Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[host] permessi in scrittura...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pà&salam
ciao a tutti..
volevo chiedervi se conoscevate un host gratuito che supporti asp, db access e soprattutto permessi in scrittura (per scrivere file xml)..
(per il progetto di ium) :(
avevo pensato allo spazio del silab..ma nn so se permette ste robe..
grazieeee :please:

yeah
Qualche settimana fa ho trovato questo host 1AspHost, offre solo 100Mb, ma ha asp e db (o almeno io l'ho usato per provare asp per labdb con un database in access).

L'upload avviene solo via web, ma si può inviare un file zip con che viene decompresso automaticamente

pà&salam
grande!
grazie...
ma per quanto riguarda i permessi in scrittura?
nessuno sa se lo spazio web in silab li permette?

ripe
Ma se è un progetto per l'Uni non ti basta testarlo sul tuo pc...?!

pà&salam
:( purtroppo no..
il profe lo vuol vedere on line..nn chiedermi il x' :P

ripe
Allora digli di trovartelo lui l'hosting gratuito con quelle caratteristiche... :asd:

yeah

ma per quanto riguarda i permessi in scrittura?

Se vuoi, posta due righe di ASP che le provo :) (di ASP conosco solo gli oggetti RecordSet e Request :D)

Renaulto
Originally posted by pà&salam
avevo pensato allo spazio del silab..ma nn so se permette ste robe..

Puoi usare ASP, in quanto DB puoi scegliere tra SQL Server e Oracle:

http://www.silab.dsi.unimi.it/manuale.pdf

Occhio che per qualche imperscrutabile motivo il server non è accessibile dall'esterno, nemmeno in HTTP, quindi per lavorarci sei costretto a recarti tutti i giorni in silab.

pà&salam
<%
Dim xmlDoc, rootEl, child1, child2, p

'Create an XML document
Set xmlDoc = Server.CreateObject("Microsoft.XMLDOM")

'Create a root element and append it to the document
Set rootEl = xmlDoc.createElement("root")
xmlDoc.appendChild rootEl

'Create and append child elements
Set child1 = xmlDoc.createElement("child1")
Set child2 = xmlDoc.createElement("child2")
rootEl.appendChild child1
rootEl.appendChild child2

'Add an XML processing instruction and insert it before the root element
Set p=xmlDoc.createProcessingInstruction("xml","version='1.0'")
xmlDoc.insertBefore p,xmlDoc.childNodes(0)
xmlDoc.save(Server.MapPath("Person.xml"))
%>

questo script asp grazie al metodo save crea un file xml...o lo modifica una volta fatto il load e modificati i nodi....
l'host che diceva yeah (1AspHost) non permette di scrivere e modificare il file xml (permette solo le modifiche al db access)...quindi se nn trovo nulla che mi faccia lavorare cn xml farò tutto il progetto con access (anche se dovrò inserire nelle celle stringhe abbastanza lunghe)..

yeah
Ho provato e lo script funziona (mi sarei preoccupato altrimenti :)), ho solo dovuto modificare la stringa
code:
Set xmlDoc = Server.CreateObject("Microsoft.XMLDOM")

con
code:
Set xmlDoc = Server.CreateObject("MSXML2.DOMDocument")

pà&salam
vaaa..grande!
bella notizia..
ora bisognerà sperare che presto sia accessibile dall'esterno!
grazie ancora :birrozza:

yeah
Di niente :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate