Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
 
[gda] Avviso appello 22 giugno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Guinan
AVVISO PER L'APPELLO DEL 22:

L'esame sarà distribuito su tre giorni:
22 - mattino dalle 9,30 alle 13
23 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30
24 - mattino dalle 9,30 alle 13 e pomeriggio fino alle 17,30

Chi volesse sostenere l'esame in questi giorni è pregato di inviare una Email al prof (gda@dsi.unimi.it) indicando la preferenza di giorno e ora (mattino o pomeriggio).

Qui di seguito riporto le indicazioni del professore sull'esame:


a- Un esame preliminare orale o scritto dovra' permettere di verificare lo stato della preparazion dei candidatai e la presenza di difformita' di preparazione all' interno dei gruppi..
Si ricorda che all' interno dello stesso gruppo la preparazione deve essere uniforme.. La divisione del lavoro puo' esserci stata.. ma la conoscenza deve essere uniforme..

b- La valutazione si basera' su:completezza e qualita' dello svolgimento di esercizi suggeriti..conoscennza delle letture suggerite..qualita'e competenza negli sviluppi realizzati..

XML in una forma minimale deve essere noto a tutti.. Chi non lo conosce puo' evitare di presentarsi all' esame..

La valutazione premiera' fortemente la qualita' e la competenza. La originalita'e la serieta' faranno il resto..La buona volonta' sara'
individuata..

c- La disuniformita' all' interno dei gruppi e' un pregiudizio per tutti gli elementi del gruppo..

Per evitarne le conseguenze .. se tali difformita' esistono. . . vanno dichiarate prima di iniziare la valutazione..

c- Gli studenti sono invitati a presentarsi con un elenco di tutte le
attivita' svolte. Ovvero:

1- Elenco esercizi svolti
2- Elenco testi letti e studiati
3- Siti studiati con cura
4- Pacchetti di software conosciuti ed utilizzati per le attivita' del corso
5- Profilo dei linguaggi di programmazione delle conoscenze
tecnologiche(comunque acquisiti.)
6- Esperienza di collaborazione a distanza all' interno del gruppo
7- Conoscenza di moodle
8- Descrizione sintetica ed accurata del sito realizzato
9- Descrizione del progetto
10- Relazione scritta con tutti gli elementi qui indicati..
11- Biglietto da visita del gruppo

d- Gli studenti sono pregati ad inviare una mail di iscrizione al sottoscritto

Qualora gli studenti preferscano altre date. Facciano sapere .. Verranno fissati altri incontri.. L'iscrizione al sifa e' comunque da farsi..

e- Il Gruppo PRIMA LINEA (era il primo banco) guidato da Clara ha fatto un ottimo lavoro per tutti. Vanno ringraziati, lo faccio io personlemente ma credo che tutti dovremmo farlo con calore..

Gianni Degli Antoni

Zeroc00l
Hey gente, scusate, ma questo è riferito ai ragazzi del turno 1, vero? E in tal caso nessuno ha notizie di come si svolge l'esame con Astaneh?

THX

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate