone estranee al vostro gruppo.

CLod
bello tosto

Rifinitore
Cosa sarebbe ? Un progetto fatto da voi del dsy ?
O chiesto dall'Università ?

Lunik
no è il progetto per l'esame di tecnologie web, un complementare da 6 cfu.
ciao!

0m4r
Originally posted by Rifinitore
Cosa sarebbe ? Un progetto fatto da voi del dsy ?
O chiesto dall'Università ?


in effetti potrebbe tornare utile anche a noi del DSY questo progetto...e quando dico noi non intendo solo lo staff ma anche gli utenti (fake e non ;P)

Lunik
Qualcuno dice che sia più semplice dell'anno scorso...sarà, ma io non saprei da dove cominciare...:D

korn
beh gente, io 'ste cose le faccio per lavoro quindi se avete problemi sono disponibile per help&info.. magari non sull'XML, che personalmente odio, ma per tutta la parte php/database non c'e' problema.

PS. a me sembra abbastanza facile, ma ripeto, queste cose sono il mio pane quotidiano :)

daddy80
BENE BENE
TECNOLOGIE è UN CASINO

IO NON HO ANCORA UN GRUPPO...
CHI MI OSPITA?
DAVIDE

korn
la domanda che mi pongo è:

"Il sito deve essere accessibile ad una unica URL sia da terminali fissi che mobili (via WAP)"

vuol dire dalla stessa pagina, ad es index.php o si può fare index.php e index_wap.php?

il problema è che per il WAP bisogna usare WML, che i normali browser non supportano. viceversa, i browser wap non capiscono l'HTML, quindi non posso neanche mettere uno straccio di script che faccia il redirect automatico.. (o almeno finora non ho trovato alcuna soluzione.. stay tuned for further updates!)


P.S. il resto del lavoro invece mi sembra alquanto una cazzata (nel senso di facile eh) :-D

UPDATE: forse ho trovato una soluzione al problema dell'identificazione :)
basta usare la variabile server HTTP_USER_AGENT :)

0m4r
Originally posted by korn
UPDATE: forse ho trovato una soluzione al problema dell'identificazione :)
basta usare la variabile server HTTP_USER_AGENT :) [/B]


mi sa che c'hai preso!

daddy80
allora io non ho il gruppo..
chi si mette con me?
davide

korn
Originally posted by 0m4r
mi sa che c'hai preso!


ci ho preso se anche i browser dei telefonini si identificano con
"[...]WAP[...]" altrimenti ho preso solo un granchio :)

tra l'altro poi tutti i + importanti siti che supportano il WAP hanno un accesso riservato, tipo wap.dominio.com, quindi sta cosa dell'unico url mi lascia alquanto perplesso, è solo una potenziale fonte di guai.

0m4r
basta che identifiche alcuni browser tipici del web. Tipi IE E mozzilla hannno nell'header scritto Mozzilla, quindi se tu riesci a cpire se si tratta di IE o Mozzilla fai vedere la versione web altrimenti la wap!

webnoise
Originally posted by daddy80
allora io non ho il gruppo..
chi si mette con me?
davide


per informazione il progetto puoi farlo anche da solo, anzi, quest'anno la variante per i progetti fatti in gruppo sembra fatta apposta per disincentivare la realizzazione di un progetto da parte di 2 o 3 persone, infatti se il progetto viene fatto in gruppo e' obbligatorio fare anche la parte opzionale:

"Parte opzionale (obbligatoria per gruppi di 2 o 3 studenti):
La navigazione degli avvisi e l'amministrazione profili deve essere generata lato server in XML e trasformata per l'erogazione in xhtml, wml, e xhtml-basic secondo il dispositivo client. "

ciao :)

webnoise
Ma il progetto devo pubblicarlo su uno spazio web o posso portare un pc portatile all'esame e far visionare il mio progetto al Prof. da li?
E per quanto riguarda l'invio EMAIL? devo mettere su un server mail in localhost?
Per gli sms credo che non sia possibile inviarli.... qualcuno ha qualche idea? come faccio a mandare degli sms dal mio progetto? mica ho un server SMS!!!! che sia soltanto una cosa teorica del tipo "qui dovrebbe esserci il codice per connettersi a un server per l'invio di SMS...etc."???

byez :)

0m4r
il progetto puo mostrarglielo anche dal tuo portatile.
Per le altre domnde...se non erro è richiesta una demo...quindi non funzionante in tutte le sue peculiarità...quindi forse basta dire "ed è in questo caso che vien amndato un sms"...

korn
Originally posted by 0m4r
basta che identifiche alcuni browser tipici del web. Tipi IE E mozzilla hannno nell'header scritto Mozzilla, quindi se tu riesci a cpire se si tratta di IE o Mozzilla fai vedere la versione web altrimenti la wap!


stando al testo del progetto (giustamente) pare che voglia compatibilità e accessibilità totale, limitare l'accesso ai soli browser famosi è un pò un suicidio da questo punto di vista, anche perchè la versione wap è visibile solo dai browser wap, è difficile che un browser web la capisca e la interpreti. rischierei di tagliare fuori troppa gente (in teoria.. poi de facto usano quasi tutti IE/NS/Mozilla/Opera)



per il discorso SMS, c'era un software in giro che si appoggiava ad un server della ditta produttrice, e la versione "free" per sviluppatori mandava SMS ad un numero fittizio che in realtà era una specie di casella mail sul loro server, quindi non c'erano costi nè spam di sorta.. se lo ritrovo vi passo il link.

Rifinitore
Ciao, poi com'è andato a finire questo progetto ? Qualcuno lo ha fatto, e sarebbe disposto a mandarmelo !
Thanks

Vale
x rifinitore ?

Rifinitore
si perchè ?

Rifinitore
Allora ?!?! Non c'è nessuno disposto a mandarmelo ?
Vi prego ... sono molto curioso !

0m4r
Originally posted by Rifinitore
Allora ?!?! Non c'è nessuno disposto a mandarmelo ?
Vi prego ... sono molto curioso !


secondo me i casi sono 2:
a) non l'ha fatto nessuno
b) pensano che tu lo voglia copiare

P.s.
io te lo manderei ma non l'ho fatto dato che TecWeb l'ho dato l'anno passato!

Rifinitore
Ma ancora non lo avete consegnato ?
Copiare io ? E perchè ?! Io faccio il primo anno, e mi sembra che tecnologie web sia un complementare, che si può fare dal secondo anno ! no ?
Cmq, se qualche anima pia (sempre dopo averlo consegnato) me lo passa, ne sarei molto grato !
Ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate