Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Mail AntiSpammer] Dubbio sui report
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lallyblue
Ciao!
ieri mi sono installata SpamBully, un sw per filtrare lo spam dalla posta.
Tra le varie opzioni che ci sono a disposizione c'è la possibilità di fare un "report as spam".
Ora, tra gli indirizzi a cui viene inviata la mail di report ci sono i vari ISP che trova (penso) negli headers della mail e l'indirizzo spam@uce.gov.
Per curiosità sono andata a vedere www.uce.gov di cosa si trattasse, ma sembra non esistere... come è possibile? cos'è questo 'UCE'?
è effettivamente l'ente competente? ha senso che continui a mandargli i report o non serve a una cippa?
tnxtnxtnx

-Lally-

Viry
http://www.ftc.gov/opa/2004/07/newspamemail.htm

yeah
Ma i report non sarebbe meglio mandarli:
- al proprio ISP
- all'ISP del mittente
?

lallyblue
grazie viry ;)
@yeah: beh li prende in automatico il programmino gli indirizzi, e prende sia gli isp dei mittenti che quell'indirizzo.

DeepBlue
IMO meglio non utilizzare sistemi di report automatico se hai quantità rilevanti di spam: rischi di finire in qualche black list di qualche provider.

lallyblue
ah
dici? :pensa:
beh, mica colpa mia se loro lasciano che la gente mandi tante mail di spam, no? ;) ;) ;)

Viry
In realta' puoi mandare una mail che sembri mandata da un certo dominio, anche se in realta' NON e' vero. Quindi a volte i mittenti dello spam sono generati assolutamente a caso (a me e' arrivato spam da una casella di libero del mio ex, casella che lui non utilizza piu' da anni )

lallyblue
quindi anche mail che sembrano mandate dal mio stesso indirizzo, giusto?

lallyblue
ma quindi, alla fin fine... ha una certa utilità mandare questi report, o posso evitare di perderci tempo dietro?

Viry
Originally posted by lallyblue
quindi anche mail che sembrano mandate dal mio stesso indirizzo, giusto?

;) giusto, soprattutto se arrivano da uno dei miei Ip (scusa Lally)

Viry
Originally posted by lallyblue
ma quindi, alla fin fine... ha una certa utilità mandare questi report, o posso evitare di perderci tempo dietro?

Penso abbia utilita' mandarli ai produttori del software antispam, che cosi' possono migliorarlo, mandarli agli ISP non penso serva a molto

DeepBlue
Originally posted by Viry
Penso abbia utilita' mandarli ai produttori del software antispam, che cosi' possono migliorarlo, mandarli agli ISP non penso serva a molto

Bhe ma il report in sé serve agli abuseman per intervenire sul cliente.
Ai vendors invece potrebbe non servire a niente, se non per fare statistiche (che però forse hanno già).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate