[wxppro]Ntbackup Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fabpicca |
da un po' di tempo a questa parte, uno script di mia produzione che sfrutta ntbackup da linea di comando, da una postazione ha smesso di funzionare a dovere.
Se vado a vedere i log che mi arrivano via posta elettronica vedo questo:
code:
Stato: backup
Operazione: backup
Destinazione backup attivo: File
Nome supporto: "backup_chiara_mercoledì_12_luglio_2005.bkf creato il 12/07/2005 alle 18.01"
Backup (via copia replicata) di "C: "
Set di backup #1 sul supporto #1
Descrizione del backup: "12/07/2005 18.01.43"
Nome supporto: "backup_chiara_mercoledì_12_luglio_2005.bkf creato il 12/07/2005 alle 18.01"
Tipo di backup: Normale
Backup avviato il 12/07/2005 alle 18.02.
ERRORE: Errore della periferica durante una richiesta di scrivere i dati sul supporto.
Errore restituito:Errore sconosciuto.
Potrebbe esistere un problema nell'hardware o nel supporto.
Controllare il registro eventi di sistema per individuare i possibili errori.
Operazione terminata.
Backup completato il 12/07/2005 alle 18.09.
Directory: 182
File: 1707
Byte: 458.043.332
Durata: 6 minuti e 36 secondi
----------------------
Operazione non completata.
----------------------
vado a vedere il registro eventi e trovo che l'id evento incriminato è l'8019 , riconosciuto come errore da ms che ha rilasciato una patch ahimè solo per wxp Server 2003, mentre il pc in questione è un banale wxppro...
che fare?
avete avuto problemi simili? |
korn |
Ti suggerisco di installare qualche altro software di backup e lasciar perdere la robaccia inclusa nel sistema. Ce ne sono parecchi gratuiti e ben funzionanti, prova qui. |
fabpicca |
Originally posted by korn
Ti suggerisco di installare qualche altro software di backup e lasciar perdere la robaccia inclusa nel sistema. Ce ne sono parecchi gratuiti e ben funzionanti, prova qui.
grazie per l'indicazione...
sinceramente avevo scelto ntbackup (con poca fiducia a dirla tutta) perchè poteva efettuare le copie replicate dei file in modo da poter copiare anche file di sistema.
La maggior parte dei sistemi che ho provato dato che faccio il backup di tutto il profilo dell'utente, si piantavano su alcuni file "lockati" dal sistema.
Che tu sappia quale di questi offre le stesse funzionalità?
grazie |
korn |
Ho capito il problema... così su due piedi non saprei nominare un software adatto, parlando di script da linea di comando però se trovassi un modo di terminare explorer.exe (e riattivarlo a fine procedura) avresti risolto il problema.
Ti è mai capitato di avere un file che windows non ti permettesse di cancellare perché "in uso"? Terminando explorer.exe e cancellandolo da linea di comando funziona, per cui credo che farebbe al caso tuo.
Invocando rundll32.exe con i giusti parametri dovresti riuscire a chiamare l'API che termina i processi, il problema è vedere se accetta come parametro un nome di file (ne dubito) oppure reperire l'handle di explorer.exe da passargli. |
korn |
UPDATE: cercando un po' ho scoperto che esiste un comodissimo comando già incluso, tale TASKKILL.
Qui trovi una guida, oppure puoi semplicemente vedere l'help in linea con il solito parametro "/?".
Inoltre, ti suggerisco di dare un'occhiata a questa simpatica utility, una solta di swiss army knife (gratuito) della command line. |
|
|
|