Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[SOFTWARE] Visualizzatori pdf
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Renaulto
In KPDF è stata introdotta la possibilità di sezionare parti di pdf e salvarle in jpeg/png (ottima per creare appunti da visualizzare come gallerie di immagini).
Sapete se per windows esiste un visualizzatore gratuito che offre questa possibilità?

korn
In modo diretto non saprei, il solito Acrobat Reader però permette qualcosa di simile: tra gli strumenti di selezione ce n'é uno per selezionare un'area e copiarla negli appunti come immagine. Ovviamente poi va incollata in qualche programma esterno, ma è meglio di niente.

recoil
ho notato che la qualità delle immagini esportate da acrobat nel modo che indichi tu non è eccelsa quando le incollo in openoffice.
kpdf come se la cava?

Renaulto
La qualità è identica all'originale:


korn
Originally posted by recoil
ho notato che la qualità delle immagini esportate da acrobat nel modo che indichi tu non è eccelsa quando le incollo in openoffice.


Molto probabilmente hai preso immagini da PDF ottimizzati per il video (72 DPI), mentre OpenOffice, come qualsiasi altro wordprocessor, ottimizza per la stampa (300 DPI).
Questo spiegherebbe il decadimento di qualità, che io personalmente non ho mai notato.

recoil
si è probabile
infatti la perdita di qualità si nota sul foglio stampato mentre visualizzando il documento a video non si nota niente di strano

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate