Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[aiuto Reti]
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
noskilled
salve a tutti, sono nuovo del forum e giungo con una hot question (almeno per un neofitozzo come me), posseggo un modem alice gate base con connessione adsl flat a 4mbit/s e due pc sui quali sono rispettivamente insatallati windows xp e linuw ubuntu (4.10), potreste per favore spiegarmi come creare una LAN tra le due macchine senza un router o se impossibile come configurare la ubuntu per connettersi ad internet tramite ethernet?
Mi rendo conto quanto sia seccante rispondere a domande cosi terra terra, percio, dato che si tratta di open software, potreste indicarmi dei link (possibilmente in lingua italiana) dove trovare un aiuto appropriato?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo rubatovi con questo thread. :-D

yoruno
Intervento del moderatore:
Sposto in TECH ;)

0m4r
http://www.google.it/search?sourcei...e+windows+linux

W google!

ripe
Off-Topic:
Visto che incolli link in ogni thread, forse non hai ancora capito che sono capaci tutti di cercare su Google... magari voleva un consiglio, un aiuto. Quale parte di questo processo non ti è chiara?

Gusher
Originally posted by ripe
Off-Topic:
Quale parte di questo processo non ti è chiara?


LOL

foolish
credo che basti attaccare i due pc tramite cavo di rete, condividere la connessione sotto windows.

mi sembra che durante l'installazione di ubuntu venga chiesto il tipo di connessione ad internet. specificalo lì. è la cosa piàù terra terra che mi viene in mente, e neppure troppo elegante.

altrimenti di sicuro ci saranno da modificare dei file di testo che però non conosco :)

Renaulto
Originally posted by 0m4r
http://www.google.it/search?sourcei...e+windows+linux

W google!

Off-Topic:
Interventi di questo tipo ogni 2x3 sono alquanto fastidosi.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate