Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[LATEX] Help: inserire porzioni di codice
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
JaM
Per inserire porzioni di codice nella mia tesi ho usato il pacchetto fancyvrb per definire uno stile personalizzato:

code:
\linespread{1.7} \usepackage{fancyvrb} \DefineVerbatimEnvironment{codice}{Verbatim} {frame=single,framesep=3mm, framerule=0.2pt, numbers=none, fontsize=\relsize{-2}, fontfamily=courier, xleftmargin=7mm, xrightmargin=7mm}


solo che mantenendo la stessa interlinea usata nel testo normale viene bruttissimo e troppo spaziato.

come posso fare a modificare l'interlinea all'interno dell'ambiente "codice" che ho definito? (non sono riuscito a trovarlo da nessuan parte finora.... :( )

tnx

cato
bho prova questo:


Come si inserisce il listato di un programma?
Ci sono due modi:
² utilizzare l’ambiente verbatim;
² utilizzare la libreria listings.
L’utilizzo dell’ambiente verbatim `e il pi semplice; si procede in questo mo-do:
si scrive \begin{verbatim} (se si sta utilizzando il WinEdt come editor
bisogna disattivare il comando Wrap - `e localizzato in basso verso sinistra,
quando `e attivo `e blu e funziona come “Ins” per le righe), si copia il listato
del programma dal compilatore, si incolla e si scrive \end{verbatim}; poi si
pu riattivare il comando Wrap.
Se si utilizza listings bisogna innanzitutto scaricare listings.ins e listings.dtx
e compilare questi file con il comando L A T E X: in questo modo si creeranno le
librerie necessarie ed il manuale. Consultare il manuale specifico della libre-ria
che si `e creato.

cato
http://www.atscire.de/index.php?nav=products/listings

JaM
quello che uso io e' il fancy verbatim (fancyvrb) che sarebbe un'espansione del verbatim normale: ha un po' di possibilita' di personalizzazione in piu' e puoi definire un ambiente particolare con tutte le sue impostazioni

io ad esempio ho definito l'ambiente "codice" con tutte le impostazioni che ho messo sopra e per inserire parti di codice nel testo metto:

code:
\begin{codice} blabla asdasd \end{codice}

JaM
come al solito trovo quello che mi serviva 2 minuti dopo averlo chiesto in qualche forum... :sbonk: :sbonk:

mi bastava aggiungere il parametro baselinestretch=xcon il nuovo valore

:asd:

cato
sto usando questo
code:
\usepackage{listings} %listati \lstset{ language=Ada, %Ada95 basicstyle=\small, %dim. carattere showstringspaces=false, %spazi bianchi framesep=5pt, %altro margine frame=TtbB, %doppie line sopra e sotto aboveskip=10pt, %margine sx del listato belowskip=10pt, %margine sx del listato xleftmargin=5pt, %margine sx del listato xrightmargin=5pt, %masgine dx listato lineskip=1.3pt} %interlinea 1 e 1/2


bellissimo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate