 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Tanto per.... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
URANIO |
Tanto per sverginare il nuovo forum.....:8
Che ci dite di comunicazione musicale?
Bella?
Siete in tanti?
Haus ha porta ancora quelle fantastiche cravatte? |
lum |
Proprio oggi un mio compagno del serale mi diceva di essere interessato al complementare di Haus, non sapevo ci fosse proprio un indirizzo apposito....beh bastava guardare il menu' dei corsi di studio....
Per qualche distratto come me ho passato l'informazione ai miei amicici lavoratori
Mi associo alla curiosita' di URANIO |
Mino |
dubito che molti conoscano l'esistenza di questo posto. dobbiamo farlo sapere... |
URANIO |
"la pubblicità è l'anima del commercio!!!!"
Per il secondo semestre bisogna lanciare una devastante campagna iscrizioni 2003/2004!!! |
Walter |
Originally posted by URANIO
Che ci dite di comunicazione musicale? Bella? A guardare il manifesto didattico deve essere interessante, veramente interdisciplinare :)
Originally posted by URANIO
Siete in tanti? Ti rispondo io anche se sono un informatico :)
Hanno fatto un test d'ingresso, se non ricordo male credo siano un centinaio di studenti.
Originally posted by URANIO
Haus ha porta ancora quelle fantastiche cravatte? Mi meraviglierei del contrario :D |
neo |
Riguardo alle cravatte di Haus...
Io segui il suo corso di laboratorio di info... e ha sempre delle cravattine niente male... Oggi ne aveva una con sfondo giallo fosforescente, e degli atomi con elettroni stilizzati color grigio scuro...!!
:lol: :lol: :lol: |
BeppeGoal |
Grande Haus (!!) |
Gummo |
Ciao, ho appena scoperto dsy.
Molto fico, informerò i miei colleghi comunicatori musicali dell'esistenza di questo locus amoenus.
Per rispondere alle domande di Uranio:
1. Il corso sembra molto fico anche dal di dentro... ti darò parere definitivo se troverò lavoro;
2. Siamo in 100. Tutti scupolosamente selezionati con domande del tipo: "l'accordatura del mandolino rispetto alla viola?". La più interessante recitava: "Amanda Lear è contralto o baritono?";
3. Non abbiamo avuto ancora nessuna lezione con Haus, l'avremo il prossimo semestre. Per allora avrai pronta descrizione circa fattura/cromia/superficieinettari dei ogni cravatta indossata.
Proteggete i Ragazzi-Coniglio!
Gummo. |
Lunik |
Benvenuto Gummo e un bevenuto a tutti i tuoi colleghi!!!!
:ciao: |
jeffpilcher |
:ciaoo:
CIAO!!!
Sono un adepto di GUMMO, ho scoperto l'esistenza del presente & supersimpatico forum proprio ieri... e ho cominciato a spargere un po' la voce (per non saper né leggere né scrivere...)!
Spero che diventeremo tanti!
Che il beat sia con voi |
Lunik |
Welcome!!!
:ola:
Bene!!! Speriamo di poter trovare informazioni sui corsi anche dai vostri prof!!! :)
:ciaoo: |
Gummo |
L'uomo di Genova, che il viaggio sia con te!
Trova la via e non mancare al simposio sullo Zucchi's Planet a casa della Pianista Blue Eyes.
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
sacx |
Incredibile dopo milioni di tentativi sono riuscita a scrivere qualcosa!!
Meno male che c'è Gummo a diffondere le notizie!! |
Lunik |
Welcome anche a te ;) |
jeffpilcher |
Trova la via e non mancare al simposio sullo Zucchi's Planet a casa della Pianista Blue Eyes.
Uhm... EgregioGummo, mi riservo di decidere domani se far fagotto alla volta della ridente località lombarda (di cui non mi sovviene il nome) ove risiede la Blue-eyed (don't shoot on the)Piano Player.
Intanto potresti darmi qualche ragguaglio...
Infine: benvenuta, Sacx! (Who Are You?) |
jeffpilcher |
Nell'ordine:
1) appassionato - curioso - suonante
2) basso - armonica - chitarra (in ordine di padronanza, la quale non è che sia poi altissima...)
3) ascolto: BLUES, tanto BLUES e suoi derivati, poi... i Beatles, gli Stones, Hendrix, insomma, tutto quello che girava nei '60. Inoltre: beat italiano, rock'n'roll tipo Chuck Berry, Bob Dylan, i Pink Floyd (finché c'era Waters), un po' di prog (King Crimson, Gentle Giant, New Trolls, PFM, Delirium)... e sicuramente ho dimenticato qualcosa!
suono (e compongo poco e niente): blues (con l'armonica); quello che capita, basta che non ci sia da slappare (col basso).
Spero di essere stato esauriente ;)
E Gummo, cosa mi combina con 'sti Venere e 'sta Delusione Cosmica (carina!)? |
jeffpilcher |
attenzione! mi sa che l'ordine cronologico di questo forum è un po' sballato! |
Gummo |
Mister Jeff,
il simposio è saltato a favore di un incontro per digiuni della materia in Festa del Perdono. Per chi volesse intervenire alle ore 10.00 del corrente giorno all'ingresso con i videogames (o terminali che dir si voglia).
Gummo
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
Gummo |
ATTENZIONE! annullato incontro per semiotica. Abbandonati alle onde del caos non ci terreno stretti l'uno l'altro in un incontro riparatore. |
empirico |
salve ragazzi,
finalmente qualcuno di Com. musicale scrive.
orbene, qual'è la vostra specialità nel suddetto campo?
Quale strumento suonate?
Quale musica ascoltate e componete?
empi |
Lunik |
si ci sn problemi col server ma nn x causa nostra :swear:
cmq jeff...anche io :love: anni '60 :love: |
neo |
In questo thread che musicalmente elevato, pngo una domanda... Se doveste premiare un album, o una canzone che secondo voi sta uno scalino sopra, cosa premiereste? |
Lunik |
Io voterei tutti gli album dei Beatles :D |
jeffpilcher |
Non mi sento di dare un giudizio definitivo su UN album e UNA canzone superiori... troppo impegnativo! Mi limiterò a segnalarne 3 (che è il numero perfetto...) in ordine sparso.
ALBUM:
1) Beatles - Sgt. Pepper's lonely hearts club band
2) Who - Tommy
3) Pink Floyd - Wish you were here
SONGS:
1) Beatles - A day in the life
2) Bob Dylan - Ballad of a thin man
3) Kinks - You really got me |
jeffpilcher |
so you're really a Sixties fan? Anche beat italiano? |
Lunik |
Certo!!! Anni '60 a manetta!! Sono fan dei Beatles, ho praticamente un museo in casa..ascolto anche musica italiana anni '60.... :love:
ne vado pazza! :love: |
neo |
CD
Tripping the live fantastic (doppio CD, non l'highlights) di Paul McCartney...
Canzone... Sinceramente è troppo difficile estrapolarne una sulle altre... |
Walter |
Va bene parlare di musica, ma non dimenticatevi che questo è un forum didattico :D
Per il resto c'e il De Bell Tolls :ciao: |
jeffpilcher |
Originally posted by Lunik
Certo!!! Anni '60 a manetta!! Sono fan dei Beatles, ho praticamente un museo in casa..ascolto anche musica italiana anni '60.... :love:
ne vado pazza! :love:
Wow! non ci speravo più, credevo di essere un profeta nel deserto!!
Do you like Rokes - Giganti - Equipe84 e altri gruppi un po' più oscuri? |
jeffpilcher |
Originally posted by Walter
Va bene parlare di musica, ma non dimenticatevi che questo è un forum didattico :D
Per il resto c'e il De Bell Tolls :ciao:
Sorry Walter, ma già che eravamo lì...
...e poi anche questa è Comunicazione Musicale, no?:-D |
Walter |
Originally posted by jeffpilcher
...e poi anche questa è Comunicazione Musicale, no?:-D
Ma si dai, basta che non divenga un'abitudine :D
Avere un forum didattico "pulito" è anche interesse vostro :D
Benvenuti! :birrozza: |
Gummo |
Ciao Walter,
sono daccordo con te che questo sia un Forum Didattico (e grazie a voi per averlo creato!) e credo che proprio per questo sia necessario riflettere sulle domande che sono avanzate da Neo. Spero in realtà che divinti un'abitudine parlare in questa sede di musica dopo aver seguito il corso del Prof. Cattaneo. Anzi devo dire che sarebbe stato appropriato aprire una discussione sulle pietre miliari della Popular Music in un "thread" (ma si chiama così???) con un nome meno colloquiale.
Sto leggendo un ottimo libro di Franco Fabbri intitolato "Il suono in cui viviamo" (Arcana). Fabbri tiene un corso sulla Popular Music all'Univ. degli Studi di Torino. Lo consiglio a tutti perchè apre tematiche di riflessione molto interessanti anche alla luce del corso di Fenomenologia che abbiamo seguito.
Gummo.
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
jeffpilcher |
"Il suono in cui viviamo" io l'ho comprato 2 mesi fa, e me lo sono sbombacciato tutto nel giro di 2 giorni! Fabbri è veramente competente, e inoltre sa scrivere veramente bene.
Di Fabbri consiglio l'autobiografia "Album Bianco", in cui parla delle sue esperienze musicali con gli Stormy Six ma non solo. |
Gummo |
Lo vedi che i Genovesi sono più avanti! Sarà il mare, la lungimiranza, la colombaggine (cristoforica) che spinge ad arrivare per primi dove l'uomo non era stato prima... (molto eurocentrica come affermazione hihi). |
DjMoney |
:boing: Ma parla come mangi Gummolo !!!! :asd: |
empirico |
Originally posted by Gummo
che spinge ad arrivare per primi dove l'uomo non era stato prima... (molto eurocentrica come affermazione hihi).
piu che eurocentrica, Roddenberryana.
spazio, ultima frontiera..
l'ultima frontiera è il tempo, nn lo spazio |
moresun |
un saluto a tutti... grazie gummo per aver diffuso la notizia dell'esistenza del dsy...
un saluto da como al femminile! |
LazerPhEa |
Originally posted by neo
In questo thread che musicalmente elevato, pngo una domanda... Se doveste premiare un album, o una canzone che secondo voi sta uno scalino sopra, cosa premiereste?
..É dura se ascolti tanti gruppi: io ne premierei almeno 10!!!
Ma se PROPRIO PROPRIO dovessi limitarmi a 1 album, allora premierei "Awake" dei Dream Theater!
Ciao a tutti!
Lazer. |
Gummo |
:prr: Dj Soldino... lascia il forum prima del tramonto :prr:
(soundtrack: quasi minimo melodico RE-DO-RE)
Un :smack: a Como.
PS Chi mi presta per un dì il libro che mi manca di fenomeno? (ho il nattiez, lo sloboda e il piston... lcome si chiama l'altro? Blacking?)
Gummo
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
sacx |
Ti do un consiglio: non comprarlo assolutamente perchè costa 20 euro e sono sì e no un centinaio di pagine!!!
Te lo presterei volentieri, il problema è che tu sei a Novara e io a Merate!!
Ciao ciao |
Gummo |
"Ma Gioia della mia vita, io prendo lo stallone, cavalco fino alla tua finestra, canto per ammaliarti e tu per salvarti dalla mia morsa amorosa mi colpisci sul capo col Blacking (?) che per osmosi mi riempie di sapere! :)"
TRADUZIONE: posso venire in macchina a Merate se per te non è un problema :) |
empirico |
Originally posted by moresun
un saluto a tutti... grazie gummo per aver diffuso la notizia dell'esistenza del dsy...
un saluto da como al femminile! finalmente la facoltà di informatica si tinge un po di rosa :asd:
empi |
Gummo |
Come non detto mia piccola principessa :O)
Oggi la duchessa del gran ducato comense mi ha fornito il prezioso manoscritto che mi serviva per ultimare la mia biblioteca.
Buona lettura a tutti!
Gummo
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
sacx |
OK!!
Istruisciti bene sulla musica Venda!!
Magari il fenomeno osmosi funzionasse anche con i libri!! Ora non starei certo qui a fare i salti mortali per riuscire a finire il Mortara!! |
jeffpilcher |
:teach:
Supponiamo che nel libro ci sia il 100% del sapere, mentre nella mia testa, come tutti noi possiamo verificare, il sapere è del tutto assente.
Ora, per osmosi, il sapere tenderà a distribuirsi equamente tra il libro e il mio cervello. Quindi è ipotizzabile che, ricevendo un colpo di libro sul capo, io impari per osmosi il contenuto dell'esatta metà del prezioso volume.
Quindi, cari figlioli, se volete prendere 18 colpite ripetutamente il vostro eminente encefalo con il manuale di Sua Santissima e Serenissima altezza Cav. Franco Brioschi. |
DjMoney |
Posso sapere chi e' il tuo spacciatore? :cannabis: |
sacx |
Non è che per caso è lo stesso di cui si serve Zucchi??:pensa: |
Lunik |
Originally posted by jeffpilcher
:teach:
Supponiamo che nel libro ci sia il 100% del sapere, mentre nella mia testa, come tutti noi possiamo verificare, il sapere è del tutto assente.
Ora, per osmosi, il sapere tenderà a distribuirsi equamente tra il libro e il mio cervello. Quindi è ipotizzabile che, ricevendo un colpo di libro sul capo, io impari per osmosi il contenuto dell'esatta metà del prezioso volume.
Quindi, cari figlioli, se volete prendere 18 colpite ripetutamente il vostro eminente encefalo con il manuale di Sua Santissima e Serenissima altezza Cav. Franco Brioschi.
voglio troppo conoscerti!!! :lol: |
jeffpilcher |
voglio troppo conoscerti!!!
Ottima idea!
(sarà un po' un casino: hai visto la mia location?)
:ciao:
(lo smilie rappresenta me che saluto dalla caravella di C. Colombo) |
Gummo |
:teach:
Devo purtroppo bacchettare Jeff che promette risultati inarrivabili ai poveri studenti di Stilistica!
Ebbene, colpendo per una volta la propria testa (presumibilmente vuota=0%) con "Il Libro" del Magnifico Brioschi (presumibilmente pieno=100%) distribuiremmo il sapere per osmosi in modo da averne il 50% nella testa e il 50% nel libro raggiungendo un EQUILIBRIO. Se noi colpissimo altre volte la nostra testa con il libro (o il libro con la nostra testa!) non cambieremmo le percentuali così distribuite!
Da notare però, molto interessante, che l'osmosi porta ad un EQUILIBRIO DINAMICO quindi: colpendoci potremmo scambiare le nozioni tra il libro e la testa mandenendo però inalterate le percentuali. IN PAROLE POVERE sapremo sempre metà del programma ma colpendoci potremo ogni volta "S"cambiare random le nozioni.
ATTENZIONE: potremmo comunque ottenere dei vantaggi da questo in 2 modi.
1.potremmo portare con noi il libro durante il colloquio e, nel caso ci fosse formulata una domanda di cui non conosciamo la risposta, potremmo colpirci sul momento una o più volte fino ad ottenerne la risposta;
2. potremmo colpirci un numero n di volte in modo che il 50% nella nostra testa contenga la PRIMA PARTE del libro! (argomento del colloquio).
Ma..... se al posto dei concetti, per osmosi, passassero le lettere? Potrebbe essere che, ricombinandole fra loro, avremmo al posto della Commedia... la Vispa Teresa! (cit. da Brioschi)
Gummo
Proteggete i Ragazzi-Coniglio! |
neo |
Attenzione che alcuni libri (tipo il mio) acquistato il libreria di via Celoria e original al 100% (mcgrawhill) ha 27 pagine bianche... Perciò occhio alle percentuali...!!:D |
Bruce Willis |
Ciao Ragazzi,
domanda...
ma voi di comunicazione musicale parlate sempre come le frasi del Bacio Perugina? |
DjMoney |
Si cmq e' da dire che qua girano droghe strane....Ne ho fatto uso personale ed ora mi sorge un dubbio...Mettiamo che nel mio cervello il sapere sulla "Stilistica e semiotica del testo" sia pari allo 0% e nel libro "Modernistica - Un mondo di individui" di f.b. vi risiedesse il 100% del sapere sulla materia. Ora colpendo il mio capo la prima volta otterrò lo spostamento del 50% del sapere dal libro al mio encefalo e avremo :
Cervello = 50%
Libro = 50%
Ora colpisco il mio capo una seconda volta e la meta' del sapere contenuto nel libro passerà nel mio cervello; avremo cosi' :
Cervello = 50% + 25% = 75%
Libro = 50% - 25% = 25%
Continuo cosi' x altre 1000 volte...arrivero' ad avere una grossa percentuale di sapere nel mio cervello anche se in parte minima qualcosa rimarra' nel libro...con la mia teoria ho notato di rivoluzionare alcuni concetti espressi dal professor Gummo quindi la mia domanda e' : tutto questo e' possibile?
Tenete queste dichiarazioni fuori dalla portata dei bambini.
aut.min.rich.
© DjMoney
:D |
URANIO |
...una domanda!
