Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
 
[gda] Impressioni Esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Axel
Allora le prime impressioni di chi ha fatto l'esame oggi?
Cosa vi ha chiesto?C'e' un pre-esame (scritto o orale) come aveva detto il prof.?

walder
In pratica: prima ti chiede di fargli vedere la relazione sulle attività svolte,poi ti chiede cos'e' l'xml per te,poi guarda il tuo biglietto da visita e infine il sito e semmai gli esercizi.
Ora,se hai risposto secondo lui bene alla domanda su xml avrai un buonissimo voto (29-30) altrimenti sei ffff...fregato :sad:

yeah
A quale dei tre corsi ti riferisci?

pinauz
quanti ne ha stampati?

walder
stò parlando di degli antoni; mercoledì su credo 8 gruppi 1 :x .oggi boh

pinauz
porca... ma boccia a gruppi?

ninjanet84
Ma nella relazione delle attività svolte cosa bisogna mettere??

X-ICEMAN
scusami
mi puoi fare un esempio di "Xml per lui " ? cioè devi parlargli della struttura del linguaggio in senso "tecnico" oppure di altri aspetti tipo sulla sua utilità e simili ? :)

walder
Guarda, scrivi una definizione accurata e mettici pure la sua utilità e quello che vuoi....ho scritto "secondo lui" perkè se anche pensi di aver scritto qualkosa di giusto (che magari è identico pure sulle slide) ma lui nn è d'accordo....beh stai sicuro che nn lo passi...quindi, in bocca al lupo :razz:

pinauz
Originally posted by walder
Guarda, scrivi una definizione accurata e mettici pure la sua utilità e quello che vuoi....ho scritto "secondo lui" perkè se anche pensi di aver scritto qualkosa di giusto (che magari è identico pure sulle slide) ma lui nn è d'accordo....beh stai sicuro che nn lo passi...quindi, in bocca al lupo :razz:

in che senso "scrivi"? dove la devo mettere la definizione? xml me lo studio dalle slide dici che può bastae?

walder
"scrivi" nel senso che lui dice di scrivere su un foglio ciò che sai sull'xml, che poi passa a controllare.
Ti converrebbe studiare sia sulle slide che sui siti consigliati (html.it e w3school)

karplus
Oltre alla domanda su xml fa anche altre 3 domande che dovete fare riguardo a un esercizio che avete fatto.

Da noi si era incazzato col primo perché aveva detto che aveva scritto le cose che di xml sanno tutti (é un extensible markup language c...) mentre lui voleva sapere cos'era xml per lui.

cmq raga non c'é da preoccuparsi, poi sugli esercizi degli altri non ha più avuto da ridire e tutti i voti che ho sentito erano 30!
Pure io ho preso 30, due miei amici che sembrava fossero andati male (ragazzi, io non voglio mandarvi a casa) hanno preso 29!

Occhio ai siti da vedere, quello di tinyos per esempio, cercate di capire cos'é tinyos non solo il convegno della pagina. Stessa cosa x l'ipodder

ninjanet84
ma per le prossime date si sa nullla...oppure su futuri appelli magari a settembre che ne so....non si sa nulla??

karplus
lui ha sempre detto che basta iscriversi a un appello qualsiasi, poi gli mandi una mail con un giorno che vuoi e lui ti dice che va bene. cmq c'é un altro appello via sifa del 22

Brk
Ma scusate...


Non ho capito come è stò esame,


Io sarei non frequenbtante ed avrei concordato con GDA una relazione sul podcasting, un sito (con podcasting e con password) e dei curriculum....

Mi ritrovo lo stesso con domande sul corso??? A questo punto tanto valeva che facessi l'appello da frequentante...

Inoltre... Ma come funzione l'appello del 7? >Tutti i gruppi in una aula e domande scritte o un gruppo alla volta nel suo ufficio???

Qualcuno sa poi l'ora esatta e dove?


Thx

BrK

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate