[domanda] automa a pila Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
elly00 |
qualcuno sa spiegarmi la sequenza di mosse di un automa a pila? per esempio nel riconoscimento del linguaggio tipo 2 a^nb^n?
In che sequenza vengono lette pila e stringa in entrata e cme viene gestita la pila???
grazie |
Gusher |
Originally posted by elly00
qualcuno sa spiegarmi la sequenza di mosse di un automa a pila? per esempio nel riconoscimento del linguaggio tipo 2 a^nb^n?
In che sequenza vengono lette pila e stringa in entrata e cme viene gestita la pila???
grazie
Se non ricordo male, funzionava in questo modo:
La pila veniva utilizzata semplicemente per salvare le "a".
Quando all'automa arriva una "b", cancella una "a" dalla pila.
Se alla fine, la pila è vuota(quindi è stato riconosciuto lo stesso numero di lettere "a" e "b"), la parola appartiene al linguaggio. |
elly00 |
ok grazie
un'altra piccola domanda:
come mai a pag.28 delle dispense passandro da un automa non deterministico a quello deterministico..viene inserito lo stato vuoto con a e b che partono e arrivano nello stato stesso?
grazie |
Gusher |
Originally posted by elly00
ok grazie
un'altra piccola domanda:
come mai a pag.28 delle dispense passandro da un automa non deterministico a quello deterministico..viene inserito lo stato vuoto con a e b che partono e arrivano nello stato stesso?
grazie
perdonami, ma questo esame l'ho dato l'anno scorso, ora mi ricordavo qualcosa degli automi a pila.... ma le dispense credo di averle eliminate=) |
mark |
Originally posted by elly00
ok grazie
un'altra piccola domanda:
come mai a pag.28 delle dispense passandro da un automa non deterministico a quello deterministico..viene inserito lo stato vuoto con a e b che partono e arrivano nello stato stesso?
grazie
provare a costruirti la tabella di stato prossimo |
stereolab |
Ciao credo che questo stato venga introdotto come stato trappola in quanto l'automa deterministico a differenza di uno non deterministico non può avere stati di stallo.
In un automa non deterministico invece lo stallo dell'automa in seguito ad una sequenza non supportata viene ignorato e si continua con le sequenze consentite. |
|
|
|