Voi di informatica musicale vi definite prima artisti o informatici? |
jeffpilcher |
Vorrei rispondere al mio Eccellente collega prof. Gummo. Sono perfettamente d'accordo sul fatto che una volta raggiunto l'equilibrio esso rimarrà immutato, anche dovessimo fracassarci il cranio a suon di librate. Mi sono semplicemente limitato a supporre che, conoscendo metà del libro, si possa sperare in un 18 mosso da pia e cristiana pietà da parte del Magnifico Brioschi Assiso nel Terzo Girone dell'Alto dei Cieli. Amen. |
Gummo |
Due punti da affrontare:
1. Let's talk about osmosi.
Esimio Collega Dj Money,
sarebbe meraviglioso se l'osmosi funzionasse come la sua teoria prevederebbe. Purtroppo... non è così. Gli elementi si spostano DALLA + alta concentrazione ALLA più bassa fino al raggiungimento della medesima concentrazione. Quindi se abbiamo 50 palline da una parte e 50 palline dall'altra, le palline potranno muoversi tra una parte e l'altra ma saranno sempre 50 e 50.
2. Caro Uranio,
come studenti di s.t.c.m. noi non siamo ne artisti ne informatici. siamo cavie... se troveremo lavoro dopo il corso allora l'esperimento avrà avuto esito positivo! Altrimenti... saremo SOPPRESSI come piccoli rattini :'( |
DjMoney |
Egregio sig. dott. ing. gran. pezz. di. bip. Gummo :D io non ho mai parlato di osmosi e appunto volevo sapere se il procedimento da me relazionato potrebbe avvenire o meno. Tenchiù. |
Gummo |
:bluekiss:
ci vuole un bell'arcobaleno dopo questo, hihi
:ola: |
sacx |
Secondo me continuando così all'esame di Brioschi, con suo immenso piacere, ognuno gli esporrà la sua teoria dell'osmosi anzichè semiotica.
Di conseguenza lui ci spedirà tutti ad un corso di biologia avanzata! (come insegnanti naturalmente)!! |
Lunik |
Ragazzi ma siete così anche dal vivo?? Mi fate troppo ridere! :lol::lol:
Spero di conoscervi presto!!! :D |
moresun |
siamo anche peggio!!! diciamo che le lezioni passano molto, ma molto piacevolmente con dei compagni così... senza parlare di quando ci si trova al di fuori... uno sballo!! ragazzi siete unici!!
non so...sarà colpa dei cari neuroni del nostro emisfero creativo... ma le battute non mancano mai...
forse però i prof non si accontentano solo del nostro buon umore.
se andassi da sua eminenza Brioschi a raccontargli una barzelletta oppure cercare di spiegargli quello che ho capito del suo libro, penso che il risultato sarebbe equivalente... il problema è che non so se ha poi così tanta voglia di ridere...
Il massimo sarebbe trovare una barzelletta che abbia come protagonista la gatta Cleopatra, anzi più che una barzelletta, ci vorrebbe una storiella che attui i concetti contorti della filosofia del linguaggio per arrivare ad una conclusione univoca ed irrevocabile... la semiotica non arriva a conclusioni certe! e come il grande Zucchi ha concluso il suo modulo..... " se ne è valsa la pena..è lasciato al giudizio dei partecipanti"
sciù sciù. |
jeffpilcher |
E' vero! Siamo dei super-super simpaticoni sia dal vivo che in virtuale.
Solo che in virtuale non riesco a capire con chi sto parlando (scrivendo)... :? abbiamo tutti il nickname! Paradossi dell'informatica...! |
Astor |
scusate.. avete detto che al corso di sc. & tcn. cmncz. ecc.. girano interessanti sostanze capacici di stimolare l'attività creativa neurologica (..vabbè ..ci siamo capiti..).
Orbene : io forse non frequento assiduamente, ma una domanda mi assilla..
Perchè nessuno me ne ha mai offerto un pochino???
crepi l'avarizia :-) |
Patrik |
Originally posted by jeffpilcher
E' vero! Siamo dei super-super simpaticoni sia dal vivo che in virtuale.
Solo che in virtuale non riesco a capire con chi sto parlando (scrivendo)... :? abbiamo tutti il nickname! Paradossi dell'informatica...!
Lo sai chi sono io, almeno? |
jeffpilcher |
Lo sai chi sono io, almeno?
Ma sì!! Sei Patrik, il bassista che non deve chiedere mai il compenso della serata!!! |
|
|
|
|